Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Rubus parvifolius è un arbusto alto fino a 2 m con rami arcuati armati di spine ricurve. I gambi giovani sono finemente pubescenti, diventando senza peli con l'età. Le foglie sono pennate con 3-5 volantini dentati. I fiori sono numerosi, a ciuffi all'estremità degli steli, e hanno petali rossi o rosa. Il frutto rosso è largo 1 cm.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Inizio estate
Periodo di fioritura
Primavera inoltrata, Inizio estate, Metà estate
Periodo di frutta
1 m to 2 m
Altezza della Pianta
1 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
1 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Rubus parvifolius
Distribuzione di Rubus parvifolius
Mappa di distribuzione
Rubus parvifolius è nativo dell'Asia orientale, prosperando in diverse regioni di quest'area principale. È stato introdotto e coltivato come pianta di interesse in altre parti del mondo, anche se l'intervallo esatto di introduzione non è specificato. Rubus parvifolius è riconosciuto per la sua capacità di adattarsi a vari climi al di fuori del suo habitat nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Margini delle strade, terreni incolti nelle pianure, colline basse, foreste
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Fatti Interessanti
Non so se in quel momento ricordi ancora l'albero da frutto selvaggio, ai margini del parco giochi o nella collina sul retro a casa. Dopo la lezione, l'ho raccolto segretamente. La somma dei frutti raccolti era più di una dozzina. , Con un odore di polvere e rugiada di pioggia, deglutì la deglutizione, come se deglutisse un'infanzia romantica.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
I semi di rubus parvifolius sono lievemente tossici per gli esseri umani, causando disagio gastrointestinale e irritazione di bocca e gola in caso di ingestione. Anche cani e gatti possono sperimentare disagio fisico dopo aver consumato i semi. È fondamentale richiedere immediatamente assistenza veterinaria se compaiono sintomi negli animali domestici. Vanno adottate le giuste precauzioni per prevenire l'accesso ai semi di rubus parvifolius sia per gli esseri umani che per gli animali domestici.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Rubus parvifolius preferisce un terreno ben drenato e una umidità moderata, prosperando con un programma di irrigazione di una volta ogni tre settimane. Sopporta brevi periodi di secchezza e entra in dormienza nei mesi più freddi, riducendo significativamente le esigenze idriche.
Fertilizza:
Per massimizzare la crescita, rubus parvifolius richiede fertilizzanti con una nutrizione bilanciata (10-10-10 NPK) durante la stagione di crescita, con applicazioni elevate di azoto in primavera. Fertilizzare ogni 4-6 settimane (1/2 tazza per pianta adulta), evitando l'over-fertilizzazione. Annaffiare prima e dopo l'applicazione per migliorare l'assorbimento e ridurre la fertilizzazione in inverno.
Potatura:
Rubus parvifolius presenta foglie piccole e fusti spine, beneficiando della potatura all'inizio della primavera. Rimuovere i rami deboli o morti migliora la circolazione dell'aria e l'accesso alla luce solare, mentre potare i rami laterali stimola la fruttificazione. Questa pratica riduce i rischi di malattie e favorisce una crescita robusta per una vita produttiva più lunga.
Riproduzione:
Rubus parvifolius si propaga efficacemente attraverso talee. Selezionare un fusto sano, tagliare a un angolo di 45 gradi al di sotto del nodo, rimuovere le foglie inferiori e immergere nell'ormone radicante. Piantare in un terreno ben drenante, mantenendo l'umidità. Con la giusta cura, si svilupperanno le radici, permettendo il trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.