Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Xanthoceras preferisce condizioni semi-aride, mostrando una moderata tolleranza alla siccità. Si raccomanda di annaffiare ogni 1-2 settimane, consentendo al terreno di asciugarsi leggermente. Questa specie prospera all'aperto in un terreno ben drenato, essenziale per prevenire l'allagamento durante la sua stagione di crescita attiva.
Riproduzione:
Xanthoceras viene principalmente propagato tramite seme, talee o innesto. I semi necessitano di 60-90 giorni di stratificazione a 40°F (4°C), piantati a una profondità di 1-2 cm in un terreno ben drenato. È fondamentale mantenere un'umidità costante e temperature tra 60°F e 75°F (15°C e 24°C). L'innesto richiede portainnesti compatibili, mentre le talee necessitano di ormoni radicanti.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.