Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Trigonotis è caratterizzato dalla sua forma unica a cuscino, che cresce bassa e gli consente di prosperare in ambienti alpini e subalpini. Le sue foglie sono tonde e spesso formano rosette dense, aiutando a trattenere umidità e calore. I sorprendenti fiori a campana blu o viola compaiono principalmente in primavera, offrendo un forte contrasto con gli habitat spesso rocciosi e sparsi.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Proveniente da climi moderati, trigonotis prospera con umidità costante e preferisce un terreno uniformemente umido e ben drenato. Un programma di annaffiatura settimanale soddisfa le esigenze di trigonotis. La pacciamatura è utile per la coltivazione all'aperto, poiché trattiene l'umidità del suolo e riduce la frequenza di irrigazione.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.