Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le vriesea 'Astrid' sono sicuramente apprezzate come ornamentali sia per il fogliame lussureggiante, sia per le infiorescenze di colore rosso intenso, che ricordano delle piume d’uccello. Queste piante hanno una curiosa caratteristica: le loro foglie sono in grado di raccogliere i materiali più svariati (tra cui animali morti di piccola taglia) che, in seguito a decomposizione, si trasformano in preziosi nutrienti.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
40 cm
Altezza della Pianta
40 cm
Diametro della Corona
Sempreverde
Tipo di foglia
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
In questa pagina
Guida alla cura
Malattie comuni
Guida alla cura per Vriesea 'Astrid'
Ogni settimana
Annaffiatura
Sole parziale
Luce Solare
20 - 38 ℃
Temperatura ideale
Annaffiatura:
Originario delle foreste pluviali tropicali, vriesea 'Astrid' prospera in ambienti costantemente umidi con una moderata tolleranza alla siccità. Annaffiare settimanalmente mantiene il suo aspetto, e un'alta umidità è benefica, completata da nebulizzazioni durante i periodi di crescita attiva per imitare il suo habitat nativo.
Potatura:
Vriesea 'Astrid' presenta un fogliame vibrante ideale per gli interni. Potare all'inizio della primavera utilizzando attrezzi puliti per migliorare la crescita e la circolazione dell'aria. Indossare guanti per evitare irritazioni dalla linfa. Una potatura costante favorisce una pianta robusta e attraente, assicurando un accesso ottimale alla luce e uno sviluppo sano.
Riproduzione:
Vriesea 'Astrid' può essere propagato per divisione, garantendo che le nuove piante mantengano tratti genetici. Utilizzare strumenti puliti e affilati per la separazione per prevenire lesioni o malattie. Le piante recentemente divise devono essere rinvasate in un terreno ben drenante e posizionate in condizioni di umidità con luce indiretta per uno sviluppo ottimale delle radici.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.