Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Zaire

In Zaire, potete vedere Peperoncino ornamentale, Cassytha filiformis, Cassia alata, Vigna vexillata, Canavalia rosea, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Peperoncino ornamentale
1. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Cassytha filiformis
2. Cassytha filiformis
Cassytha filiformis è una specie di piante parassite della famiglia delle Lauraceae. È una specie con distribuzione pantropicale.
Cassia alata
3. Cassia alata
L'arbusto è alto 9,8–13,1 piedi, con foglie lunghe 20–31. L'infiorescenza sembra una candela gialla. Il frutto, a forma di baccello dritto, è lungo fino a 25 cm. I baccelli sono quasi dritti, marrone scuro o quasi neri, circa 5,9 di lunghezza e 0,59 di larghezza.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Vigna vexillata
4. Vigna vexillata
I volantini sono tutti di un verde scuro e con tricomi accesi su entrambe le superfici. I fiori sono di colore rosa o da violaceo a giallo e lunghi 0,98, su peduncoli da due a quattro fiori da 3,0 a 11,8 in lunghezza, con la chiglia prolungata in un becco non curvo. Il pod è ricurvo, lineare, da 3,0 a 3,5 in lungo e setoso.
Canavalia rosea
5. Canavalia rosea
Canavalia rosea è una vite erbacea finale che forma stuoie di fogliame. Gli steli raggiungono una lunghezza di oltre 20 piedi e 0,98 di spessore. Ogni foglia composta è composta da tre foglietti di diametro compreso tra 2,0 e 3,0 pollici, che si piegheranno se esposti alla luce solare calda. I fiori sono rosa violaceo e 2,0 in lungo. I baccelli piatti hanno una lunghezza di 4,0–6,0 e diventano prominenti quando crescono.
Giacinto d'Acqua
6. Giacinto d'Acqua
Il giacinto d'Acqua è usato, globalmente come pianta ornamentale acquatica: basta guardare i suoi fiori per capirne il motivo! Tuttavia, è anche una pianta invasiva che si moltiplica molto rapidamente mettendo a rischio la biodiversità. In Italia, è diffuso in diverse regioni.
Cocomero
7. Cocomero
Fedele e rinfrescante compagno estivo, il cocomero si trova sulle tavole italiane da almeno un millennio, quando venne portato in Europa dall'Africa durante le invasioni arabe. Coltivato in quasi tutte le regioni italiane, viene chiamato in modi diversi a seconda della zona, principalmente comunque è noto come cocomero al centro-sud, e come Anguria nelle regioni settentrionali.
Seta di calotropis
8. Seta di calotropis
È un grande arbusto che raggiunge i 13 piedi di altezza. Ha grappoli di fiori cerosi di colore bianco o lavanda. Ogni fiore è costituito da cinque petali appuntiti e una piccola "corona" che si alza dal centro che contiene gli stami. La pianta ha foglie ovali, verde chiaro e gambo lattiginoso.
Lantana
9. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Baobab Africano
10. Baobab Africano
Il baobab Africano è un albero, non presente in Italia, le cui longevità e dimensioni sono leggendarie, il suo tronco infatti può arrivare ad avere un diametro di 10 m. Nelle sue terre d'origine è considerato preziosissimo e non di rado viene venerato, probabilmente in virtù dei suoi molteplici utilizzi, tra cui la realizzazione di capi di vestiario, corde e ceste.
Cornetti
11. Cornetti
È una pianta erbacea che raggiunge un'altezza di circa 50 a 70 cm. L'apparato radicale è a fittone, con radici secondarie che presentano le caratteristiche nodosità delle leguminose, dovute alla presenza dei batteri azotofissatori (Rhizobium leguminosarum). I fiori, di colore bianco, si aprono nelle prime ore del mattino e si chiudono a metà giornata.
Sorgo
12. Sorgo
Il sorgo è una pianta graminacea che in Italia è presente su quasi tutto il territorio. Si tratta di una specie conosciuta fin dai tempi remoti, come testimoniano dei siti archeologici risalenti a più di 10000 anni fa. Oggi questa pianta viene coltivata in gran parte del mondo con molteplici scopi, tra cui l'alimentazione animale.
Campanella marina
13. Campanella marina
Campanella marina ( Ipomoea imperati ) è una specie di pianta che sparge i suoi semi nell'acqua di mare. Il seme è galleggiante e può quindi essere trasportato per popolare nuove aree. Per questo motivo è stata trovata sulle spiagge di tutti i continenti, ad eccezione del gelido Antartide. I suoi fiori sbocciano al mattino e chiudono i petali nel pomeriggio, dando origine al suo nome comune.
Pepe
14. Pepe
C. frutenscens è un arbusto a portamento eretto, simile ad un piccolo albero, alto da 0,5 fino a 2 metri nei paesi d'origine, con foglie lanceolate, verdi. I fiori, a corolla viola, singoli, con stami gialli o viola, a 5 - 7 petali, compaiono all'ascella delle foglie, uno o più per nodo, in estate.
Ipomoea obscura
15. Ipomoea obscura
Il genere Ipomoea obscura, comunemente chiamato ipomoea obscura, comprende diverse specie di piante originarie delle zone tropicali dell’Asia e dell’America. Ne esistono esemplari rampicanti e erbacei, annuali o perenni. Tutte, però hanno un forte impatto ornamentale, data la bellezza dei fiori e la capacità di coprire muri, recinzioni e pergolati.
Sida acuta
16. Sida acuta
Sono piante suffrutiche o arbusti eretti, alti 1 m, con rami ramificati; steli più o meno irsuti o glabrescenti. Foglie lanceolate o ovate, lunghe 3 a 9 cm, acute all'apice, dentellate almeno distalmente, irsute o glabrescenti; stipole prominenti, largamente falcate, lunghe da 3 a 10 mm, a volte più lunghe del picciolo.
Fagiolo semi verdi
17. Fagiolo semi verdi
Il fagiolo verde è una vite annuale con fiori gialli e baccelli marroni sfocati.
Hymenocallis littoralis
18. Hymenocallis littoralis
L'hymenocallis littoralis è una pianta erbacea perenne, apprezzata come ornamentale per i suoi fiori, elegantissimi, che ricordano un ragno. Ama i terreni umidi parzialmente ombreggiati e deve essere ben protetta durante l'inverno. Si tratta di una pianta tossica che può causare problemi, anche seri, nel caso in cui venga ingerita.
Zucca Amara
19. Zucca Amara
La zucca Amara è una pianta rampicante il cui nome ci da diverse indicazioni importanti: la prima è che è imparentata con zucche e zucchine, la seconda ci da un indizio sul suo sapore. Questa zucca infatti, viene di norma raccolta prima di aver completato la maturazione, proprio per ingentilire il suo sapore molto amaro. Il nome latino momòrdica invece, fa riferimento al verbo mordere e allude alla strana forma dei semi che sembrano morsicati.
Solanum seaforthianum
20. Solanum seaforthianum
Solanum seaforthianum ( Solanum seaforthianum ) è una pianta legnosa perenne che può raggiungere i 6 metri di altezza e i 3-6 metri di larghezza. Fiorisce in estate con fiori viola-bluastri. I fiori sono profumati e attirano farfalle e api. Produce bacche rosso scarlatto che attirano gli uccelli. Vive in pieno sole con terreno ben drenato e mediamente umido.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app