Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Pianta perenne, eretta o galleggiante alta fino a 60 cm, con infiorescenza singola o ramificata, con da 3 a 10 teste globulari maschili distanti e 3-6 teste globulari femminili sottostanti, quelle inferiori spesso con un ardiglione. Fogli a sezione lineare, triangolare. Segmenti di perianzio sottili, marrone chiaro. Seme liscio. Fiorisce dalla tarda primavera all'estate.
Classificazione scientifica
Specie
Coltellaccio a Fusto Semplice (Sparganium emersum)
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
30 cm to 1.8 m
Altezza della Pianta
8 cm to 15 cm
Diametro della Corona
10 cm to 20 cm
Diametro del Fiore
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Immagini di 1Coltellaccio a Fusto Semplice
Distribuzione di Coltellaccio a Fusto Semplice
Mappa di distribuzione
Coltellaccio a Fusto Semplice è una pianta con un ampio areale nativo, che prospera in regioni temperate e boreali in Eurasia, dall'Europa occidentale all'Asia orientale, ed è presente anche nelle parti settentrionali del Sud Asia. Nel suo habitat naturale, coltellaccio a Fusto Semplice si è adattato a diversi ambienti paludosi. Inoltre, coltellaccio a Fusto Semplice è stato introdotto in aree climatiche adatte in tutto il mondo ed è coltivato per la sua resilienza e adattabilità.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Sommerse o galleggianti, in acqua ferma o in corrente, come fossi, pozze superficiali e torrenti
Guida alla cura per Coltellaccio a Fusto Semplice
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
0 - 25 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Coltellaccio a Fusto Semplice prospera in condizioni umide e paludose, richiedendo annaffiature costanti ogni settimana. Adattato ad alta umidità e sommersioni periodiche, preferisce un terreno umido e cresce bene in acque poco profonde o in aree satutate, facendo affidamento sulla disponibilità d'acqua per una crescita vigorosa.
Fertilizza:
Per coltellaccio a Fusto Semplice, utilizza fertilizzanti bilanciati mensilmente durante la stagione di crescita, applicando circa 1 cucchiaio per piede quadrato. Riduci la frequenza durante le stagioni di inattività, annaffia abbondantemente dopo l'applicazione e evita l'eccesso di fertilizzazione per proteggere la pianta e l'ambiente.
Potatura:
Coltellaccio a Fusto Semplice, che prospera nelle zone umide, richiede potature per la salute e l'estetica. Le tecniche chiave includono la rimozione dei fusti morti all'inizio della primavera e il diradamento dei grappoli densamente popolati. La potatura ottimale avviene in primavera, migliorando la crescita, l'aerazione e riducendo il rischio di malattie per una pianta robusta.
Riproduzione:
Coltellaccio a Fusto Semplice è una pianta acquatica perenne che si trova nelle zone umide. Per la propagazione, semina immediatamente le teste di semi mature e marroni in un terreno saturo o in vasi sommersi. Mantieni livelli elevati di umidità per garantire l'idratazione, essenziale per una crescita ottimale.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.