Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Ilam

In Ilam, potete vedere Cactus di Natale, Goeppertia lancifolia, Nappola Spinosa, Plumeria obtusa, Cactus vischio, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Cactus di Natale
1. Cactus di Natale
La cactus di Natale è una pianta grassa di media taglia senza spine, nota per il verde intenso delle sue foglie e per i vistosi fiori bianchi, rosa e rossi. Viene frequentemente utilizzata come pianta ornamentale da appartamento, anche perché non richiede cure particolari. In natura è una specie che sta diventando rara.
Goeppertia lancifolia
2. Goeppertia lancifolia
La goeppertia lancifolia è una pianta da fiore perenne sempreverde coltivata come ornamentale da appartamento. Il suo mantenimento è piuttosto complesso, dato che ha bisogno di un ambiente molto umido e temperature non inferiori ai 18°, ama gli spazi luminosi ma non tollera la luce diretta del sole. Gli indigeni brasiliani la considerano una pianta sacra.
Nappola Spinosa
3. Nappola Spinosa
La nappola Spinosa è una pianta che si è diffusa in varie parti del mondo. In italia è ora presente su quasi tutto il territorio e in molte regioni viene considerata invasiva. Si tratta di una specie velenosa, motivo per cui viene accuratamente evitata dagli animali, tuttavia ospita le larve di alcuni tipi di mosche.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Plumeria obtusa
4. Plumeria obtusa
Plumeria obtusa ( Plumeria obtusa ) è una specie vegetale originaria delle Antille e naturalizzata altrove. Il plumeria obtusa è coltivato per i suoi fiori vistosi e aromatici, usati in Cambogia nelle offerte religiose. Questa pianta è più comunemente coltivata nel sud-est asiatico.
Cactus vischio
5. Cactus vischio
La cactus vischio è un cactus nativo del Madagascar che è utilizzato come pianta da appartamento pensile. Grazie alle sue numerose ramificazioni che si espandono dalla base verso l'esterno è una pianta ideale da appendere e da lasciar crescere, senza dover prendersene particolarmente cura.
Frangipane bianco
6. Frangipane bianco
Il frangipane bianco ( Plumeria alba ) è un arbusto deciduo originario dell'America centrale e dei Caraibi. Sebbene originario di queste regioni, è ampiamente coltivato nel sud-est asiatico. Il frangipane bianco è il fiore nazionale del Laos, dove è un simbolo di fortuna ed è chiamato Dok Champa. Il frangipane bianco è spesso coltivato come pianta ornamentale, soprattutto nelle pagode cambogiane.
Lupinella comune
7. Lupinella comune
La lupinella comune cresce spontanea su tutto il territorio italiano. Veniva impiegata come pianta foraggera fino alla rivoluzione agricola degli anni '50, quando fu sostituita dall'erba medica e dal trifoglio. Negli ultimi anni è stata utilizzata come antiparassitario naturale per i piccoli ruminanti.
Fanciullaccia
8. Fanciullaccia
La fanciullaccia è una pianta erbacea annuale che cresce in terreni prevalentemente esposti al sole. In estate e primavera sbocciano i suoi graziosi fiori dalle tonalità fredde, come il blu. Il nome generico di Nigella damascena indica il colore nero dei semi, mentre il nome specifico rimanda al luogo di origine, cioè Damasco.
Agnocasto
9. Agnocasto
Se al giorno d'oggi l'agnocasto viene coltivato come pianta ornamentale, in passato i suoi rami flessibili venivano utilizzati per la fabbricazione di panieri e oggetti simili. Viene utilizzato anche per estrarre un colorante giallo. Inoltre, grazie all'intenso profumo dei suoi fiori, questa pianta è in grado di attirare le farfalle.
Veronica franciscana
10. Veronica franciscana
L'veronica franciscana è un arbusto piuttosto resistente che nei mesi primaverili ed estivi regala dei fiori dai colori delicati e dall'aspetto elegante. Viene coltivata in vaso come pianta ornamentale, ma può crescere anche in giardino sul terreno e, grazie alla sua proverbiale resistenza, non è raro vederla decorare le aiuole stradali e le rotonde. Uno dei nomi con cui è conosciuta questa pianta è "Hebe", in riferimento a Ebe, dea della giovinezza della mitologia greca.
Buglossa Azzurra
11. Buglossa Azzurra
La buglossa Azzurra è una pianta che cresce spontanea in tutte le regioni italiane soprattutto nelle zone incolte e aride prossime ai rilievi montani. Sebbene in alcune zone sia considerata infestante e nociva, alcune sue varietà vengono impiegate come ornamentali da giardino e, in particolare alla Loddon realista, la Royal Horticultural Society ha assegnato il prestigioso Award of Garden Merit. Si tratta di una pianta rustica e in generale facile da mantenere ma deve esser dimorata su un terreno con un buon drenaggio.
Ruta siriana
12. Ruta siriana
È una pianta succulenta perenne. Diventa legnosa con il tempo e cresce fino a 30-60cm. Presenta foglie lunghe circa 5 cm e leggermente divise. I fiori sono bianchi, a 5 petali,e danno vita a 2-4 capsule cavitate di circa 1 cm di diametro.
Guaiava
13. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Podocarpo a grandi foglie
14. Podocarpo a grandi foglie
Il podocarpo a grandi foglie è una specie molto diffusa nei paesi orientali (in particolare in Cina e Giappone), dove viene utilizzata come ornamentale da giardino e da interni, soprattutto in forma di bonsai. Inoltre, il suo legno, particolarmente resistente alle termiti e all’acqua, è utilizzato in Giappone per la costruzione di case.
Aglaonema 'Osaka'
15. Aglaonema 'Osaka'
Il genere Aglaonema 'Osaka' comprende diverse specie di piante erbacee sempreverdi, originarie dell’Asia. Grazie alla bellezza delle foglie, caratterizzate da giochi di colore sempre diversi, vengono ampiamente utilizzate come piante ornamentali da appartamento. Non hanno bisogno di essere esposte al sole e tollerano bene gli ambienti non troppo umidi.
Liquidambra d'America
16. Liquidambra d'America
Il liquidambra d'America è un albero che si utilizza prevalentemente come pianta ornamentale per decorare i viali. Lo storace è una resina profumata che si estrae da questa pianta. Morbida al tatto, dall'aspetto della torba e di colore nero, può essere bruciata su carboncini ardenti e la fragranza che emana è molto permanente.
Rosa di Lady Banks
17. Rosa di Lady Banks
La rosa di Lady Banks, originaria della Cina, è arrivata in Europa nel 1800. Ha fiori doppi, bianchi, e ramificazioni sottili che contribuiscono a creare una composizione armonica, elegante. E' adatta per ricoprire muri e ad arrampicarsi sui pergolati, creando romantiche decorazioni all’interno di giardini e cortili.
Spatifillo
18. Spatifillo
Durante la primavera sbocciano i fiori bianchi di spatifillo, raggruppati a pannocchia e persistono per molte settimane. Questa pianta erbacea e perenne si adatta a varie condizioni, anche se è tipicamente palustre. Oltretutto è intensamente coltivata come ornamentale in acquariologia e in appartamento.
Pero da fiore
19. Pero da fiore
Il pero da fiore è un albero di ridotte dimensioni utilizzato maggiormente per decorare i giardini. Questi alberi sono noti per regalare un’abbondante fioritura da metà primavera fino allo sviluppo dei frutti. I fiori ricoprono interamente la pianta con i loro petali bianchi.
Fagiolo
20. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app