Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Si insinua come una pianta di vite e striscia la superficie, con un'altezza massima di 30 cm. Le foglie sono rotonde e poco profonde divise in tre. La superficie della foglia è verde o leggermente brunastra e lucida, con sottili dentellature sui bordi. Ci sono dei bei peli sulla schiena. Le foglie vivono insieme. Il periodo di fioritura va da settembre a ottobre, il gambo del fiore viene rimosso dal bocciolo della foglia e sono attaccati diversi fiori bianchi con cinque petali a forma di spighe. I frutti rossi si trasformano in un mese dal tardo autunno e maturano da novembre a gennaio.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
4 cm to 5 cm
Diametro del Fiore
Bianco
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Rubus buergeri
Distribuzione di Rubus buergeri
Mappa di distribuzione
Rubus buergeri, noto per il suo valore coltivativo, prospera naturalmente nell'Asia orientale. Anche se viene coltivato al di fuori del suo areale nativo, talvolta la sua presenza è considerata meno contenuta in determinate aree dove potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi locali. Nonostante questo potenziale, rubus buergeri mantiene un equilibrio tra il suo ruolo negli ambienti nativi e come specie coltivata.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste a foglie larghe, foreste miste
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Rubus buergeri
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Originario di ambienti intermittentemente umidi, rubus buergeri mostra una tolleranza moderata alla siccità e abitudini idriche bilanciate. Annaffiare ogni 1-2 settimane è ideale. Prosperando in un terreno ben drenato, rubus buergeri gestisce le precipitazioni naturali, prevenendo il marciume radicale durante le forti piogge.
Fertilizza:
Prepara il terreno per rubus buergeri con un fertilizzante bilanciato (N-P-K: 10-10-10) prima della piantagione. Applica pacciame annualmente all'inizio della primavera o alla fine dell'autunno. Durante la stagione di crescita e fruttificazione, fertilizza ogni due o tre mesi. Tratta le piante in vaso in modo simile a quelle da giardino.
Potatura:
Rubus buergeri presenta canne arcuate e frutti commestibili, richiedendo potature invernali per una crescita ottimale. Rimuovere le canne morte e diradare le aree affollate per migliorare la circolazione dell'aria, aumentando la produzione di frutta e prevenendo malattie. Una potatura adeguata garantisce piante più sane e produttive.
Riproduzione:
Rubus buergeri si propaga efficacemente tramite talee. Utilizza fusti sani, tagliando sotto un nodo fogliare, e applica un ormone radicante. Pianta in un substrato ben drenante, mantenendo umidità e calore costanti per la crescita delle radici. Trapianta una volta che un forte sistema radicale è stato stabilito.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.