Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Trifoglio alpino
Pianta perenne, cespitosa. Steli affilati, lanosi e legnosi alla base. Foglie con 3 foglioline lanceolate, finemente dentellate. Fiori di 2 cm, viola o rosa, raggruppati in teste di 3-12, con brattee saldate mediante coinvolgimento alla base.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Estate
Periodo di fioritura
4 cm to 15 cm
Altezza della Pianta
1.8 cm to 2.5 cm
Diametro del Fiore
5 - 25 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Trifoglio alpino

Distribuzione di Trifoglio alpino

Mappa di distribuzione
Trifoglio alpino è una pianta il cui areale naturale è prevalentemente diffuso nelle regioni montuose dell'Europa centrale e meridionale. Nel suo habitat naturale, trifoglio alpino è adattato agli ambienti ad alta quota. Anche se non è stata ampiamente introdotta al di fuori del suo areale originario, rimane una specie caratteristica nei suoi biotopi alpini nativi.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Prati rocciosi, praterie montane, praterie alpine, pascoli

Guida alla cura per Trifoglio alpino

Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 25 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura: Trifoglio alpino proviene da regioni montuose, prosperando con idratazioni rare, ma apprezzando un'umidità costante. Preferisce l'umidità moderata e dovrebbe essere annaffiato settimanalmente. Questa pianta alpina è ben adattata a ambienti più freschi come i giardini rocciosi, valorizzando un'efficace drenaggio dell'acqua.
Fertilizza: Per trifoglio alpino, applica un fertilizzante bilanciato con rapporti NPK uguali mensilmente durante le stagioni di crescita. Usa meno per le piante giovani e riduci la frequenza in inverno. Una corretta diluizione previene bruciature alle radici, mentre l'adattamento del dosaggio in base all'età e alla risposta della crescita è fondamentale per una fertilizzazione efficace.
Potatura: Trifoglio alpino è una perenne a bassa crescita con fiori vibranti di colore rosa-viola. Potare in primavera rimuovendo i fusti morti per promuovere la crescita e migliorare la circolazione dell'aria. Il taglio regolare migliora il suo aspetto e controlla la diffusione. Utilizzare strumenti puliti e affilati per prevenire malattie.
Riproduzione: La propagazione di trifoglio alpino avviene attraverso la semina in un terreno ben drenato, richiedendo luce per la germinazione. Mantieni un'umidità costante senza ristagni d'acqua per ottenere seedling sani. Potrebbe essere necessario diradare per creare spazio, e una manipolazione attenta è essenziale durante il trapianto a causa della sensibilità di trifoglio alpino.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Trifoglio alpino
Ulteriori informazioni su Trifoglio alpino
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app