Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale, Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
1.5 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Viola
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Thyridia repens
Distribuzione di Thyridia repens
Mappa di distribuzione
Il thyridia repens è indigeno nelle regioni temperate dell'Oceania, con una distribuzione geografica principalmente concentrata sul suo areale nativo. Nel tempo, il thyridia repens si è diffuso dal suo habitat naturale per formare popolazioni introdotte in varie altre regioni che si estendono su continenti diversi, adattandosi a una serie di zone climatiche simili.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Thyridia repens
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
Annaffiatura:
Thyridia repens prospera in ambienti umidi tipici delle foreste pluviali tropicali, richiedendo un'assunzione d'acqua moderata. È consigliato un innaffiamento costante settimanale. Preferisce condizioni interne per il controllo dell'umidità, e il suo ciclo di crescita è influenzato dalla disponibilità d'acqua.
Fertilizza:
Thyridia repens beneficia di fertilizzanti bilanciati, in particolare di miscele ad alto contenuto di azoto per la crescita. Applicare trimestralmente, utilizzando dosi più leggere per le piante giovani. Attenzione all'eccesso di concimazione per evitare scottature alle radici e regolare le fertilizzazioni in inverno. Annaffiare prima dell'applicazione facilita l'assorbimento e protegge le radici.
Potatura:
La potatura regolare di thyridia repens è fondamentale per mantenere la forma e favorire la crescita. I momenti ideali per potare sono dalla fine della primavera all'inizio dell'estate, iniziando dai fusti secchi, per poi modellare i rami in eccesso. Questa pratica migliora la circolazione dell'aria, la penetrazione della luce e la salute generale della pianta, controllando la diffusione e migliorando la fioritura.
Riproduzione:
La propagazione di thyridia repens prevede la semina di semi freschi, spesso richiedendo stratificazione o scarificazione per una migliore germinazione. Utilizzare un substrato sterile per prevenire malattie fungine e fornire annaffiature delicate e luce indiretta stabile. Un trapianto accurato è fondamentale per una crescita sana di queste piante profumate di muschio.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.