Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Ruppia maritima è un'erba sottile e annuale o erba perenne che cresce da un rizoma ancorato superficialmente nel substrato bagnato. Produce un'infiorescenza lunga e stretta, diritta o leggermente con la punta arrotolata con due piccoli fiori.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Tutto l'anno
Periodo di fioritura
30 cm to 91 cm
Altezza della Pianta
Sempreverde
Tipo di foglia
0 - 25 ℃
Temperatura ideale
Primavera, Estate
Stagione di crescita
Rapida
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Fieno di mare
Distribuzione di Fieno di mare
Mappa di distribuzione
Fieno di mare vanta una distribuzione naturalmente diffusa, prosperando in vari continenti tra cui Europa, Asia, Africa e Americhe. Questa pianta acquatica ha stabilito la sua presenza in modo nativo nelle regioni temperate e tropicali marittime, preferendo le acque salmastre degli estuari e delle coste. La sua adattabilità le ha permesso di diffondersi ampiamente, anche se non sono fornite informazioni sul suo status di coltivazione.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Acque basse di ruscelli salmastri, fossi, laghi lungo la costa dell'oceano
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Fieno di mare
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 25 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Fieno di mare prospera nelle acque costiere salmastre, dimostrando tolleranza alla siccità attraverso la conservazione dell'umidità. Richiede annaffiature settimanali, in modo da riflettere le condizioni naturali. Essendo una pianta acquatica, fieno di mare beneficia dell'allineamento della sua stagione di crescita con i modelli di pioggia locali per un'idratazione ottimale.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, fieno di mare richiede una nutrizione equilibrata attraverso la fertilizzazione, migliorando la salute e sostenendo la fruttificazione. Regola la frequenza stagionalmente: meno in inverno, di più in estate. Applica mensilmente durante le fasi di crescita, assicurandoti di integrare correttamente nel terreno per evitare scottature alle radici. Una fertilizzazione attenta migliora la vitalità di fieno di mare per tutti i giardinieri.
Potatura:
Fieno di mare è una pianta acquatica sommersa caratterizzata da steli sottili e foglie strette. Potala in primavera per promuovere una crescita sana, utilizzando strumenti puliti. La potatura regolare favorisce il flusso d'acqua e l'accesso alla luce; monitora la possibilità di invasività e smaltisci i ritagli in modo responsabile.
Riproduzione:
Fieno di mare è una pianta acquatica perenne che prospera sia in acque salate che dolci. Si propaga attraverso talee, che devono essere parzialmente sommerse in substrati nutrienti e umidi per un radicamento e una crescita di successo, garantendo un ambiente adatto per le nuove piante.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.