Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Ipomea Bianca

Come identificare Ipomea Bianca (Ipomoea alba)

Ipomea Bianca , noto anche come Vite Luna

Ipomea Bianca si presenta come una vite rampicante con una propensione a crescere abbondantemente. La sua caratteristica distintiva sono i grandi fiori bianchi che emettono un aroma notevole e si aprono solo dopo il tramonto, spesso misurando dai 12 ai 15 cm di diametro. La vite supporta foglie verdi e lussureggianti a forma di cuore che possono raggiungere fino a 15 cm di lunghezza. La fioritura avviene prolificamente durante tutta la stagione di crescita, creando un sorprendente spettacolo notturno.

Durata di Vita

Durata di Vita: Perenne, Annuale, Biennale

Tipo di pianta

Tipo di pianta: Rampicante, Erba medicinale

Tipo di foglia

Tipo di foglia: Sempreverde

Identifica rapidamente Ipomea Bianca

1

Grandi fiori notturni bianchi di 12-15 cm di diametro con distintive strisce verde lime.

2

Foglie a forma di cuore, verde lussureggiante, fino a 15 cm di lunghezza, occasionalmente con 3 lobi.

3

Il frutto è una piccola capsula carnosa, lunga 2-3 cm, che passa dal verde al marrone scuro.

4

I fusti sono senza peli, attorcigliati, con linfa lattiginosa, appaiono leggermente spinosi, con un diametro medio di 0,5-1 cm.

5

I fusti ramificati si spiraleggiano, facilitando l'abitudine rampicante, producendo uno spettacolare esposizione notturna.

Ipomea BiancaIpomea BiancaIpomea BiancaIpomea BiancaIpomea Bianca

Tratti dettagliati di Ipomea Bianca

Caratteristiche delle foglie

Le foglie di ipomea Bianca sono di un verde intenso e grandi, disposte alternativamente lungo i fusti. Sono ampiamente ovate o a forma di cuore, a volte presentano 3 lobi. Le foglie misurano circa 10-20 cm di lunghezza e 10-20 cm di larghezza. I piccioli sono spessi, occasionalmente carnosi, e variano da 5 a 18 cm di lunghezza. I margini delle foglie sono interi o leggermente lobati, con un caratteristico colore verde intenso.

Scopri il glossario delle foglie
Group
Caratteristiche dei fiori

I fiori di ipomea Bianca sono grandi, a forma di trombetta con un diametro di 15 cm, caratterizzati da cinque lobi bianchi con distintive strisce verde lime e un centro a stella verde chiaro. Questi fiori notturni sono profumati, si aprono nel tardo pomeriggio e si chiudono all'alba da metà estate all'autunno. Ogni fiore presenta un tubo floreale verdastro ed è portato in grappoli o occasionalmente singolarmente, aggiungendo ulteriormente al loro fascino notturno.

Scopri il glossario dei fiori
Group
Caratteristiche dello stelo

Il fusto di ipomea Bianca è senza peli, con alcune proiezioni rampicanti. I fusti attorcigliati sono robusti, producono una linfa lattiginosa quando tagliati e possono apparire leggermente spinosi a causa di piccole proiezioni. Questi fusti sono generalmente lisci al tatto e hanno una tonalità verdastra, con un diametro medio di circa 0,5-1 cm. La ramificazione spesso avviene in uno schema a spirale, facilitando il loro abitudini rampicanti.

Scopri il glossario degli steli
Group
Caratteristiche dei frutti

Il frutto di ipomea Bianca è una piccola capsula carnosa, tipicamente lunga 2-3 cm (circa 1 pollice). Cambia colore da verde a marrone scuro o nero man mano che matura. La capsula ha una forma conica con una punta acuminata distintiva che conferisce un aspetto appuntito. Una volta maturi, i frutti si aprono per rivelare quattro grandi semi bianchi, lisci e senza peli. Questi semi, che contrastano con la capsula fruttifera più scura, possono aiutare nell'identificazione di ipomea Bianca.

Scopri il glossario della frutta
Group
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Altre piante che potrebbero piacerti e come identificarle
Img topic
Gardenia jasminoides

La gardenia jasminoides è un arbusto sempreverde elegante e di piccole dimensioni. In Europa è particolarmente apprezzato come pianta ornamentale da vaso ma, in Italia, specie nelle regioni meridionali, viene impiegato come aiuola, peraltro piuttosto ambita, per il suo intenso profumo. La sua coltivazione richiede qualche cura in più e non è adatta ai neofiti del giardinaggio.

Img topic
Pothos

Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.

Img topic
Pomodoro

In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.

Img topic
Peperoncino ornamentale

La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.

Img topic
Monstera

La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.

Img topic
Ortensia

Le grosse infiorescenze a forma sferica sono la principale caratteristica per cui si coltiva l’ortensia. Tra le tante specie di questa pianta, quella più usata per decorare i giardini è proprio l'ortensia. Questi arbusti fioriscono a primavera inoltrata e continuano fino all’autunno, possono avere svariati colori tra cui azzurro e rosa.

Ipomea Bianca e le piante simili a loro

Img topic
Patata dolce vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
La patata dolce, la cui parte commestibile è la radice, è diffusa in tutto il mondo a scopo alimentare. In Italia è entrata nella grande distribuzione alimentare nell'ultimo decennio, riscontrando un notevole successo. In Giappone, da quando l'patata dolce fu introdotta nel XVII secolo, ha rappresentato la salvezza dalle carestie, nei periodi in cui la raccolto di riso scarseggiava. Divenne così importante e salvifica che lo Shogun Tokugawa Yoshimune la fece piantare nel suo giardino privato.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Campanella turchina vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
Le campanella turchina sono piante rampicanti, apprezzate e coltivate come specie ornamentali da vaso e da giardino, nonché per la creazione di siepi, per via dei loro meravigliosi e variopinti fiori e per la durata prolungata delle loro fioriture, che vanno dalla primavera all’estate inoltrata. Nella simbologia dei fiori, incarnano la perseveranza, ma anche l’umiltà.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Campanella gigante vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
La campanella gigante è una pianta largamente coltivata come ornamentale per la bellezza dei suoi fiori colorati; tuttavia, in diverse zone del mondo è considerata una specie invasiva per la velocità con la quale cresce e si propaga. In particolare, in Nuova Zelanda ne sono state rese illegali la vendita, la moltiplicazione e la distribuzione.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ipomoea quamoclit vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
È una pianta erbacea annuale o perenne che raggiunge 1 a 3 m di altezza. I suoi fiori si aprono a forma di campana o stella; sono profumati, e colorati in una vasta gamma dal bianco al viola. Le foglie sono lunghe 2 a 9 cm, profondamente lobate (quasi pennate) con 9-19 lobi su ciascun lato della foglia.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ipomea Violacea vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
L’ipomea Violacea è una pianta rampicante diffusa in molte aree del mondo a scopo decorativo, infatti produce dei bei fiori a forma di campanella di colore acceso, dal blu al violetto. Nell'antichità veniva usata dalle popolazioni azteche.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Campanella del Cairo vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
L'amido contenuto nelle radici di campanella del Cairo veniva cotto e consumato nelle aree meridionali della Cina ed in Polinesia durante i periodi di carestia. La campanella del Cairo è considerata una specie invasiva in diverse parti del mondo, come lungo le coste dello stato del Nuovo Galles del Sud, in Australia.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Ipomoea pandurata vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
Gli steli sono generalmente glabri e recano foglie alternate, verde oliva, cordate, lunghe circa 6, con piccioli lunghi con riflessi violacei. I fiori si sviluppano nelle ascelle delle foglie in gruppi da uno a cinque. I sepali sono di colore verde chiaro e senza peli e si sovrappongono. I fiori sono tubolari, bianchi con una gola rosata o violacea. La corolla è a cinque lobi, circa 2,5-3 in lunghezza e larghezza.
Continua a leggere
Arrow
Img topic
Campanella selvatica vs. Ipomea Bianca: qual è la differenza?
Ipomoea sagittata è uno scalatore prevalentemente erbaceo. I loro steli sono sottili e completi o quasi senza peli. Le foglie hanno piccioli sottili lunghi da 4 cm a 7 cm . Le lame delle foglie sono profondamente infilzate alla base.
Continua a leggere
Arrow
Identifica Ipomea Bianca facilmente e rapidamente
Siamo inoltre in grado di identificare oltre 12.000 tipi di piante, fiori, piante grasse e alberi nell'ambiente circostante.
Identifica una pianta online

Fatti salienti su Ipomea Bianca

Attributi di Ipomea Bianca
Durata di Vita
Perenne, Annuale, Biennale
Tipo di pianta
Rampicante, Erba medicinale
Altezza della Pianta
3 m to 4.5 m
Diametro della Corona
90 cm to 1.8 m
Colore della foglia
Verde
Diametro del Fiore
8 cm to 15 cm
Colore del fiore
Bianco
Colore della frutta
Marrone
Rame
Colore dello stelo
Verde
Tipo di foglia
Sempreverde
Identifica le piante in un attimo
Identifica istantaneamente le piante con l'AI: scatta una foto e ottieni risultati precisi in pochi secondi.
Scarica l'App gratuitamente

Classificazione scientifica di Ipomea Bianca

Ordine
Solanales
Icon allow
Specie
Ipomea Bianca (Ipomoea alba)
Scopri di più su Ipomea Bianca

Mappa di distribuzione di Ipomea Bianca

Ipomea Bianca prospera su diversi continenti, con un raggio nativo che si estende su significative porzioni dell'America Centrale e del Sud. Come pianta coltivata, ipomea Bianca gode di una vasta distribuzione grazie al suo fascino ornamentale. Nelle regioni in cui ipomea Bianca è stata introdotta, come alcune parti dell'Asia, dell'Oceania e dell'Africa, si è adattata bene agli ecosistemi locali. Anche se ipomea Bianca può naturalizzarsi in nuovi ambienti, ci sono certe aree in cui talvolta si pensa che possa avere il potenziale di influenzare le comunità di piante native.
Nativa
Coltivata
Invasiva
Potenzialmente infestante
Esotica
Specie non presente
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app