Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Il cavolo (Prasium majus) è un arbusto eretto o lianescente, ermafrodito con fusti sarmentosi lunghi fino a 1,5 m. Steli e rami più vecchi con corteccia grigio-marrone. Rami giovani striati longitudinalmente, verdi, glabri o glabrescenti.
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Perenne
Durata di Vita
Cespuglio
Tipo di pianta
Primavera inoltrata, Inizio estate
Periodo di fioritura
10 cm to 30 cm
Altezza della Pianta
Bianco, Viola
Colore del fiore
Sempreverde
Tipo di foglia
In questa pagina
Immagini
Distribuzione
Guida alla cura
Immagini di 1Tè siciliano
Distribuzione di Tè siciliano
Mappa di distribuzione
Tè siciliano è una pianta nativa della regione mediterranea, che include parti del Nord Africa, del Sud Europa e dell'Asia occidentale. Nel tempo si è diffusa in varie aree all'interno di queste regioni principali, prosperando in climi che riflettono le condizioni del suo habitat nativo.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Specie Introdotta
Specie non presente
Scopri la distribuzione e l'habitat delle piante
Ottieni informazioni su dove le piante prosperano e come si adattano, aiutandoti a identificarle, coltivarle e proteggerle con informazioni essenziali su habitat, mappe di distribuzione e tendenze climatiche.
Scarica l'App gratuitamente
Habitat
Luoghi secchi, Vicino al mare
Curva di tendenza dell'emisfero
Settentrionale
Meridionale
Guida alla cura per Tè siciliano
Ogni 2-3 settimane
Annaffiatura
Pieno sole
Luce Solare
Annaffiatura:
Tè siciliano proviene dal Mediterraneo, prosperando in climi secchi con tolleranza alla siccità. Richiede un'irrigazione moderata ogni 2-3 settimane. L'eccesso d'acqua può danneggiare tè siciliano, che è adatto per giardini xeriscaping e a basso consumo idrico, beneficiando di piogge occasionali mentre si adatta a condizioni aride.
Fertilizza:
Per una crescita ottimale, tè siciliano richiede fertilizzanti con nutrizione bilanciata, in particolare ad alto contenuto di azoto durante le fasi di crescita. Fertilizzare mensilmente nella stagione di crescita, ridurre durante il periodo di dormienza e applicare le dosi consigliate per prevenire ustioni alle radici. L'irrigazione dopo la fertilizzazione migliora l'assorbimento dei nutrienti e l'integrazione del terreno.
Potatura:
Tè siciliano, noto per le foglie verde argento e i fiori bianchi, prospera con una potatura adeguata da inizio a fine inverno. Rimuovere i fusti morti e diradare le aree affollate per migliorare la circolazione dell'aria. Strumenti puliti e affilati sono essenziali per prevenire malattie e promuovere una crescita sana e vigorosa.
Riproduzione:
Tè siciliano può essere propagata attraverso talee da giovani germogli sani e non fioriti con più nodi. L'uso di ormone radicante migliora la crescita delle radici. Piantare in un mix di terreno con alta umidità e costante umidità, e fornire luce indiretta fino a quando le radici non si sono stabilite, quindi acclimatarsi alle condizioni finali.
Ottieni consigli e trucchi per le tue piante.
Mantieni le tue piante felici e in salute con la nostra guida all'annaffiatura, all'illuminazione, all'alimentazione e altro ancora.