Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
È un albero di medie dimensioni, che raggiunge i 20 a 35 m di altezza e con un tronco fino a 1 m di diametro. Il fogliame si forma in spray piatti con foglie simili a scaglie lunghe 2 a 4 mm, verde opaco sopra e con strette bande bianche stomatiche sotto. I coni sono ovali, maturi giallo-verde rosso-marrone, 6 a 12 mm di lunghezza e 4 a 5 mm di larghezza (apertura a 8 mm di larghezza), con 6-10 squame sovrapposte.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Albero
Tipo di pianta
Primavera
Periodo di fioritura
6 m to 9 m
Altezza della Pianta
3 m
Diametro della Corona
4 mm to 8 mm
Diametro del Fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Distribuzione
Guida alla cura
Malattie comuni
Distribuzione di Tuia del giappone
Mappa di distribuzione
Il tuia del giappone è nativo delle regioni orientali dell'Asia. È stato successivamente introdotto e coltivato in altre parti dell'Asia, espandendo la sua presenza al di là del suo raggio indigeno. Questa pianta è caratterizzata dalla sua coltivazione sia all'interno della sua regione d'origine che in altri climi adatti in tutto il continente.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Tuia del giappone
Ogni 2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 32 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Originario di climi temperati, tuia del giappone prospera in un terreno leggermente umido e ben drenato e preferisce umidità costante. Deve essere annaffiato ogni due settimane. Essendo sempreverde, tuia del giappone mantiene il fogliame tutto l'anno, conservando efficacemente l'acqua a temperature variabili e sopportando brevi periodi di siccità.
Fertilizza:
Per promuovere una crescita sana in tuia del giappone, applicare un fertilizzante bilanciato due volte all'anno: all'inizio della primavera e alla fine dell'estate, utilizzando una formula a rilascio controllato. Seguire le istruzioni per il dosaggio in base alle dimensioni, evitare il sovra-fertilizzazione e adattare la somministrazione durante il periodo di riposo invernale integrando la fertilizzazione con il programma di irrigazione.
Potatura:
Tuia del giappone presenta una forma conica elegante e foglie sempreverdi. Potature regolari all'inizio e fino alla fine dell'inverno migliorano la circolazione dell'aria e incoraggiano una crescita più folta rimuovendo rami secchi o incrociati. Una potatura costante porta a una pianta più sana e visivamente più gradevole.
Riproduzione:
Tuia del giappone può essere propagato tramite talee prelevate da fusti sani e semi-legnosi, lunghi circa 10-15 cm, con più set di foglie. Utilizzare ormone radicante e piantare in un terreno ben drenato, mantenendo alta l'umidità. Le radici si sviluppano in poche settimane con umidità e calore costanti.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.