Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Stomatium alboroseum sono piante succulente principalmente conosciute per le loro caratteristiche di resistenza alla siccità, adattate a sopravvivere in ambienti aridi. Queste piante presentano spesso foglie spesse e carnose che immagazzinano acqua, un adattamento essenziale per la sopravvivenza in condizioni estreme. I fiori dai colori vivaci e le diverse forme delle foglie ne aumentano l'attrattiva, adattandosi bene ai terreni rocciosi e sabbiosi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Pianta grassa
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Distribuzione di Stomatium alboroseum
Mappa di distribuzione
Il stomatium alboroseum è originario delle regioni meridionali del continente africano. Questa pianta prospera naturalmente in zone aride, adattandosi a climi simili nelle stesse latitudini in tutto il mondo dove è stata introdotta.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Stomatium alboroseum
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
15 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Stomatium alboroseum richiede una certosina annaffiatura basata sulle condizioni ambientali. Ridurre l'annaffiatura durante il periodo di riposo (1-2 settimane) e preferire l'annaffiatura serale in estate. Monitorare i sintomi della pianta, l'umidità del terreno e il tipo di vaso per regolare efficacemente la frequenza dell'annaffiatura. I segni di scarsità d'acqua includono arricciamento o appassimento delle foglie e crepe nel terreno.
Fertilizza:
La maggior parte delle piante succulente prospera in ambienti poveri e di solito non richiede fertilizzazione. È possibile aggiungere una piccola quantità di fertilizzante a rilascio lento all'inizio dell'estate, ma è meglio evitare di fertilizzare durante il periodo di dormienza per prevenire un sovraccarico di nutrienti che potrebbe danneggiare la crescita.
Potatura:
Stomatium alboroseum presenta foglie succulente e fiori vivaci. Potare all'inizio della primavera rimuove la crescita morta, migliora la circolazione dell'aria e riduce il rischio di malattie. Utilizzare strumenti sterilizzati è fondamentale per prevenire infezioni. Una potatura regolare incoraggia una fioritura robusta e mantiene un aspetto sano e ordinato per la pianta.
Riproduzione:
Stomatium alboroseum della famiglia Aizoaceae si propaga bene seminando in un terreno ben drenante utilizzando contenitori poco profondi. Mantenere un'umidità costante senza allagamenti, garantire una buona luce solare e calore per la germinazione, e acclimatare gradualmente le giovani piante prima del trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.