Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il genere suaeda glauca comprende diversi cespugli e arbusti sia perenni che a ciclo annuale. Una delle caratteristiche più peculiari di queste piante sono i fiori che presentano entrambi i caratteri sessuali. Il genere comprende un centinaio di specie che si possono trovare per lo più vicino a zone costiere e su suoli alcalini.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno
Periodo di frutta
1 m
Altezza della Pianta
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Suaeda glauca
Distribuzione di Suaeda glauca
Mappa di distribuzione
Il suaeda glauca è principalmente nativo delle regioni temperate e subartiche dell'Asia orientale, dove spesso si trova in ambienti costieri e nelle paludi salate interne. Nel tempo, questa specie si è diffusa all'interno del suo areale continentale nativo ma resta prevalentemente concentrata nell'ampia estensione dell'Asia. La pianta non è stata notevolmente introdotta in regioni al di fuori del suo habitat naturale, mantenendo una presenza geografica che si allinea strettamente con le sue preferenze ecologiche.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Praterie saline, soloncaki, litorali sabbiosi e ciottolosi, discariche e terreni incolti
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Suaeda glauca
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Suaeda glauca prospera nei terreni costieri salini, adattandosi a elevati livelli di salinità e umidità variabile. Tollerante alla siccità, mantiene l'equilibrio idrico attraverso meccanismi specializzati. L'irrigazione settimanale simula il suo habitat naturale, evidenziando la sua capacità di regolare il contenuto idrico interno nonostante le fluttuazioni di salinità del suolo esterno.
Potatura:
Suaeda glauca mostra tolleranza al sale e foglie succulente, necessitando di potature minime. La potatura ottimale avviene da inizio a tarda primavera per favorire una crescita sana e prevenire steli sottili. Valutazioni regolari supportano la vigoria e l'integrità strutturale della pianta durante tutto l'anno.
Riproduzione:
Suaeda glauca si propaga seminando semi di qualità, che dovrebbero essere leggermente coperti per garantire l'esposizione alla luce durante la germinazione. Un substrato ben drenato e un'irrigazione regolare e attenta sono essenziali per prevenire l'acqua stagnante. Le piantine necessitano di gestione fino a quando non sono abbastanza forti per il trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.