Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il tulipano di Agen è diffuso prevalentemente nei Paesi del bacino del Mediterraneo. In Italia si è naturalizzato in alcune regioni settentrionali e centrali. Lo si può trovare nei campi, nei vigneti e nelle zone che non superano gli 800 m di altitudine, i suoi fiori si possono ammirare in primavera inoltrata.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli animali
Tossicità
50 cm
Altezza della Pianta
20 cm
Diametro della Corona
Rosso, Giallo, Nero, Arancio
Colore del fiore
Dormienza estiva
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Tulipano di Agen
Distribuzione di Tulipano di Agen
Mappa di distribuzione
Il tulipano di Agen è una pianta originariamente nativa del bacino orientale del Mediterraneo. Nel corso del tempo, è stata introdotta in alcune parti del Sud, Ovest ed Est dell'Europa, così come nel Nord Africa. Grazie al suo valore ornamentale, il tulipano di Agen è coltivato anche in varie regioni al di fuori della sua gamma naturale, anche se i dettagli specifici della coltivazione sono considerati [ignore].
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Montagne, foresta
Guida alla cura per Tulipano di Agen
Ogni settimana
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura:
Tulipano di Agen preferisce terreni ben drenati e una umidità moderata, riflettendo il suo ambiente nativo con piogge stagionali. È moderatamente resistente alla siccità e dovrebbe essere annaffiato settimanalmente per una salute ottimale, beneficiando dei modelli di pioggia naturale durante la stagione di crescita.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale di tulipano di Agen, utilizzare fertilizzanti con nutrizione bilanciata, favorendo alti livelli di fosforo durante la fioritura. Fertilizzare all'inizio della crescita e leggermente una volta formati i boccioli. Evitare l'eccesso di fertilizzante rispettando le quantità consigliate ogni 4-6 settimane. Annaffiare tulipano di Agen prima e dopo la fertilizzazione per prevenire scottature alle radici.
Potatura:
Tulipano di Agen prospera con una potatura minima all'inizio della primavera. Rimuovere il fogliame secco e i fiori appassiti per migliorare la salute dei bulbi e la fioritura. Evitare di tagliare le foglie verdi poiché forniscono nutrimento essenziale per l'anno successivo. Una corretta manutenzione aumenta l'appeal visivo e incoraggia fioriture vigorose nella stagione successiva.
Riproduzione:
Tulipano di Agen si propaga per divisione di bulbi maturi durante il periodo di inattività. Ogni divisione dovrebbe avere una sezione di bulbo e radici. Trapiantare in un terreno ben drenante alla giusta profondità, assicurandosi di mantenere l'umidità adeguata senza allagamenti per una crescita di successo.
Rinvaso:
La primavera è il momento migliore per rinvasare tulipano di Agen, che richiede di essere rinvasato ogni 2-3 anni in un vaso leggermente più grande per garantire un buon drenaggio. Annaffiare con parsimonia dopo il rinvaso fino all'apparizione di nuove crescite, quindi riprendere l'annaffiatura regolare per favorire fioriture vivaci e evitare stress da eccesso di vaso.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.