Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Sagina nodosa comunemente chiamata Sagine nodosa, è una specie perenne della famiglia delle Caryophyllaceae. Questa specie è simile alla Sagina procumbens ma è leggermente più grande e ha solo pochi fiori nelle ascelle delle foglie superiori. Inoltre, ha cinque sepali e petali.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Metà estate, Estate inoltrata
Periodo di fioritura
5 cm to 25 cm
Altezza della Pianta
5 mm to 1 cm
Diametro del Fiore
Bianco
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Guida alla cura
Guida alla cura per Sagina nodosa
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Sagina nodosa proviene da regioni umide e temperate e preferisce un terreno costantemente umido con moderata tolleranza alla siccità. L'irrigazione settimanale mantiene l'equilibrio idrico. Generalmente coltivato all'aperto, sagina nodosa beneficia delle piogge naturali, promuovendo una crescita rigogliosa durante la sua stagione di crescita attiva.
Fertilizza:
Fertilizza sagina nodosa ogni 4-6 settimane durante la crescita con fertilizzanti bilanciati, liquidi o a rilascio lento. Usa la metà della dose consigliata per prevenire danni. Evita di fertilizzare durante la dormienza. Monitora le fasi di crescita, poiché i giovani sagina nodosa potrebbero necessitare di una fertilizzazione più frequente, assicurandoti sempre un'adeguata diluizione per prevenire ustioni alla radice.
Potatura:
Sagina nodosa prospera con potature dalla primavera anticipata fino a quella tardiva, mirate a rimuovere i fusti secchi o danneggiati per una crescita più sana e il mantenimento della forma. Diradare le aree sovraffollate migliora la circolazione dell'aria, riducendo il rischio di malattie. La potatura regolare aumenta la fioritura e la vigorosità; utilizzare sempre strumenti puliti e affilati per un recupero ottimale.
Riproduzione:
Sagina nodosa si auto-semina efficacemente, con semi dispersi dal vento. Per la coltivazione, raccogli i semi e seminali all'interno in un terreno ben drenante. Trapianta le piantine con spazio adeguato e mantieni un ambiente umido e semiombroso per uno sviluppo ottimale delle radici, favorendo le preferenze ambientali fresche e umide di sagina nodosa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.