Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 erbacce più comuni in Bermuda

Il clima subtropicale delle Bermuda, caratterizzato da un'elevata umidità e da abbondanti precipitazioni, crea un ambiente ideale per la crescita di diverse erbe infestanti. Tra gli invasori più comuni che sfidano giardinieri e paesaggisti ci sono Geranium carolinianum, Euforbia a foglie diverse e Pilea Microfilla, tutti abili nello sfruttare le condizioni fertili. Queste erbe infestanti rappresentano una battaglia continua, in quanto possono superare rapidamente le piante autoctone e le aree coltivate, richiedendo un impegno costante nella gestione.

Icon common plants
Erbacce più comuni
Geranium carolinianum
1. Geranium carolinianum
Il geranium carolinianum viene utilizzato per scopi ornamentali, ma può anche diventare infestante. La fioritura va dalla primavera all'estate, periodo in cui si possono notare i fiori violetto che ricoprono la cima della pianta. Questi sono molto apprezzati da insetti, api e anche dagli uccelli che si nutrono dei semi.
Euforbia a foglie diverse
2. Euforbia a foglie diverse
È una specie abbondante, che raggiunge i 30 a 50 cm di altezza, gambo semplice, con succo di latte; foglie eterofile; Fiori giallastri, piccoli, con brattee. Le foglie all'estremità superiore del gambo, vicino alla ciatus, hanno un sorprendente colore rosso scarlatto. Le foglie hanno un lobo di 4 a 7 cm di lunghezza e 1,5-3 cm di larghezza. Lo stelo emana una linfa bianca lattiginosa tossica.
Farinello Aromatico
3. Farinello Aromatico
Il farinello Aromatico è una pianta annuale caratterizzata da fiorellini disposti a pannocchia. Da quando è stata introdotta nel territorio italiano, si è diffusa a tal punto da essere considerata invasiva in alcune regioni. Si tratta di una specie che, in realtà, ha la capacità di proteggere le piante vicine da alcuni insetti e di attirare le vespe e le mosche predatrici.
Tasso di crescita:
Rapida
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Pilea Microfilla
4. Pilea Microfilla
La pilea Microfilla viene spesso coltivata come tappezzante del terreno: ha la caratteristica di produrre fiori che, una volta maturi, rilasciano di scatto una nuvola di polline (comportamento da cui deriva il nome comune). In diverse aree del mondo è tuttavia considerata una specie invasiva.
Acetosella dei campi
5. Acetosella dei campi
L'acetosella dei campi è una pianta erbacea presente su tutto il territorio italiano e, in generale, molto diffusa nell'area mediterranea. Si tratta di una specie resistente e che si propaga con facilità, tanto da risultare invasiva. Questa pianta, quando piove o tira un vento particolarmente forte, si avvolge su stessa per proteggersi. Forse per questo motivo nel linguaggio dei fiori simboleggia la protezione e l'amore materno.
Giacinto d'Acqua
6. Giacinto d'Acqua
Il giacinto d'Acqua è usato, globalmente come pianta ornamentale acquatica: basta guardare i suoi fiori per capirne il motivo! Tuttavia, è anche una pianta invasiva che si moltiplica molto rapidamente mettendo a rischio la biodiversità. In Italia, è diffuso in diverse regioni.
Tasso di crescita:
Rapida
Taràssaco comune
7. Taràssaco comune
Il taràssaco comune è una pianta erbacea spontanea famosa soprattutto per il suo soffione che si disperde quando soffia il vento spargendo così i semi della pianta. Tutte le parti della pianta, dalla radice ai fiori alle foglie, sono commestibili, ed è anche una pianta di rilevante interesse in apicoltura. Cresce spontaneamente nelle zone pianeggianti, nei prati e ai bordi delle strade.
Tasso di crescita:
Rapida
Canapicchia Pagliata
8. Canapicchia Pagliata
L'canapicchia Pagliata è una pianta erbacea da fiore che fu descritta per la prima volta solo nel XVIII secolo. In Italia la si può incontrare su quasi tutto il territorio. Fa parte della tradizione culturale di vari Paesi, sia europei che asiatici, dove veniva impiegata per molteplici scopi.
Portulaca
9. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Tasso di crescita:
Rapida
Galinsoga Ispida
10. Galinsoga Ispida
La galinsoga Ispida è una pianta erbacea, considerata perlopiù infestante. La si può incontrare nei campi, coltivati o incolti, e ai margini delle strade. Per la tradizione popolare era una pianta commestibile le cui foglie e cime venivano impiegate per insaporire le minestre.
Piantaggine lanciuola
11. Piantaggine lanciuola
La piantaggine lanciuola è una pianta erbacea perenne che in Italia cresce spontaneamente in tutte le regioni e che può causare allergie in alcune persone. Questa specie è un buon accumulatore dinamico, sarebbe a dire che immagazzina sostanze nutrienti dal terreno consentendo poi di utilizzarle come fertilizzanti o per altri scopi. Dalle sue foglie si ricava una fibra utile nella produzione di tessuti, mentre in tutta la pianta sono presenti varie sostanze coloranti.
Erba Miseria Eretta
12. Erba Miseria Eretta
È una pianta erbacea perenne che può presentare un portamento eretto o prostrato. Raggiunge dai 20 a 90 cm di altezza, con i rami che si sviluppano sin quasi dalla base. Gli steli sono verdi, carnosi e cilindrici. Le foglie sono lanceolate e le loro guaine coprono gemme in grado di produrre ramificazioni. I primi germogli compaiono quando la pianta ha 3-4 foglie.
Grespino comune
13. Grespino comune
Pianta che si può trovare in tutti i contesti urbani e nelle zone dismesse, il grespino comune cresce ai margini delle strade fino ad altitudini subalpine. Dalla primavera fino all'estate inoltrata si fa notare grazie ai fiorellini gialli. L'appellativo Sonchus nel nome scientifico significa "spugnoso" e si riferisce ai fusti cavi della pianta.
Farinello comune
14. Farinello comune
Il farinello comune è una pianta erbacea spontanea molto comune, spesso considerata una specie infestante per via della facilità con cui riesce a propagarsi negli orti domestici. Nonostante questo, è una pianta commestibile che ha rappresentato una parte importante nella dieta dei contadini in particolari tempi di carestia.
Tasso di crescita:
Rapida
Papavero Messicano Spinoso
15. Papavero Messicano Spinoso
L'Argemone mexicana è una specie di papavero trovata in Messico e ora ampiamente naturalizzata in molte parti del mondo. I baccelli del seme secernono un lattice giallo pallido quando vengono aperti. I semi di A. mexicana contengono il 22-36% di un olio non commestibile di colore giallo pallido.
Tasso di crescita:
Moderata
Erba ruota
16. Erba ruota
La erba ruota è una pianta erbacea molto amata dagli insetti impollinatori, e per questo importante per l'ecosistema. Originaria dell'Eurasia, cresce spontanea un po' dappertutto in Italia e ha origine antiche, considerando che il suo nome generico venne usato per la prima volta da Plinio.
Tasso di crescita:
Rapida
Euforbia Prostrata
17. Euforbia Prostrata
L’euforbia Prostrata cresce in diversi habitat e, in Italia, si diffonde sull’intero territorio, soprattutto nella città di Roma. Qui, la specie si inserisce persino tra le pavimentazioni stradali! È simile ad Euphorbia Maculata ed Euphorbia Serpens, ma, a differenza di queste, si presenta irsuta.
Tasso di crescita:
Rapida
Zigolo infestante
18. Zigolo infestante
Lo zigolo infestante si trova in tutto il mondo. Questa pianta perenne deve il suo nome ai suoi tuberi che somigliano a noci. Lo zigolo infestante è considerato una delle piante più invasive al mondo e tra le più difficili da sradicare. Riduce la resa dei raccolti ed è resistente alla maggior parte degli erbicidi.
Tasso di crescita:
Rapida
Galinsoga Comune
19. Galinsoga Comune
La galinsoga Comune è una pianta erbacea presente su quasi tutto il territorio italiano e considerata infestante in molte regioni. La si può incontrare soprattutto nelle colture di mais e patate, oltre che nei vigneti.
Lepidio della Virginia
20. Lepidio della Virginia
Il lepidio della Virginia è una pianta erbacea annuale o biennale. Da maggio a novembre si caratterizza per la presenza di piccolissimi e numerosi fiorellini bianchi. Cresce sia in ambienti rurali, come fiumi e campi incolti, che in zone urbane. Il primo a descrivere questa specie fu Linneo, il celebre botanico e naturalista svedese del '700.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Bermuda

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima mite subtropicale di Bermuda, l'elevata umidità e i terreni fertili creano un ambiente ideale per un'ampia varietà di flora, comprese le piante tossiche. Sono aumentate le preoccupazioni per la diffusione di specie nocive, di cui , e sono esempi significativi. Queste condizioni permettono a queste piante di prosperare, con un potenziale impatto sugli ecosistemi nativi e sulla salute umana.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera soffia caldi zefiri su Bermuda, l'isola si riempie di vegetazione, facendo sbocciare , e . Questi fiori non solo spargono tinte vivaci sul paesaggio, ma incarnano anche il rinnovamento e la vitalità insiti nella stagione. La loro fioritura segna un momento di bellezza e fecondità, con giardinieri e appassionati di natura desiderosi di celebrare il rinascimento floreale.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

La primavera delle Bermuda è caratterizzata da una brezza leggera e da un ampio soleggiamento, che fa da sfondo alla fioritura di numerose piante da frutto. Tra queste spiccano , , e , che esplodono di freschezza e segnano il raccolto della stagione. Questi frutti, fondamentali per la cucina e la cultura locale, racchiudono l'essenza stessa del rinnovamento della primavera nell'arcipelago.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima caldo e subtropicale di Bermuda, insieme al suo terreno ricco e ben drenato, crea un ambiente ideale per la coltivazione di una varietà di piante da frutto locali. e sono alcune delle piante più importanti della regione, profondamente radicate nel tessuto culturale e nelle tradizioni culinarie dell'isola. Il loro significato va oltre la semplice agricoltura, poiché sono emblematici dell'identità e del patrimonio di Bermuda, svolgendo un ruolo centrale nella cucina e nelle celebrazioni locali.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Bermuda, un arcipelago dell'Atlantico, è caratterizzato da un clima subtropicale e da una miscela di terreni costieri e vulcanici, che costituiscono un rifugio per notevoli giganti arborei. Tra i grattacieli botanici, , e si ergono come monumenti verdeggianti, ognuno dei quali svolge un ruolo fondamentale nell'ecosistema dell'isola. Queste specie non sono semplici spettacoli ma contribuiscono in modo vitale alla storia e alla biodiversità uniche di Bermuda, simboleggiando una fiorente sinergia tra la terra e la sua flora autoctona.

Mask group

Le Piante Più Comuni

In Bermuda, potete vedere Ibisco rosa cinese, Manicaria saccifera, Mandorlo Indiano, Oleandro, Stella egiziana, ecc., 50 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app