Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Camerun

In Camerun, potete vedere Nappola Americana, Cornetti, Sorgo, Palma da olio, Ibisco rosa cinese, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Nappola Americana
1. Nappola Americana
Il nappola Americana è una pianta erbacea che riesce a sopravvivere anche in terreni aridi e poco fertili. Per questo viene sempre più utilizzata per vari scopi in zone calde e con poche precipitazioni, come in Africa e in India. Produce un fiore molto appariscente, di colore violaceo, che si staglia sul terreno.
Cornetti
2. Cornetti
È una pianta erbacea che raggiunge un'altezza di circa 50 a 70 cm. L'apparato radicale è a fittone, con radici secondarie che presentano le caratteristiche nodosità delle leguminose, dovute alla presenza dei batteri azotofissatori (Rhizobium leguminosarum). I fiori, di colore bianco, si aprono nelle prime ore del mattino e si chiudono a metà giornata.
Sorgo
3. Sorgo
Il sorgo è una pianta graminacea che in Italia è presente su quasi tutto il territorio. Si tratta di una specie conosciuta fin dai tempi remoti, come testimoniano dei siti archeologici risalenti a più di 10000 anni fa. Oggi questa pianta viene coltivata in gran parte del mondo con molteplici scopi, tra cui l'alimentazione animale.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Palma da olio
4. Palma da olio
La palma, alta fino a 30 metri, produce frutti raggruppati in grossi grappoli sferici molto compatti che contengono fino a 2.000 frutti l'uno, i frutti hanno un nocciolo duro e una polpa morbida composta per il 40-65% di olio. I frutti sono rapidamente deperibili, motivo per cui devono essere lavorati immediatamente dopo il raccolto.
Ibisco rosa cinese
5. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Riso
6. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Pervinca del Madagascar
7. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Mais
8. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Moringa
9. Moringa
La moringa è una pianta che accompagna l'essere umano fin dall'antichità e recentemente si è iniziata a coltivare anche in qualche regione italiana. Ancora oggi, ogni sua parte viene impiegata in diversi modi: se dal legno si ricava la carta, con i suoi semi si può produrre del sapone e con la sua corteccia si può creare un particolare tipo di gomma.
Peperoncino ornamentale
10. Peperoncino ornamentale
La specie peperoncino ornamentale è quella più coltivata al mondo. Queste piante sono apprezzate sia come ornamentali, con fiorellini bianchi che sbocciano in estate, sia per i loro frutti che maturano d’estate con forme e colori vari. I peperoncini contengono una sostanza, la capsaicina, che gli conferisce il gusto piccante e che è misurabile tramite la scala di Scoville.
Manioca
11. Manioca
La manioca trova largo impiego nella cucina, dove può essere preparata in numerosi modi, molti dei quali sono identici a quelli usati per le patate. Dalla polpa della sua radice si possono ricavare pure bevande. Viene coltivata soprattutto in Africa. In alcune condizioni può essere tossica.
Fagiolo
12. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Papaya
13. Papaya
La papaya è un albero famoso per la produzione dell’omonimo frutto, il cui consumo è parte integrante di numerose popolazioni in tutto il mondo: ad esempio, in Thailandia è un ingrediente dell'insalata som tam. Tuttavia, bisogna prestare attenzione ai frutti non maturi, che contengono un lattice velenoso e che non vanno mangiati crudi.
Mango
14. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Annona senegalensis
15. Annona senegalensis
L'annona senegalensis è un genere che comprende specie vegetali note per produrre diversi tipi di frutti. Si tratta di piante dalle origini esotiche che si sono diffuse un po' ovunque; in Italia, un esemplare in particolare è particolarmente presente in Calabria.
Igname bulbifera
16. Igname bulbifera
La igname bulbifera è una vite erbacea che può crescere addirittura fino a 20 m di lunghezza. I fiori sono bianchi o rosa ed emanano una piacevole fragranza che attira api, vespe e insetti notturni per l'impollinazione. Questa specie si riproduce tramite semi ma più comunemente attraverso i bulbi o tuberi.
Cenchrus polystachios
17. Cenchrus polystachios
Cenchrus polystachios ( Cenchrus polystachios ) è una graminacea resistente e a rapida diffusione che si distingue per le teste dei semi fioriti di colore rosso scuro. Questa erba a crescita densa viene utilizzata come pianta di primo impianto per stabilizzare i terreni sciolti. Cenchrus polystachios viene anche utilizzata per produrre carta.
Fiore del cielo
18. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Cresta di gallo
19. Cresta di gallo
Il cresta di gallo è una pianta da fiore famosa per le sue fioriture dall'aspetto colorato e piumoso. È molto diffusa nei giardini mediterranei dove viene, talvolta, collocata a formare delle siepi. I suoi fiori inoltre, non perdono la loro bellezza neanche quando vengono essiccati e spesso compaiono nelle composizioni di fiori secchi. Nel linguaggio dei fiori, la cresta di gallo simboleggia l'immortalità.
Sensitiva
20. Sensitiva
La sensitiva è un'affascinante ornamentale che, oltre a impreziosire la casa con i suoi fiori eleganti e delicati, è famosa per il suo singolare comportamento. In caso di pericolo, o se viene toccata, richiude le sue foglie e tende a memorizzare le situazioni in cui è il caso di proteggersi. È proprio per questa sua caratteristica che viene chiamata sensitiva e anche il suo nome latino Mimosa pudica fa riferimento a questa caratteristica. Nel linguaggio dei fiori, inoltre, è il simbolo della timidezza.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Camerun

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima tropicale umido del Camerun, le dense foreste pluviali e le altitudini variabili costituiscono un ambiente ideale per una flora diversificata, che comprende anche specie tossiche. Grazie alle abbondanti precipitazioni e alla ricchezza del suolo, le condizioni sono favorevoli alla diffusione di piante velenose come , e . La biodiversità della regione comprende una moltitudine di piante con proprietà tossiche che presentano rischi potenziali per le comunità e gli ecosistemi locali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando la primavera risveglia il paesaggio del Camerun, uno spettro di fiori prende vita, beneficiando delle temperature miti e delle piogge rigeneranti. Tra questi fiori colorati, , e iniziano la loro fioritura stagionale, ognuno dei quali aggiunge una tonalità e un simbolismo unici alla ricca flora della nazione. Questi fiori non solo significano la rinascita associata alla primavera, ma contribuiscono anche alle usanze locali e alla biodiversità.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

In Camerun, la primavera infonde vita alla terra, offrendo un mix di sole caldo e piogge nutrienti che galvanizzano le piante da frutto in un'esplosione di crescita e maturazione. Durante questa stagione, alberi e arbusti si risvegliano, mostrando la vivacità dei frutti freschi pronti per essere raccolti. In particolare, , e raggiungono il loro massimo splendore, offrendo agli abitanti del luogo un'abbondanza di sapori che racchiudono l'essenza dell'influenza ringiovanente della primavera sulla natura.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima tropicale umido e il fertile terreno vulcanico del Camerun creano un ambiente ottimale per una pletora di piante da frutto. I diversi ecosistemi del Paese vanno dalle coste agli altipiani, che favoriscono la crescita di distinte varietà di frutta locali. Tra queste, , e si distinguono non solo per il loro valore agricolo, ma anche per il loro profondo significato culturale. Questi frutti costituiscono una parte fondamentale della dieta e occupano un posto speciale nelle cerimonie tradizionali e nelle economie locali.

Mask group

Erbacce più comuni

Nel clima variegato del Camerun, che spazia dalle foreste pluviali tropicali alle savane, le condizioni sono mature per la proliferazione delle erbacce da giardino. Note per la loro resilienza e la rapida crescita, , e rappresentano una sfida significativa per i giardinieri e gli orticoltori locali. Queste erbacce onnipresenti spesso richiedono sforzi persistenti di gestione per evitare che superino le piante coltivate e disturbino l'equilibrio ecologico dei giardini.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

All'interno del variegato ecosistema del Camerun, che spazia dalle spiagge costiere alle fitte foreste pluviali e alle praterie della savana, alcuni giganti arborei prosperano grazie alle abbondanti precipitazioni e alle calde temperature del clima equatoriale. Tra questi, , e si ergono come monumenti alla grandezza naturale, svettando verso il cielo e ancorando la narrazione ecologica con il loro significato ecologico e la loro importanza storica. Questi colossi infusi di clorofilla non solo dominano la chioma, ma sono fondamentali per favorire la biodiversità e mantenere le dinamiche cruciali della foresta.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app