Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Le specie del genere zinnia sono conosciute e apprezzate in tutto il mondo come ornamentali da giardino, da bordura e persino da balcone. Inoltre, vengono usate per produrre fiori recisi in virtù della durata prolungata del capolino. A gennaio del 2016, una pianta appartenente a questo genere è stata la prima in assoluto a fiorire sulla Stazione Spaziale Internazionale.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Annaffiatura:
Crescendo in condizioni calde e secche, zinnia preferisce un'idratazione moderata e si adatta bene a piogge rare. L'irrigazione dovrebbe avvenire due volte a settimana per mantenere il terreno umido ma non inzuppato. Coltivato all'aperto, zinnia ha bisogno di pieno sole e beneficia di un'umidità costante durante il suo picco di fioritura.
Riproduzione:
La propagazione di zinnia è facilmente ottenibile attraverso semi sormontati in un terreno ben drenante con buona luce e temperature di 21-24°C (70-75°F). I semi dovrebbero essere leggermente coperti e mantenuti umidi. La germinazione avviene in 5-7 giorni. Diradare le piantine per evitare il sovraffollamento e acclimatarle alle condizioni esterne.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.
Scarica l'App gratuitamente
Autodiagnosi e prevenzione delle malattie delle piante
Il medico AI per le piante ti aiuta a diagnosticare i problemi delle piante in pochi secondi.