Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il sedum corynephyllum è una piccola succulenta, piuttosto rara ma apprezzata, anche in Italia, da appassionati e collezionisti. Oltre che per il suo aspetto insolito, questa specie viene apprezzata per la sua proverbiale resistenza. Tra i giardinieri d'oltreoceano, infatti, c'è il detto che solo le pietre richiedono meno manutenzione e durano più a lungo.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Pianta grassa
Tipo di pianta
Estate, Autunno
Periodo di fioritura
Giallo
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
0 - 25 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Sedum corynephyllum
Distribuzione di Sedum corynephyllum
Mappa di distribuzione
Il sedum corynephyllum è originariamente nativo della regione centrale del Nord America. Tuttavia, si è diffuso al di là dei suoi habitat indigeni attraverso la coltivazione. Oggi, il sedum corynephyllum è coltivato nelle zone temperate di tutto il mondo, prosperando in aree che offrono condizioni simili al suo habitat naturale. La capacità di adattamento della pianta le ha permesso di integrarsi in diversi ambienti giardino in varie regioni principali in tutto il mondo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Muri
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Fatti Interessanti
Il sedum dorato è una bella pianta succulenta con foglie a forma di cucchiaio e corpo a forma di loto. Ha una piccola punta nella parte anteriore. Sembra dorato o giallo-verde ed è una pianta adorabile a prima vista.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Sedum corynephyllum
1
Compatto sotto-arbusto, alto e largo 30-60 cm.
2
Foglie verdi chiare a forma di clava raggruppate all'estremità dei rami.
3
Fiori a forma di coppa verde-giallastro con sepali verdi allungati.
4
Sviluppa nel tempo una forma più robusta con un tronco più spesso.
5
Resistente a temperature vicino a -1°C (30°F), dimostrando durezza.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Sedum corynephyllum prospera in ambienti rocciosi e asciutti, richiedendo un'irrigazione minima—circa una volta ogni tre settimane. Preferisce un terreno ben drenato per evitare l'allagamento, cruciale per la sua crescita. Sebbene benefici di piogge occasionali, sedum corynephyllum è altamente resistente alla siccità.
Fertilizza:
Per garantire una salute ottimale di sedum corynephyllum, utilizza un fertilizzante per cactus e succulente due volte all'anno con una soluzione a metà forza. Smetti di fertilizzare in inverno. Evita di sovralimentare per prevenire danni e utilizza pellet a rilascio graduale o fertilizzante liquido. Innaffia sempre sedum corynephyllum dopo la fertilizzazione per migliorare l'assorbimento dei nutrienti e prevenire scottature alle radici.
Potatura:
Per mantenere la forma di sedum corynephyllum, potare i rami ridondanti o densi in primavera e in autunno utilizzando strumenti appropriati. Per la propagazione, tagliare un fusto robusto con 5-6 foglie, applicare polvere di zolfo sulla ferita e piantare dopo che si è rimarginata in un terreno leggermente umido.
Riproduzione:
La propagazione di sedum corynephyllum viene comunemente realizzata tramite talee di foglia, in particolare in primavera e autunno. Taglia una foglia sana e posizionala su terreno leggermente umido. Mantieni una temperatura di 25℃ (77℉) e fornisci luce brillante e diffusa. I germogli emergeranno dalla base della foglia in una o due settimane.
Rinvaso:
Rinvasare sedum corynephyllum ogni due anni in primavera, utilizzando vasi bassi e larghi per supportarne la crescita. Utilizza un mix di terreno ben drenante e annaffiature moderate per evitare la marciume radicale. Maneggia la pianta con delicatezza durante il rinvaso per proteggere le sue foglie delicate.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.