Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Se al giorno d'oggi l'agnocasto viene coltivato come pianta ornamentale, in passato i suoi rami flessibili venivano utilizzati per la fabbricazione di panieri e oggetti simili. Viene utilizzato anche per estrarre un colorante giallo. Inoltre, grazie all'intenso profumo dei suoi fiori, questa pianta è in grado di attirare le farfalle.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Estate, Inizio autunno
Periodo di fioritura
Tutto l'anno
Periodo di frutta
1 m to 5 m
Altezza della Pianta
1.5 m to 4.5 m
Diametro della Corona
Verde, Grigio, Blu
Colore della foglia
2.5 cm
Diametro del Fiore
Marrone, Rame, Nero
Colore della frutta
Blu, Viola, Bianco, Rosa, Viola, Lavanda
Colore del fiore
Verde
Colore dello stelo
Dormienza invernale
Dormienza
Deciduo
Tipo di foglia
5 - 38 ℃
Temperatura ideale
Primavera, Estate, Autunno
Stagione di crescita
Rapida
Tasso di crescita
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Cultura
Identificazione rapida
Guida alla cura
FAQ
Malattie comuni
Immagini di 1Agnocasto
Distribuzione di Agnocasto
Mappa di distribuzione
L'habitat naturale di agnocasto si estende dal Mediterraneo attraverso il Pakistan, dove cresce in regioni umide vicino all'acqua salmastra. È una specie introdotta nella metà meridionale degli Stati Uniti, America Centrale e in alcuni paesi sudamericani. È considerata invasiva negli Stati Uniti, in particolare nelle Caroline.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Luoghi umidi lungo i corsi d'acqua e sulla costa
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Cultura
Utilizzo in giardino
Spruzzi di fiori blu brillante rendono agnocasto (Vitex agnus-castus) una scelta popolare per il giardino, ideale per aiuole e bordure in giardini informali e alla cottage. Questa è anche una buona pianta per i giardini delle farfalle, poiché attira le farfalle con i suoi fiori autunnali. I fiori brillanti della pianta risaltano bene in contrasto con l'agrifoglio, il viburnum e il bosso.
Simbolismo
Esorcismo, protezione
Fatti Interessanti
Agnocasto è considerato l'albero sacro di una dea vergine nella mitologia greca antica e nella mitologia romana antica. Nella Grecia antica, questa dea è chiamata Estia. Nella Roma antica, la stessa dea è chiamata Vesta.
Ottieni rapidamente conoscenze sulle piante con una foto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea delle piante e scopri il nome, il simbolismo, fatti interessanti, usi e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Identifica rapidamente Agnocasto
1
Fiori profumati, rosa, lavanda o bianchi in grandi pannocchie fino a 30 cm di lunghezza.
2
Foglie composte grigio-verdi con volantini a forma di lancia che emettono un aroma simile al mentolo quando schiacciate.
3
Piccole drupe viola di circa 3-4 mm di diametro con un sapore pungente e una struttura a quattro celle.
4
Corteccia grigia distintiva con solchi verticali superficiali per un aspetto robusto.
5
Arbusto deciduo o albero con un portamento aperto e arrotondato e la parte inferiore più pallida delle foglie.
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Annaffiatura:
Agnocasto proviene dal Mediterraneo, prosperando in estati secche e inverni umidi. Richiede annaffiature ogni 1-2 settimane, replicando il suo habitat naturale. Annaffiare in profondità è utile per promuovere una crescita robusta delle radici durante la sua stagione di crescita attiva per sostenere la fioritura.
Fertilizza:
Fertilizzare agnocasto all'inizio della primavera con 10-10-10 a 1 cucchiaio per piede di altezza. Questo favorisce una crescita sana e fioriture. Dopo l'impianto, fertilizzare una volta per stagione, ridurre per agnocasto maturi e assicurarsi un'irrigazione approfondita dopo l'applicazione. Utilizzare fertilizzanti a rilascio lento per ridurre il rischio di bruciature e monitorare la crescita per eventuali aggiustamenti nella concimazione.
Potatura:
Agnocasto beneficia della potatura annuale all'inizio della primavera per rimuovere i rami deboli e favorire la crescita. Diradare l'interno promuove la circolazione dell'aria e l'accesso alla luce, mantenendo la salute e la struttura mentre migliora la qualità della fioritura.
Riproduzione:
Agnocasto prospera nei mesi più freschi per la propagazione, idealmente in autunno e inverno, utilizzando metodi come talea e accrescimento. Aspettati un successo moderato con segnali come la crescita di nuovi germogli. Migliora i risultati con una corretta idratazione e luce indiretta.
Rinvaso:
Agnocasto richiede un eccellente drenaggio quando piantato in vasi per promuovere una crescita sana e prevenire la marciume delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.