Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Pianta perenne, altamente infestante, alta da 40 cm ad 1 m.; portamento cespitoso; fusto eretto; rizoma a fittone carnoso/legnoso che può affondare nel terreno fino a 80 cm. di profondità; foglie basali, con picciolo mediamente lungo e appiattito, a rosetta lanceolate con apice acuto, le foglie del fusto sono piccole con picciolo ridotto.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
2 mm to 3 mm
Diametro del Fiore
Giallo, Verde, Rosso, Marrone, Arancio
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Romice a foglie lunghe
Mappa di distribuzione
Romice a foglie lunghe ha un areale nativo che si estende su parti dell'Asia e dell'Europa, includendo sia zone temperate che artiche. Oltre al suo habitat nativo, romice a foglie lunghe si trova in varie regioni del Nord e del Sud America, così come in Australia e Nuova Zelanda, rappresentando un ampio areale introdotto. In alcune aree, specialmente in Europa, romice a foglie lunghe potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi locali, anche se interruzioni diffuse non sono comunemente riportate.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Romice a foglie lunghe
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Romice a foglie lunghe prospera in condizioni di umidità costante e richiede una regolare idratazione, meglio se annaffiato settimanalmente. Tollera brevi periodi di siccità ma preferisce condizioni all'aperto per la pioggia naturale e variazioni temperature stagionali, che influenzano i suoi cicli di crescita.
Fertilizza:
Per promuovere la crescita ottimale di romice a foglie lunghe, utilizzare fertilizzanti bilanciati con uguali quantità di azoto, fosforo e potassio, applicati trimestralmente durante la stagione di crescita. Evitare di sovraffertirla per proteggere le radici, ridurre l'uso durante la dormienza e utilizzare formule a rilascio lento. Annaffiare abbondantemente dopo la fertilizzazione per favorire l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Romice a foglie lunghe prospera con una potatura regolare. Potare le foglie morte o danneggiate all'inizio della primavera e dare forma ai fusti eccessivamente cresciuti più tardi. Rimuovere gli steli fioriti per controllare la diffusione, migliorare la crescita e aumentare la circolazione dell'aria. Utilizzare strumenti sanitari e seguire le linee guida locali per una cura ottimale.
Riproduzione:
Romice a foglie lunghe, membro della famiglia Polygonaceae, si propaga attraverso divisione. Per fare ciò, separare un cespo assicurandosi che ogni divisione mantenga le radici. Questo promuove un rapido stabilimento. Una corretta cura, compresa un'adeguata irrigazione e un minimo disturbo alle radici, è fondamentale per una crescita sana e per ridurre lo stress durante la propagazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.