Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Santolina virens
Santolina virens è un arbusto sempreverde compatto che vanta un fogliame verde-argenteo dalla consistenza fine e piumosa. I suoi piccoli fiori gialli sbocciano in densi grappoli simili a bottoni durante l'estate, attirando impollinatori come le api. Tipicamente presente in ambienti secchi e soleggiati, le foglie aromatiche di santolina virens e la sua resistenza alla siccità lo rendono adatto ai giardini in stile mediterraneo e alle aiuole di ghiaia.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Verde
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Giallo
Colore del fiore
Verde
Colore dello stelo
Sempreverde
Tipo di foglia
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Estate
Stagione di crescita
Moderata
Tasso di crescita

Immagini di 1Santolina virens

Identifica rapidamente Santolina virens

1
Portamento compatto e arrotondato fino a 60 cm di altezza e larghezza.
2
Le foglie sottili di colore verde-argenteo emettono un piacevole aroma quando vengono schiacciate.
3
Fiori gialli a forma di bottone con teste dense e compatte di circa 1,3 cm di diametro.
4
Forte resistenza a condizioni di siccità e ambienti costieri, prospera con esposizione in pieno sole.
5
Si consiglia di potare dopo la fioritura per mantenere la forma e il portamento compatto.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come identificare Santolina virens

Guida alla cura per Santolina virens

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Proveniente dal Mediterraneo, santolina virens prospera in terreni ben drenati ed è resistente alla siccità. Preferisce un equilibrio tra umidità e secchezza, richiedendo annaffiature settimanali senza eccesso di saturazione. Essendo una pianta sempreverde, santolina virens necessita di una gestione attenta dell'umidità del suolo per prevenire la marciume radicale, mantenendo al contempo un fogliame per tutto l'anno.
Fertilizza: Per santolina virens, utilizzare un concime bilanciato in primavera e un'opzione ad alto contenuto di azoto quando compaiono le nuove foglie. Concimare mensilmente, circa un cucchiaio da tavola per pianta, e regolare la frequenza in autunno. Assicurarsi di una distribuzione uniforme e di un'annaffiatura approfondita per promuovere la salute, migliorare il fogliame e supportare la fioritura, evitando allo stesso tempo di concimare eccessivamente.
Potatura: Santolina virens presenta un fogliame aromatico e fiori gialli. Potare all'inizio o alla fine dell'inverno rimuovendo i rami secchi e modellando per compattezza. Questo incoraggia una crescita e una fioritura sana, prevenendo la legnosità e garantendo una pianta robusta e attraente.
Riproduzione: Santolina virens è un arbusto perenne con fogliame aromatico e fiori gialli. Propagare tramite talee da apici di germogli sani, assicurando un'adeguata umidità per prevenire la marcescenza. Utilizzare ormone radicante se desiderato. Abituare gradualmente le piante radicate all'esterno prima del trapianto per ottenere i migliori risultati.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Santolina virens
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app