Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Sabia japonica è un rampicante legnoso. Il suo habitat naturale comprende le foreste e i bordi delle strade della Cina meridionale e del Giappone. Fiorisce a fine inverno e produce frutti in primavera. I rami maturi sono ricoperti da corti aculei che possono dare fastidio.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Rampicante
Tipo di pianta
Inizio primavera, Inverno inoltrato
Periodo di fioritura
3 m
Altezza della Pianta
Verde, Blu
Colore della foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Immagini di 1Sabia japonica
Distribuzione di Sabia japonica
Mappa di distribuzione
Il sabia japonica è nativo delle regioni temperate dell'Asia orientale, dove prospera naturalmente lungo il continente orientale. La sua presenza al di fuori della sua gamma indigena è il risultato dell'introduzione in varie parti del mondo, prosperando in aree con condizioni climatiche simili.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Foreste dense, margini delle foreste, montagne, valli, bordi delle strade
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Il linguaggio dei fiori di Qingfengteng è una postura leggera.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Sabia japonica
Ogni 3 settimane
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Sabia japonica, nativo dei letti di torrente del Giappone, prospera in alta umidità e umidità costante. Preferisce un terreno uniformemente umido e ben drenato e necessita di annaffiature ogni tre settimane. Questa erba, adatta alla crescita interna, richiede un'idratazione equilibrata per prevenire la marciume radicale durante i cicli di crescita attiva.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, sabia japonica richiede fertilizzanti bilanciati in primavera e estate, passando a un'alta quantità di azoto in autunno. Applica ogni due settimane con una soluzione diluita per prevenire l'eccesso di fertilizzazione. Gli aggiustamenti stagionali dei nutrienti migliorano la vigoria, ma evita il contatto con il fogliame durante la fertilizzazione per prevenire scottature fogliari.
Potatura:
Potare sabia japonica all'inizio della primavera per rimuovere le foglie danneggiate e migliorare la circolazione dell'aria. Potare i fiori appassiti dopo la fioritura per reindirizzare l'energia verso la crescita. Una manutenzione regolare riduce il rischio di malattie e promuove la salute dei rizomi. Sterilizzare sempre gli attrezzi per prevenire infezioni.
Riproduzione:
Sabia japonica si propaga efficacemente tramite talee. Utilizza sezioni di steli sani con un nodo fogliare e piantale in un terreno umido e ben drenato. Mantieni l'umidità con un coperchio e assicurati una costante umidità e calore. Una volta sviluppate le radici, trasferiscile in vasi individuali dopo alcune settimane.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.