Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le typha capensis sono piante acquatiche, alcune delle quali sono piuttosto comuni anche in varie regioni italiane. Sono note fin dall'antichità e impiegate per molteplici scopi a partire dal Paleolitico. Le loro inflorescenze, ad esempio, venivano utilizzate per imbottire i materassi, i loro steli erano adatti alla produzione di panieri, mentre le loro foglie erano utilizzate per sigillare le botti di vino. Oggi, questo genere di piante trovano impiego nell’industria della carta, nella produzione di fibre tessili e in quella del biocarburante.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Prato
Tipo di pianta
2 m
Altezza della Pianta
Marrone
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 41 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Typha capensis
Distribuzione di Typha capensis
Mappa di distribuzione
Il typha capensis prospera nativamente nelle vaste regioni del Sud e dell'Africa orientale. Nel tempo, il suo raggio si è esteso oltre i suoi habitat naturali verso varie altre regioni importanti in cui è stato introdotto. L'adattabilità della pianta le ha permesso di stabilirsi in una gamma di climi ed ecosistemi al di fuori della sua zona di distribuzione originale.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Zone umide, rive dei fiumi, dighe, laghi
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Typha capensis
Una volta al giorno
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
20 - 41 ℃
Temperatura ideale
Fertilizza:
Per typha capensis, applica pacciame o compost due volte l'anno in primavera e all'inizio dell'autunno, utilizzando uno strato di 5-8 cm attorno alla base. Questo promuove la crescita e la fioritura. Adjusta l'applicazione man mano che typha capensis matura, evitando eccessi per proteggere gli ecosistemi acquatici circostanti.
Potatura:
Typha capensis presenta steli alti simili a canne e dense spighe floreali. Potare all'inizio della primavera per una crescita più sana, rimuovendo steli morti e ciuffi sovraffollati. Questo migliora l'aspetto, supporta uno sviluppo robusto e riduce il rischio di malattie, allineandosi con il suo ciclo di crescita per una minima interruzione.
Riproduzione:
Typha capensis prospera in paludi d'acqua dolce e si propaga principalmente per divisione. Separa con attenzione i rizomi utilizzando uno strumento sterilizzato, assicurandoti che sia incluso almeno un germoglio in crescita. Ripiantalo in un terreno umido o in acqua bassa, mantenendo alti livelli di umidità per una crescita ottimale e per l'instaurazione delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.