Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
L'urtica laetevirens è un genere particolarmente diffuso appartenente alla famiglia delle Urticaceae. L'urtica laetevirens al contatto con la pelle umana crea un fastidioso prurito e un'irritazione cutanea. La sua crescita è annua e perenne. Si tratta di piante erbacee che raramente crescono fino a raggiungere grandi dimensioni.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Erba medicinale
Tipo di pianta
8 cm
Diametro del Fiore
Bianco, Verde
Colore del fiore
Deciduo
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Guida alla cura
Immagini di 1Urtica laetevirens
Guida alla cura per Urtica laetevirens
Ogni settimana
Annaffiatura
Annaffiatura:
Urtica laetevirens preferisce un terreno costantemente umido, prosperando in regioni umide senza ristagni idrici. È moderatamente resistente alla siccità, necessitando di annaffiature settimanali per un'idratazione ottimale. Come perenne erbacea, urtica laetevirens prospera all'aperto, beneficiando della pioggia naturale durante la stagione di crescita, il che supporta la sua vigorosa crescita.
Fertilizza:
Urtica laetevirens prospera grazie a fertilizzanti con un'alimentazione bilanciata, con pari quantità di azoto, fosforo e potassio. Applicare ogni 4-6 settimane durante la crescita, riducendo in inverno. Prevenire le scottature radicali evitando l'eccesso di fertilizzante e utilizzando una soluzione diluita. Annaffiare prima e dopo per migliorare l'assorbimento dei nutrienti.
Potatura:
Urtica laetevirens richiede potatura tra la primavera precoce e tardiva per migliorare la crescita. Rimuovere i fusti danneggiati, diradare la vegetazione densa per favorire la circolazione dell'aria e potare durante la dormienza per ridurre lo stress e promuovere una ricrescita robusta. Queste pratiche portano a una pianta più sana e gestibile, ideale per i giardinieri attivi.
Riproduzione:
Avviare urtica laetevirens dai semi richiede pazienza e cura adeguata. La stratificazione a freddo simula le condizioni invernali per la germinazione. Seminare in un terreno ben drenante con umidità costante e luce solare indiretta. Maneggiare le piantine con cautela per evitare danni alle radici durante il trapianto.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.