Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Lino delle Fate Capillare
Il lino delle Fate Capillare è una specie vegetale che cresce in diverse regioni della penisola italiana, sia a livello del mare che in montagna. Pur non avendo caratteristiche estetiche particolari, questa pianta viene utilizzata come elemento decorativo nelle aiuole.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
61 cm to 91 cm
Altezza della Pianta
60 cm
Diametro della Corona
Verde, Blu
Colore della foglia
Verde, Bianco, Argento, Giallo
Colore del fiore
Verde, Grigio, Argento
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
10 - 35 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Lino delle Fate Capillare

Distribuzione di Lino delle Fate Capillare

Mappa di distribuzione
Lino delle Fate Capillare, una specie con un ampio raggio naturale, è nativa in numerose regioni tra cui l'Asia centrale, alcune parti del Medio Oriente, Europa e il Mediterraneo. Si trova nelle praterie temperate e nelle steppe. Lino delle Fate Capillare ha esteso la sua diffusione anche come specie introdotta nel Nord Europa. Inoltre, è noto per essere coltivato, indicando la sua riuscita adattabilità al di là del suo raggio nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Zone di passi e pendii

Controllo delle erbe infestanti

Lino delle Fate Capillare è originario dell'Europa centrale e orientale. È principalmente considerato un'erba infestante a causa della sua alta adattabilità e altrettanto elevato potenziale riproduttivo. È in grado di sopravvivere in una vasta gamma di ambienti, anche in quelli con condizioni del suolo scarse. Come produttore prolifico di semi, si diffonde rapidamente e soffoca le altre piante circostanti, privandole di risorse vitali come la luce solare, i nutrienti del suolo e l'acqua. Questa crescita rapida e aggressiva è particolarmente dannosa per i giardini, dove la diversità e l'equilibrio delle piante sono cruciali. Per accertarsi che lino delle Fate Capillare stia crescendo nel vostro giardino, cercate le sue caratteristiche riconoscibili: è un'erba perenne che cresce fino a circa 60 cm di altezza e ha una caratteristica testa di semi piumata, che è pelosa e appare argentata. Si diffonde principalmente attraverso la dispersione dei semi, facilitata dal vento, acqua e anche dall'attività umana. Queste caratteristiche rendono lino delle Fate Capillare un'erba infestante resiliente, ma anche attraente per la coltivazione intenzionale.
Come controllarlo
Il momento ideale per gestire lino delle Fate Capillare è prima che produca semi, tipicamente a fine primavera o inizio estate.
  1. Estirpazione manuale: Rimuovere singoli esemplari di lino delle Fate Capillare tirandoli direttamente dal terreno, assicurandosi di estrarre le radici per prevenire la ricrescita.
  2. Falciatura: Tagliare lino delle Fate Capillare con un tosaerba o una falce prima che fiorisca per evitare la dispersione dei semi.
  3. Soffocamento: Coprire l'area con lino delle Fate Capillare con uno spesso strato di pacciame o un telo per bloccare la luce solare e sopprimere la crescita.
  4. Piantagione densa: Coltivare altre piante vicine tra loro per competere con lino delle Fate Capillare per la luce solare e i nutrienti.
  5. Pascolo di bestiame: Permettere ad animali come pecore o capre di pascolare nell'area, mangiando i giovani germogli di lino delle Fate Capillare.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Lino delle Fate Capillare

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
10 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Lino delle Fate Capillare, originario di regioni aride, prospera con umidità minima e alta tolleranza alla siccità. Preferisce climi più secchi e annaffiature poco frequenti, tipicamente ogni settimana. Sebbene di solito venga coltivato all'aperto, lino delle Fate Capillare può prosperare in contenitori con terreno ben drenante, essenziale durante i cicli di crescita attivi.
Fertilizza: Per una cura ottimale, fertilizza lino delle Fate Capillare due volte l'anno con pacciame o compost, specialmente in terreni poveri. Evita di sovraffertilizzare per prevenire debolezza. Durante la primavera e l'autunno, utilizza pratiche di fertilizzazione moderate con distribuzione uniforme, assicurandoti che non ci sia contatto con il fogliame. Indossa guanti quando maneggi i fertilizzanti e lavati le mani dopo.
Potatura: Potare lino delle Fate Capillare all'inizio della primavera per rimuovere il fogliame secco e incoraggiare una nuova crescita, accorciando circa un terzo della sua altezza. Questa pratica migliora la circolazione dell'aria, riduce il rischio di malattie e mantiene una forma compatta, promuovendo fioriture vigorose e fogliame più sano in linea con il ciclo di crescita di lino delle Fate Capillare.
Riproduzione: Lino delle Fate Capillare si auto-semina facilmente negli habitat appropriati. Raccogli i semi maturi prima di spargerli e semina su un terreno ben drenato con uno strato leggero di sabbia o compost. L'irrigazione regolare è fondamentale, ma evita l'acqua stagnante poiché lino delle Fate Capillare preferisce condizioni più secche per una germinazione e una crescita di successo.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Lino delle Fate Capillare
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app