Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Svenska
Polskie
ภาษาไทย
Bahasa Melayu
Bahasa Indonesia
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente picturethis icon
Continua a leggere
Ginestrone
Conosciuto anche come: Ginestrone comune, Ginestrone d'olanda, Scardicci
Il ginestrone è un arbusto tipico dell'Europa occidentale che in Italia è stato inserito nella lista delle 100 piante esotiche più invasive e dannose per la flora locale. La fibra del ginestrone, come di altre piante della stessa specie, viene impiegata sia nell'industria tessile che nella bio edilizia.
Classificazione scientifica
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli esseri umani
Tossicità
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera, Inizio estate, Metà estate, Inverno
Periodo di fioritura
Verde
Colore della foglia
2 cm
Diametro del Fiore
Nero, Marrone
Colore della frutta
Giallo
Colore del fiore
Verde, Giallo, Nero
Colore dello stelo
Sempreverde
Tipo di foglia
5 - 35 ℃
Temperatura ideale

Immagini di 1Ginestrone

Distribuzione di Ginestrone

Mappa di distribuzione
Il ginestrone è nativo dell'Europa occidentale ed è stato coltivato in altre regioni. La sua presenza si estende su diversi continenti, tra cui parti dell'Asia, dell'Africa e dell'America del Sud. In alcune aree al di fuori del suo areale naturale, il ginestrone è talvolta considerato naturalizzato e potrebbe avere un impatto sugli ecosistemi. Particolarmente nelle zone temperate e subtropicali, la sua crescita può essere aggressiva e, sebbene coltivato, si è diffuso spontaneamente in alcune aree, causando preoccupazioni ecologiche locali.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Paludi, Prati e brughiere, Terreni secchi
Curva di tendenza dell'emisfero
Fioritura
Fruttificazione

Cultura

Utilizzo in giardino
Il fogliame sempreverde di ginestrone dura tutto l'anno e lo rende una scelta eccellente per le siepi da giardino. I suoi fiori gialli e profumati appaiono durante l'inverno e la primavera, aggiungendo ornamentazione a qualsiasi giardino. Questa pianta cresce bene in pieno sole e in terreni sabbiosi, rendendola perfetta per giardini costieri o giardini informali.
Simbolismo
Protezione, denaro
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente

Tossicità

Ginestrone è una pianta tossica dannosa per gli esseri umani, i gatti e i cani se ingerita. Provoca sintomi gravi, tra cui sensazione di bruciore, disturbi gastrointestinali e, nei casi estremi, paralisi respiratoria potenzialmente fatale negli esseri umani, oltre a malessere gastrointestinale negli animali domestici. La cura veterinaria immediata è fondamentale per gli animali colpiti. Le parti più tossiche sono i rami, i frutti, i fiori, i baccelli e i semi. È necessario evitare qualsiasi contatto. Ginestrone presenta un rischio di tossicità lieve per i cani. Quando consumata, provoca disturbi gastrointestinali o irritazione cutanea; la cura veterinaria immediata è essenziale.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Tossicità di Ginestrone

Controllo delle erbe infestanti

La ginestrone ha origine dall'Europa occidentale, in particolare nel Regno Unito e in Irlanda. Come pianta infestante, è definita dalla sua robusta adattabilità, rapida proliferazione e potenziale danno ad altre piante. La ginestrone è un arbusto sempreverde robusto con un sistema di radici profonde che compromette la crescita di altre piante, rendendola un fastidio nei giardini. Particolarmente pericolosi sono i suoi densi cespugli e le foglie spinose che possono limitare l'accesso e rappresentare una minaccia fisica sia per gli esseri umani che per gli animali. Se coltivi la ginestrone nel tuo giardino, fai attenzione alla sua crescita rapida e diffusa, che spesso supera altre piante nella competizione per le risorse. Il metodo principale di diffusione della ginestrone è la dispersione dei suoi semi, con ogni pianta che produce molti semi che possono essere trasportati dal vento. Inoltre, i semi della ginestrone sono resistenti e possono rimanere dormienti per diversi anni, permettendo alla pianta di coprire rapidamente vaste aree una volta che le condizioni sono favorevoli.
Come controllarlo
Il periodo migliore per gestire la ginestrone è tra la fine dell'inverno e l'inizio della primavera, prima che la pianta inizi una nuova crescita e che si formino i semi. Il controllo è più efficace prima della fioritura.
  1. Estirpazione manuale: Assicurati di indossare guanti e afferra la ginestrone alla base, tirando delicatamente per rimuovere l'intero apparato radicale.
  2. Taglio: Taglia la ginestrone vicino al terreno per indebolire le piante, ripetendo regolarmente per prevenire la produzione di semi.
  3. Pacciamatura: Applica uno spesso strato di materiale organico intorno alla ginestrone per sopprimere la crescita e prevenire la germinazione dei semi.
  4. Potatura: Per la ginestrone coltivata, tienila potata e modellata per prevenire una crescita eccessiva e una diffusione indesiderata.
  5. Pascolamento: Introduci animali da pascolo come le capre che si nutrono naturalmente della ginestrone, controllandone così l'espansione.
Identifica le piante tossiche nel tuo giardino
Scopri cosa è tossico e cosa è sicuro per gli esseri umani e gli animali domestici.
Scarica l'App gratuitamente

Guida alla cura per Ginestrone

Ogni 2 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
5 - 35 ℃
Temperatura ideale
Terriccio per Giardino
Tipo di Terreno
Annaffiatura: Ginestrone preferisce terreni ben drenati e umidità moderata, evitando i ristagni idrici. Adattato ai climi temperati, è resistente alla siccità e necessita di irrigazione ogni due settimane. Essendo un sempreverde, ginestrone mantiene l'idratazione tutto l'anno, sostenendo il fogliame e la resistenza alle variazioni di temperatura.
Fertilizza: Per una crescita ottimale, concima ginestrone annualmente in primavera con un fertilizzante bilanciato. Usa una miscela ad alto contenuto di azoto con parsimonia per ottenere una chioma più folta. Segui le istruzioni sull'etichetta per il dosaggio, poiché un eccesso di fertilizzante può causare ustioni da nutrienti. Innaffia ginestrone prima e dopo la concimazione per migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura: Ginestrone è un arbusto sempreverde con fiori gialli brillanti che necessita di potatura da inizio a fine inverno. Concentrati sulla rimozione dei rami morti o troppo folti per promuovere una crescita e una fioritura sane. Indossa abbigliamento protettivo a causa delle spine affilate, e una potatura regolare aiuta a prevenire l'invasività.
Riproduzione: Ginestrone è un arbusto sempreverde con foglie spine e fiori gialli profumati. La propagazione avviene tramite semina, richiedendo un trattamento preliminare come la scarificazione o l'ammollo in acqua calda per la germinazione. Umidità costante e protezione da condizioni avverse sono fondamentali per la crescita successiva delle piantine prima del trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
CORRELATI: Come coltivare e curare Ginestrone
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app