Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
La tulbaghia capensis è un genere che comprende diverse specie. Si tratta di piante che producono dei fiori di un buon valore estetico, motivo per cui, in Italia, vengono apprezzate come ornamentali. Inoltre, sono specie rustiche e resistenti che, di norma vengono dimorate nei giardini rocciosi o sui terreni più aridi. Queste piante sono molto amate dalle falene, tuttavia tengono a distanza altri insetti.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Tulbaghia capensis
Guida alla cura per Tulbaghia capensis
Ogni 1-2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Tulbaghia capensis prospera in condizioni di umidità bilanciate con piogge costanti. Preferisce essere annaffiato ogni 1-2 settimane ed è generalmente coltivato all'aperto, specialmente in contenitori per una migliore gestione dell'acqua, mostrando la sua adattabilità.
Fertilizza:
Fertilizza il tuo tulbaghia capensis ogni primavera con un fertilizzante ben bilanciato e generale, come una formulazione 10-10-10 (N-P-K).
Potatura:
Tulbaghia capensis presenta delicati fiori profumati di aglio e foglie strapazzate. Potare all'inizio della primavera per promuovere nuova crescita e rimuovere foglie morte e steli appassiti. Una potatura minima mantiene il suo abitudine cespugliosa, mentre un taglio regolare migliora la circolazione dell'aria e riduce i rischi fungini. Utilizzare strumenti affilati e puliti per la salute ottimale.
Riproduzione:
Tulbaghia capensis può espandersi gradualmente se ha spazio sufficiente. In primavera, dividi le zolle utilizzando una vanga affilata, minimizzando i danni alle radici e al fogliame. Ripiantare immediatamente e annaffiare abbondantemente per favorire la nuova crescita.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.