Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero, Cespuglio
Tipo di pianta
Verde, Blu
Colore della foglia
2.5 cm to 5 cm
Diametro del Fiore
Giallo, Oro
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Tossicità
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Senna surattensis
Distribuzione di Senna surattensis
Mappa di distribuzione
Il senna surattensis è originario del Sud-est asiatico e della regione Indo-Pacifico. È stato introdotto e ora viene coltivato in varie parti dell'Africa, del Sud-est asiatico e del Sud Asia, estendendosi fino a porzioni dell'Est asiatico e del Sud America. Questa pianta prospera in varie climi tropicali e subtropicali al di fuori del suo habitat originario.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Simbolismo
Amore
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Tossicità
Senna surattensis è moderatamente tossico per gli esseri umani, i gatti e i cani. Tutte le parti della pianta sono dannose se ingerite, portando a sintomi come nausea, vomito, diarrea, mal di testa, vertigini e effetti sistemici più gravi. È essenziale un'immediata attenzione medica/veterinaria per gestire il avvelenamento. La consapevolezza e la cautela sono fondamentali per prevenire il consumo accidentale da parte di esseri umani e animali domestici nelle aree in cui è presente senna surattensis.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Annaffiatura:
Senna surattensis proviene da ambienti tropicali e si sviluppa in alta umidità e in condizioni di umidità costante. Preferisce un terreno uniformemente umido, richiedendo annaffiature ogni due settimane. Come pianta da esterno, la pacciamatura è utile per la ritenzione dell'umidità durante la stagione di crescita attiva.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di senna surattensis, utilizzare fertilizzanti con nutrimento bilanciato a rilascio lento applicati mensilmente durante le stagioni di crescita. Applicare circa 1 cucchiaino per piante piccole, regolando per quelle più grandi. Evitare il sovrafertilizzante, specialmente durante la fase di dormienza, e distribuire uniformemente lungo la linea di gocciolamento di senna surattensis, annaffiando bene dopo.
Potatura:
Senna surattensis presenta fiori gialli brillanti e una lussureggiante vegetazione. Potare da inizio a fine inverno rimuovendo i rami morti e modellando per favorire la circolazione dell'aria. Questo promuove la fioritura e la salute della pianta. Utilizzare strumenti puliti e affilati per una potatura efficace, mantenendo l'appeal estetico di senna surattensis e prevenendo la crescita eccessiva.
Riproduzione:
Senna surattensis è un membro resistente della famiglia Fabaceae, facilmente propagato tramite talee. Selezionare steli sani semi-legnosi, tagliare sotto un nodo, applicare ormoni radicanti e piantare in un mezzo ben drenante. Mantenere un'umidità e una temperatura costante per favorire una crescita di successo.
Rinvaso:
Rinvasare senna surattensis ogni 2-3 anni in primavera, utilizzando un vaso leggermente più grande. Dopo il rinvaso, posizionare senna surattensis in luce indiretta e mantenere l'umidità del terreno senza innaffiare eccessivamente. Una cura costante e delicata favorisce una vegetazione lucida e una salute robusta, assicurando un senna surattensis rigoglioso.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.