Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il morso-del-Diavolo è una specie presente nell’Italia centro-settentrionale e in alcune regioni del Sud. Presenta un fusto liscio, un capolino sferico composto da piccoli fiorellini blu-violetto. Secondo la leggenda, il diavolo in persona strappò con un morso il rizoma di questa pianta, per impedire all’umanità di potersene servire.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne, Annuale
Durata di Vita
30 cm to 40 cm
Diametro della Corona
Verde
Colore della foglia
2 cm to 3 cm
Diametro del Fiore
Verde
Colore della frutta
Viola, Viola, Bianco, Rosa, Blu
Colore del fiore
Verde, Viola, Blu
Colore dello stelo
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Morso-del-Diavolo
Distribuzione di Morso-del-Diavolo
Mappa di distribuzione
Il morso-del-Diavolo è originario di varie parti d'Europa, estendendosi fino alle zone temperate del Nord Africa e dell'Asia Occidentale. La pianta è stata coltivata con successo al di là del suo range iniziale, prosperando in climi simili in tutto il mondo. Sebbene sia originariamente presente in regioni che vanno dall'Europa continentale ai margini della steppa eurasiatica, la sua introduzione nella coltivazione ha permesso alla pianta di diffondersi anche in regioni non native.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Prati, Pascoli, Paludi, Foreste
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
Un fiore selvatico europeo nativo non comunemente incontrato nel giardino, morso-del-Diavolo ha molto da offrire. I suoi fiori blu, alti e rotondi, illuminano aiuole e bordure dominate da fiori gialli o bianchi a contrasto (purché il luogo non sia esposto al sole diretto). Si presenta bene in giardini di tipo cottage, informali e paludosi. Magnetico per le farfalle, morso-del-Diavolo è anche una scelta naturale per giardini dedicati a pollinatori, farfalle e fauna selvatica.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Morso-del-Diavolo
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Originario di prati umidi, morso-del-Diavolo preferisce un'idratazione costante senza ristagni idrici e tollera la siccità moderata. L'irrigazione settimanale è essenziale per la sua salute. Essendo una perenne erbacea, prospera all'aperto, beneficiando delle precipitazioni naturali che si allineano con i suoi cicli di crescita.
Fertilizza:
Fertilizza morso-del-Diavolo mensilmente con nutrimento bilanciato durante la primavera e l'estate a metà forza. Un'eccessiva concimazione può ostacolare la crescita; applica meno in autunno e smetti in inverno. Utilizza fertilizzanti liquidi dopo aver annaffiato morso-del-Diavolo per prevenire scottature alle radici, garantendo salute ottimale e fogliame rigoglioso.
Potatura:
Potare morso-del-Diavolo all'inizio fino alla fine della primavera promuove la nuova crescita e mantiene l'aspetto. Potare i fusti morti e i gambi dei fiori appassiti per migliorare la fioritura, prevenire malattie e migliorare la circolazione dell'aria. La potatura annuale supporta la vigoria e l'appeal estetico, vitali per una crescita sana e esposizioni vibranti.
Riproduzione:
Morso-del-Diavolo prospera nei prati e nelle vallate erbose umide. Per propagare, semina i semi in un terreno ben preparato, capace di trattenere l'umidità ma ben drenato, coprendoli leggermente. Mantieni un'umidità costante fino alla germinazione. Una volta stabiliti, le piantine possono essere trapiantate nella loro posizione finale per una crescita continua.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.