

Tè siciliano , noto anche come Stachide maggiore
La tè siciliano è nota per la sua capacità di adattarsi a vari ambienti, il che contribuisce alla sua reputazione di pianta facile da curare. Un aspetto cruciale della cura della tè siciliano consiste nel garantire che abbia un terreno ben drenante per prevenire il marciume radicale, che è un problema comune in caso di eccessiva irrigazione. Inoltre, la tè siciliano richiede un equilibrio tra sole e ombra, prosperando in condizioni con luce solare filtrata o ombra parziale per mantenere la vivacità del fogliame senza bruciare le foglie.
Programma di annaffiatura: Ogni 2-3 settimane
Requisiti di luce solare: Pieno sole
Tenacia | Elevata |
Livello di cura | Bassa |
Difficoltà di cura | Facile |
Aspettativa di vita | Perenne |
Programma di Annaffiatura | Ogni 2-3 settimane |
Requisiti di luce solare | Pieno sole |
pH del suolo | 6-7 |
Periodo di semina | Inizio primavera, Autunno |
Problemi comuni per Tè siciliano basato su 10 milioni di casi reali