Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Nadi

In Nadi, potete vedere Geranio della Giungla, Euforbia a foglie diverse , Guaiava, Croton, Felce a nido, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Geranio della Giungla
1. Geranio della Giungla
L'geranio della Giungla è un arbusto sempreverde diffuso e molto apprezzato come pianta ornamentale, grazie soprattutto alla sua rigogliosa fioritura che ricorda quella dell'ortensia. Non è però una pianta facile da coltivare, perché è molto delicata: ha bisogno di una temperatura superiore ai 15 ℃, molta luce solare ma non diretta, e ottima ventilazione.
Euforbia a foglie diverse
2. Euforbia a foglie diverse
È una specie abbondante, che raggiunge i 30 a 50 cm di altezza, gambo semplice, con succo di latte; foglie eterofile; Fiori giallastri, piccoli, con brattee. Le foglie all'estremità superiore del gambo, vicino alla ciatus, hanno un sorprendente colore rosso scarlatto. Le foglie hanno un lobo di 4 a 7 cm di lunghezza e 1,5-3 cm di larghezza. Lo stelo emana una linfa bianca lattiginosa tossica.
Guaiava
3. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Croton
4. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Felce a nido
5. Felce a nido
L'felce a nido è una felce che cresce in un modo piuttosto peculiare, al punto da sembrare un piccolo nido di uccello. Si tratta di una pianta conosciuta fin dall'antichità e impiegata in vari modi nei paesi orientali. Secondo le credenze popolari locali, l'felce a nido, se coltivata in giardino, protegge gli abitanti della casa dal malocchio e dagli spiriti maligni.
Centrosema pubescens
6. Centrosema pubescens
Centrosema pubescens è un'erba perenne che può raggiungere un'altezza di 17,5 pollici. L'apparato radicale può raggiungere fino a 30 cm di profondità, spesso in associazione con Rhizobium, batteri che fissano l'azoto. Gli steli crescono e si ramificano rapidamente, producendo una densa massa di rami e foglie sul terreno. Le foglie sono trifogliate, con foglioline ellittiche di circa 1,6 pollici × 1,4 pollici, verde scuro e glabre sopra ma biancastre e densamente tomentose sotto. I fiori sono generalmente viola pallido con venature viola più scure, nati in racemi ascellari. La frutta è un baccello piatto, lungo, marrone scuro da 3,0-5,9 di lunghezza, contenente fino a 20 semi. I semi sono sferici, circa 0,16 di diametro, marrone scuro a maturità.
Cassia in Bastoni
7. Cassia in Bastoni
La cassia in Bastoni è un tipo di albero di medie dimensioni che viene coltivato soprattutto per scopi ornamentali. Una volta iniziata la fioritura, infatti, produce delle meravigliose cascate di fiori gialli, che pendono verso il terreno. La cassia in Bastoni è, inoltre, la pianta nazionale della Thailandia.
Noni
8. Noni
Il noni è un piccolo albero sempreverde, con altezza di solito compresa tra 3 a 6 m (eccezionalmente fino a 10). Le foglie sono ellittiche o ovate e piuttosto grandi (20 a 45 cm).
Hernandia nymphaeifolia
9. Hernandia nymphaeifolia
Hernandia nymphaeifolia è un albero con 5 a 22 m di altezza. Le foglie sono strettamente o largamente ovate o subcircolari. Le vene 5-9 sono palmate. I fiori sono bianchi o verdastri, ermafroditi, con odore fragrante; maschio e femmina sono separati. Il frutto è carnoso, ceroso rosso o bianco.
Canna da Zucchero
10. Canna da Zucchero
La canna da Zucchero è una pianta di origine tropicale che gli arabi introdussero in Europa intorno all'VIII secolo d.C.. Questa pianta rappresenta un alimento importante a livello globale poiché da essa si estrae il dolcificante più diffuso al mondo: lo zucchero. In Europa viene coltivata in quantità massicce soprattutto in Spagna, anche se è ampiamente diffusa in quasi tutti gli altri stati.
Carambola
11. Carambola
È un albero originario del sud-est asiatico. È coltivato anche in Brasile, Colombia, Ghana, Guyana, Polinesia francese e recentemente anche a Guam e alle Hawaii.
Crassocephalum crepidioides
12. Crassocephalum crepidioides
Crassocephalum crepidioides è un'erba leggermente succulenta che può crescere fino a 1.8 m di altezza. La pianta ha foglie mucillaginose e carnose, anche se gli steli vengono consumati come verdura. È diffusa soprattutto nell'Africa tropicale.
Zenzero rosso
13. Zenzero rosso
Lo zenzero rosso è una pianta originaria dell'Oceania che in natura può raggiungere i 4 m di altezza. In Europa ha guadagnato particolare popolarità come fiore reciso grazie alle sue inflorescenze simili a pannocchie, molto durevoli e dal profumo simile a quello dello zenzero, da cui il nome con cui è comunemente noto.
Tradescanzia
14. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Jasione di monte
15. Jasione di monte
Sono erbe perenni erette o decumbent, con una dimensione di 30-50 (–90) cm di altezza. Foglie ellittiche-oblanceolate, per lo più lunghe (5–) 10–20 cm e (1–) larghe 2–5 cm, spesse e irregolarmente riparate con 15-20 denti grandi e calluse-dentellate con 4–6 A volte più piccoli denti.
Susanna dagli occhi neri
16. Susanna dagli occhi neri
La susanna dagli occhi neri è una pianta erbacea rampicante presente in quasi in tutto il mondo e impiegata come pianta ornamentale. Può vivere all'aperto nelle zone dal clima temperato, ma teme il gelo. Ama stare in pieno sole, o comunque in aree ben illuminate, e predilige terreni soffici e ben drenati. La sua fioritura è abbondante e la si può ammirare dall'inizio della primavera alla fine dell'autunno.
Arundina graminifolia
17. Arundina graminifolia
L'arundina graminifolia è un’orchidea terrestre originaria delle zone tropicali. Le sue foglie assomigliano a sottili fili d’erba. I fiori sbocciano in sequenza sul ramo e sono davvero profumati, anche se durano molto poco. È una pianta molto adattabile, che si può coltivare anche in vaso.
Mandorlo Indiano
18. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Tridax procumbens
19. Tridax procumbens
Tridax procumbens è originaria delle Americhe tropicali ed è diventata un'erba invasiva in tutto il mondo. Produce fiori gialli o bianchi a forma di punta di freccia e frutti duri ricoperti di peli rigidi. È considerata invasiva perché produce fino a 1.500 di questi frutti duri per pianta e si diffonde facilmente, superando la vegetazione autoctona.
Corona di Cristo
20. Corona di Cristo
La corona di Cristo è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale che fiorisce tutto l'anno. Diversamente da molte succulente, richiede qualche cura, ad esempio, ha bisogno di essere innaffiata con una certa regolarità. Una delle sue caratteristiche più peculiari sono le spine che, in natura, le servono per aggrapparsi ad altre piante durante la crescita.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app