Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il trifoglio Campestre è una pianta erbacea annuale, molto simile al trifoglio dei prati. Ha un fusto esile ed è caratterizzata da fiorellini gialli. Vive ai bordi delle stradine di campagna e nei campi collinari, e in Italia fiorisce da dalla primavera fino ad agosto.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Annuale, Biennale
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
Metà primavera, Primavera inoltrata, Inizio estate, Metà estate
Periodo di fioritura
Metà estate, Estate inoltrata, Inizio autunno, Metà autunno
Periodo di frutta
7 mm to 1 cm
Diametro del Fiore
Giallo
Colore del fiore
Verde, Rosso
Colore dello stelo
Semi-sempreverde
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Trifoglio Campestre
Distribuzione di Trifoglio Campestre
Mappa di distribuzione
Il trifoglio Campestre, una pianta nativa di un'ampia zona dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia occidentale, prospera in una varietà di regioni temperate. È stato introdotto e acclimatato in sotto-regioni del Sud America, dell'Asia e dell'Oceania. In molte parti del suo areale introdotto, il trifoglio Campestre viene coltivato, dimostrando la sua capacità di adattarsi e prosperare oltre i suoi luoghi indigeni.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Guida alla cura per Trifoglio Campestre
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Trifoglio Campestre prospera in condizioni di umidità moderata e può sopportare brevi periodi di siccità. Annaffia settimanalmente per mantenere il terreno uniformemente umido ma non inzuppato. La pioggia naturale supporta le sue esigenze, soprattutto durante la stagione di crescita attiva quando l'idratazione è più frequente.
Fertilizza:
Per trifoglio Campestre, utilizzare fertilizzanti bilanciati o ad alto contenuto di azoto per favorire la crescita e la fioritura. Applicare mensilmente durante primavera e estate, riducendo l'applicazione in autunno. Evitare il sovra-fertilizzante per prevenire una crescita eccessiva delle foglie. Seguire le istruzioni del prodotto, indossare guanti e proteggere le radici durante la fertilizzazione.
Potatura:
Trifoglio Campestre presenta foglie trifogliate e fiori gialli, beneficiando di potature da inizio a fine primavera. Rimuovi i fusti morti e pota i germogli lunghi per una crescita più cespugliosa e più fiori. La potatura dopo la fioritura riduce la dispersione dei semi e promuove la circolazione dell'aria, migliorando la crescita e minimizzando i rischi di malattie.
Riproduzione:
Trifoglio Campestre è una perenne leguminosa che prospera in terreni ben drenati e in aree soleggiate o parzialmente ombreggiate. La propagazione avviene tramite la semina dei semi, che devono essere rastrellati leggermente dopo essere stati sparsi. Un'irrigazione moderata promuove la germinazione e si consiglia di diradare per garantire una corretta circolazione dell'aria.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.