Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere stewartia include numerosi alberi e arbusti con foglie ovate e grandi fiori bianchi, solitamente originarie del Sud est asiatico. La caratteristica più nota che accomuna molte specie del genere è la corteccia liscia e visivamente chiazzata da macchie argentee che si alternano con aree colorate di rosso-marrone.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Stewartia preferisce un terreno costantemente umido e un'alta umidità, prosperando nel suo sottobosco naturale. È moderatamente resistente alla siccità ma evita gli estremi. Annaffiare ogni tre settimane, assicurando un'idratazione completa. Coltivato all'aperto, stewartia beneficia della pacciamatura per trattenere l'umidità, mimando il suo ambiente naturale.
Riproduzione:
Stewartia può essere propagato tramite semi, talee semisolidali e innesto. I fattori chiave includono umidità costante, terreno acido e ben drenante, e luce solare filtrata. La propagazione da semi richiede scarificazione, stratificazione (1-2 mesi) e mantenimento a 21°C (70°F) con esposizione alla luce, evitando la luce solare diretta. Trapiantare dopo l'impianto delle piantine.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.