Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Securinega preferisce condizioni simili al suo habitat natale, sperimentando piogge sporadiche. È resistente alla siccità, necessitando di poca acqua dopo l'instaurazione. Annaffiare una volta ogni 2-3 settimane, permettendo al terreno di asciugarsi nel mezzo. La sua resistenza alla temperatura è fondamentale per la sua ritenzione idrica durante i cicli di crescita.
Riproduzione:
La propagazione di securinega avviene tramite semina di semi e talee, richiedendo luce solare, calore e un terreno ben drenato. La germinazione dei semi può necessitare di stratificazione o scarificazione. È moderatamente impegnativa a causa della dormienza e della sensibilità durante lo sviluppo delle radici; mantenere l'umidità e una luce indiretta durante l'acclimatamento dopo l'insediamento delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.