Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il sorbus randaiensis è un genere di piante molto antico, reso celebre addirittura da Dante Alighieri, il "Sommo Poeta", che gli dedicò alcuni versi dell'Inferno, all'interno della Divina Commedia. In essi, si può scorgere la principale caratteristica di questi arbusti o alberelli: l'asprezza del frutto, che viene infatti contrapposto al dolce fico.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
3 m to 8 m
Altezza della Pianta
3 m
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
10 cm
Diametro del Fiore
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Sorbus randaiensis
Guida alla cura per Sorbus randaiensis
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 32 ℃
Temperatura ideale
Potatura:
Sorbus randaiensis dovrebbe essere potata all'inizio della primavera per una salute e un aspetto ottimali. Concentrati sulla rimozione dei rami morti o malati, sul diradamento per migliorare la circolazione dell'aria e sulla modellatura. Effettua tagli netti sopra le gemme rivolte verso l'esterno, utilizzando strumenti sterilizzati per prevenire malattie e promuovere una crescita vigorosa.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.