Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Rubus cuneifolius
Rubus cuneifolius, la mora di sabbia, è una specie nordamericana di piante da fiore della famiglia delle rose. Si verifica negli Stati Uniti orientali in ogni stato costiero, dalla Louisiana al New Hampshire, con l'eccezione di Rhode Island. Ci sono anche resoconti di popolazioni interne del Tennessee, dell'Arkansas e dell'Oklahoma, e la specie è stata naturalizzata in Sud Africa.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Bianco
Colore del fiore
Dormienza invernale
Dormienza
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Primavera, Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita

Immagini di 1Rubus cuneifolius

Distribuzione di Rubus cuneifolius

Mappa di distribuzione
Rubus cuneifolius è una pianta nativa dell'America del Nord orientale. Prospera lungo le pianure costiere dell'Atlantico, principalmente nelle zone temperate. Merita di essere menzionato che rubus cuneifolius è stato introdotto in alcune regioni dell'emisfero australe, dove si è adattato a climi simili.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Boschetti sabbiosi, margini dei boschi, campi

Identifica rapidamente Rubus cuneifolius

1
Steli eretti alti 3-6 piedi con fitti aculei distinguono rubus cuneifolius.
2
Foglie composte distintive con 3 foglioline ampiamente pieghettate caratterizzano rubus cuneifolius.
3
Canne con aculei, dal verde al marrone, spesse circa 0,5-1,5 cm identificano unicamente rubus cuneifolius.
4
Fiori bianchi-apricot con 5 petali e 5 sepali sono caratteristiche chiave di rubus cuneifolius.
5
I frutti estivi sono drupe nere, succose, con una texture leggermente ruvida, ben noti per il loro delizioso sapore.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Rubus cuneifolius

Guida alla cura per Rubus cuneifolius

Due volte a settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Adattato a piogge sporadiche, rubus cuneifolius prospera con umidità moderata e mostra resistenza alla siccità. Preferisce condizioni relativamente secche, necessitando di annaffiature due volte a settimana. I modelli di pioggia stagionali sono fondamentali, specialmente durante le fasi di crescita, poiché influenzano la disponibilità d'acqua e la produzione di frutta.
Fertilizza: Prepara il terreno con un fertilizzante bilanciato (N-P-K: 10-10-10) prima di piantare rubus cuneifolius. Applica pacciamatura annualmente all'inizio della primavera o alla fine dell'autunno. Durante la stagione di crescita, concima con fertilizzanti bilanciati ogni due o tre mesi, simile alle cure per le piante in vaso.
Potatura: Rubus cuneifolius prospera con potature anticipati in primavera per promuovere la crescita e la fruttificazione. Rimuovi i rami deboli per migliorare la circolazione dell'aria, accorciandoli fino a circa 60 centimetri. Questa pratica si allinea con il ciclo di crescita di rubus cuneifolius, migliorando il rendimento e mantenendo il vigore della pianta.
Riproduzione: Rubus cuneifolius può essere facilmente propagato tramite talee per una crescita e una fruttificazione costanti. Usa fusti sani e semi-legnosi, applica ormone radicante e pianta in un mix di sabbia e torba per un buon drenaggio. Nebulizzare regolarmente aiuta l'idratazione, promuovendo un buon radicamento e una crescita costante.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Rubus cuneifolius
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app