Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È una pianta con rizoma densamente spinoso, con fascicoli dai numerosi steli e foglie. Steli di 15 a 80 cm, arrotondati, lisci. Numerose foglie, che raramente superano gli steli, con baccelli nerastri o bruno-rossastri e limbus rigido, canalizzato.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Primavera, Estate
Periodo di fioritura
20 cm to 70 cm
Altezza della Pianta
Giallo, Verde, Marrone
Colore del fiore
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Giunco nero comune
Distribuzione di Giunco nero comune
Mappa di distribuzione
La pianta giunco nero comune è naturalmente diffusa in varie regioni, comprese parti del nord e del sud dell'Europa, diverse località in Medio Oriente, regioni superiori dell'Africa, nei Caraibi e persino in alcune regioni dell'Asia centrale. Inoltre, giunco nero comune è riuscita a occupare aree selezionate in Nord America, rendendo nota la sua presenza su più continenti.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Zone umide
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Giunco nero comune
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Giunco nero comune proviene da zone umide, prosperando in terreni costantemente umidi e ad alta umidità. Richiede un'irrigazione settimanale per una salute ottimale. Più adatto per ambienti all'aperto, giunco nero comune fiorisce quando è integrato in progettazioni di giardini per la raccolta delle acque piovane che imitano il suo habitat naturale e utilizzano il deflusso per l'irrigazione.
Fertilizza:
Per garantire una crescita ottimale di giunco nero comune, fertilizza biannualmente con pacciame o compost, in particolare in primavera e in autunno. Questo arricchisce il terreno e trattiene l'umidità, sostenendo uno sviluppo sano. Fai attenzione a non sovraccaricare di fertilizzante, mantenendo l'equilibrio naturale degli habitat paludosi di giunco nero comune.
Potatura:
Giunco nero comune prospera in aree palustri, formando ciuffi densi e di un verde scuro. Potate all'inizio della primavera per rimuovere i fusti morti, promuovendo una nuova crescita. Utilizzate forbici affilate per i tagli alla base, assicurandovi che l'energia si concentri sui germogli robusti. La potatura regolare aumenta la vigoria, l'estetica e riduce i rischi di malattie.
Riproduzione:
Giunco nero comune è una pianta perenne appartenente al genere Carex che prospera in ambienti paludosi. Si propaga attraverso la divisione di sezioni radicate, richiedendo una manipolazione delicata. Per un'installazione di successo, pianta in un substrato che trattiene l'umidità e mantieni un'umidità costante per favorire l'adattamento e massimizzare il potenziale di ricrescita.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.