Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Bermuda

In Bermuda, potete vedere Ibisco rosa cinese, Manicaria saccifera, Mandorlo Indiano, Oleandro, Stella egiziana, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Ibisco rosa cinese
1. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Manicaria saccifera
2. Manicaria saccifera
Manicaria saccifera è un albero sempreverde che cresce principalmente nei biomi tropicali umidi. Questa specie produce le foglie più grandi di qualsiasi altra palma conosciuta e, grazie alla loro consistenza solida e rigida, sono un materiale molto versatile con varie applicazioni pratiche. Ad esempio, sono considerate una scelta di prim'ordine per la realizzazione di tetti di paglia durevoli e per la creazione di vele.
Mandorlo Indiano
3. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Oleandro
4. Oleandro
In tutta Italia l’oleandro è davvero popolare sia allo stato naturale sia nei giardini in città. Questo arbusto sempreverde è amato per i suoi meravigliosi fiori profumati e colorati che ravvivano la chioma in estate. Bisogna prestare una particolare attenzione a tutte le parti di questa pianta in quanto sono velenose e pericolose, soprattutto per bambini e animali.
Stella egiziana
5. Stella egiziana
Il stella egiziana è una pianta da fiore, molto diffusa in Africa, piuttosto celebre per il suo impiego nella creazione dei giardini delle farfalle, habitat studiati appositamente per accogliere varie specie di farfalle. In Italia il stella egiziana viene commercializzato come pianta ornamentale da appartamento, molto apprezzato per la sua fioritura che dura da inizio primavera a fine autunno.
Gelsomino azzurro
6. Gelsomino azzurro
Le infiorescenze di gelsomino azzurro iniziano a sbocciare in primavera e continuano fino all’arrivo dell’autunno. I fiori sono riuniti in grappoli e hanno una tipica colorazione celeste, cosa che li rende molto graditi per adornare giardini e aiuole; in più rilasciano un piacevole e delicato profumo.
Tradescanzia
7. Tradescanzia
La tradescanzia è nota per essere resistente a qualsiasi cosa, parassiti compresi. Questa pianta è amata particolarmente come ornamentale da interno, grazie al suo vistoso fogliame cadente. Fu scoperta molto tempo fa, venne infatti descritta la prima volta nel 1788.
Nasturzio comune
8. Nasturzio comune
Il nasturzio comune è una pianta ornamentale molto diffusa. Nel Seicento fu importata dal Perù in Europa ed utilizzata per supplire alla carenza di vitamina C, che era all'origine dello scorbuto. Oltre al suo valore ornamentale, tutte le sue parti sono commestibili e vengono abitualmente consumate fresche in insalata o saltate in padella.
Papaya
9. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Carissa
10. Carissa
Se in alcune zone del mondo, tra cui i Caraibi e gli stati dell’America Centrale, la carissa viene coltivata principalmente a scopo ornamentale, in altre aree, in particolare Sud Africa e USA, le sue cultivar lo sono per la produzione di un frutto dal sapore delicato. Tuttavia, bisogna prestare attenzione in quanto altre parti della pianta, come le foglie, sono velenose.
Coccoloba uvifera
11. Coccoloba uvifera
La coccoloba uvifera è una specie arbustiva utilizzata spesso come ornamentale, in particolare nelle zone di mare in quanto presenta un’elevata tolleranza alla salinità, oltre a essere resistente alle folate di vento. Di questa pianta è anche possibile sfruttare il legno per la produzione di mobili e la linfa come tintura; inoltre, garantisce un riparo per piccoli animali degli ambienti marini come le tartarughe.
Peperoncino ornamentale
12. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Pothos
13. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Peregrina
14. Peregrina
La peregrina è un arbusto sempreverde famoso per i suoi fiori dal particolare colore rosso corallo. Viene commercializzata come ornamentale, anche se si tratta di una specie che non tollera le temperature inferiori ai 0°. L'epiteto integerrima nel suo nome latino Jatropha integerrima si riferisce ai contorni regolari e definiti delle sue foglie.
Fiore del cielo
15. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Entada gigas
16. Entada gigas
È costituito da circa 30 specie di alberi, arbusti e liane tropicali. La maggior parte delle specie sono distribuite in Africa. Hanno foglie composte e producono seedpod eccezionalmente grandi fino a 4,9 piedi di lunghezza.
Monstera
17. Monstera
La monstera è una pianta molto resistente e per questo motivo può raggiungere notevoli dimensioni. È apprezzata per le sue tipiche foglie bucate e perché si adatta facilmente alla coltivazione in vaso. Cresce nelle foreste tropicali, l’unico habitat in cui sviluppa i suoi frutti che vengono consumati dalla popolazione locale.
Tromba d'Oro
18. Tromba d'Oro
L'tromba d'Oro è una pianta da fiore rampicante, usata in Italia come ornamentale e fiore ufficiale della città di Canóvanas, a Porto Rico. Nel clima italiano questa pianta va coltivata in vaso, giacché non tollera le temperature inferiori ai 15°, ha bisogno di molta luce ma teme l'esposizione diretta al sole. Si tratta di una pianta tossica la cui linfa provoca irritazioni da contatto.
Casuarina Comune
19. Casuarina Comune
La casuarina Comune è un albero che può essere deciduo o sempreverde in base al clima in cui si trova - in Italia, ad esempio, dov'è diffusa soprattutto sul litorale tirrenico, è sempreverde. È una pianta che cresce soprattutto nelle aree prossime al mare, resiste bene alla salsedine e ama i terreni sabbiosi e poco compatti.
Pervinca del Madagascar
20. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Bermuda

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima mite subtropicale di Bermuda, l'elevata umidità e i terreni fertili creano un ambiente ideale per un'ampia varietà di flora, comprese le piante tossiche. Sono aumentate le preoccupazioni per la diffusione di specie nocive, di cui , e sono esempi significativi. Queste condizioni permettono a queste piante di prosperare, con un potenziale impatto sugli ecosistemi nativi e sulla salute umana.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera soffia caldi zefiri su Bermuda, l'isola si riempie di vegetazione, facendo sbocciare , e . Questi fiori non solo spargono tinte vivaci sul paesaggio, ma incarnano anche il rinnovamento e la vitalità insiti nella stagione. La loro fioritura segna un momento di bellezza e fecondità, con giardinieri e appassionati di natura desiderosi di celebrare il rinascimento floreale.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera delle Bermuda è caratterizzata da una brezza leggera e da un ampio soleggiamento, che fa da sfondo alla fioritura di numerose piante da frutto. Tra queste spiccano , , e , che esplodono di freschezza e segnano il raccolto della stagione. Questi frutti, fondamentali per la cucina e la cultura locale, racchiudono l'essenza stessa del rinnovamento della primavera nell'arcipelago.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima caldo e subtropicale di Bermuda, insieme al suo terreno ricco e ben drenato, crea un ambiente ideale per la coltivazione di una varietà di piante da frutto locali. e sono alcune delle piante più importanti della regione, profondamente radicate nel tessuto culturale e nelle tradizioni culinarie dell'isola. Il loro significato va oltre la semplice agricoltura, poiché sono emblematici dell'identità e del patrimonio di Bermuda, svolgendo un ruolo centrale nella cucina e nelle celebrazioni locali.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima subtropicale delle Bermuda, caratterizzato da un'elevata umidità e da abbondanti precipitazioni, crea un ambiente ideale per la crescita di diverse erbe infestanti. Tra gli invasori più comuni che sfidano giardinieri e paesaggisti ci sono , e , tutti abili nello sfruttare le condizioni fertili. Queste erbe infestanti rappresentano una battaglia continua, in quanto possono superare rapidamente le piante autoctone e le aree coltivate, richiedendo un impegno costante nella gestione.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Bermuda, un arcipelago dell'Atlantico, è caratterizzato da un clima subtropicale e da una miscela di terreni costieri e vulcanici, che costituiscono un rifugio per notevoli giganti arborei. Tra i grattacieli botanici, , e si ergono come monumenti verdeggianti, ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema dell'isola. Queste specie non sono semplici spettacoli ma contribuiscono in modo vitale alla storia e alla biodiversità uniche di Bermuda, simboleggiando una fiorente sinergia tra la terra e la sua flora autoctona.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app