Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Come suggerito dal nome comune, la rosa Selvatica di Montagna è una pianta di alta quota che solitamente si trova a 400-1700 metri sul livello del mare ed è presente quasi in tutte le regioni italiane. L'epiteto dumalis nel nome scientifico (Rosa dumalis) significa, invece, "irsuto" e si riferisce ai peli lanosi presenti sullo stelo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
1 m to 2 m
Altezza della Pianta
1.5 m
Diametro della Corona
4 cm to 5 cm
Diametro del Fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Rosa Selvatica di Montagna
Distribuzione di Rosa Selvatica di Montagna
Mappa di distribuzione
La pianta conosciuta scientificamente come rosa Selvatica di Montagna è indigena delle regioni temperate dell'Europa e di una parte del Bacino Mediterraneo. Il suo areale nativo comprende le foreste e le aree boscose di queste regioni. Come specie resistente, rosa Selvatica di Montagna è stata anche introdotta e naturalizzata in diverse altre regioni europee, espandendo ulteriormente la sua presenza al di là del suo habitat originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste, siepi, cespugli
Cultura
Utilizzo in giardino
Rosa Selvatica di Montagna è un cespuglio di rose profumato che potresti prendere in considerazione per un giardino di rose o di arbusti. I deliziosi e abbondanti fiori nei mesi estivi e le rose in frutto ornamentali a fine estate e all'inizio dell'autunno producono una lunga stagione di colore e interesse in giardini soleggiati e parzialmente ombreggiati.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Rosa Selvatica di Montagna
Ogni 3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Rosa Selvatica di Montagna preferisce condizioni più secche ed è resistente alla siccità, richiedendo l'irrigazione solo una volta ogni tre settimane una volta stabilito. Cresce bene all'aperto nelle regioni temperate, adattandosi bene ai cambiamenti stagionali nei livelli di umidità.
Fertilizza:
Fertilizza rosa Selvatica di Montagna all'inizio della primavera e a metà estate utilizzando un fertilizzante bilanciato a rilascio lento secondo le dosi raccomandate. L'eccesso di fertilizzazione può inibire la fioritura. Applica meno dopo la fioritura e annaffia abbondantemente dopo la fertilizzazione per migliorare l'assorbimento dei nutrienti ed evitare scottature radicali.
Potatura:
Rosa Selvatica di Montagna presenta fogliame grigio-bluastro e fiori rosa, beneficiando di potature all'inizio della primavera. Le tecniche includono il taglio di un terzo, la rimozione del legno morto e il diradamento per favorire la circolazione dell'aria. Questo processo migliora la fioritura, la vitalità e la forma generale, promuovendo un paesaggio giardino sano.
Riproduzione:
Rosa Selvatica di Montagna appartiene alla famiglia delle Rosaceae, conosciuta per i suoi bellissimi fiori e la sua crescita arcuata. Per la propagazione, utilizza talee semi-legnose con due o tre nodi fogliari, pianta in un terreno ben drenante e mantieni costantemente umido. Considera l'uso di ormone radicante per migliorare il successo dello sviluppo delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.