Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Isiolo

In Isiolo, potete vedere Morella con Foglie d'Eleagno, Erba miseria del Bengala, Thunbergia erecta, Guaiava, Ippocastano rosso, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Morella con Foglie d'Eleagno
1. Morella con Foglie d'Eleagno
La morella con Foglie d'Eleagno cresce per lo più nei mesi estivi ed è reperibile, in Italia, in particolar modo al centro-sud e più specificamente, negli incolti e nelle zone ruderali. Attenzione: si tratta di una pianta tossica!
Erba miseria del Bengala
2. Erba miseria del Bengala
L'erba miseria del Bengala è stata introdotta in Nord America, dove è considerata un'erba nociva. Può essere altamente invasiva e diffondersi nelle colture e nei pascoli, prevalendo sulle piante più desiderabili.
Thunbergia erecta
3. Thunbergia erecta
La thunbergia erecta è un pianta rampicante perenne ed è molto apprezzata per i suoi fiori blu e viola a forma di trombetta. Per questo viene spesso usata come pianta ornamentale, soprattutto per formare siepi e bordure. Crescendo in fretta, senza il dovuto controllo può diventare infestante.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Guaiava
4. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Ippocastano rosso
5. Ippocastano rosso
L'ippocastano rosso è molto usato per abbellire parchi e giardini grazie ai suoi fiori dal colore rosso acceso, che risultano molto attraenti per colibrì e api. Bisogna prestare attenzione perché i frutti, ricchi di saponine, sono estremamente tossici per gli esseri umani, così come i semi. Inoltre, dalla pianta è possibile estrarre una sostanza oleosa utilizzata per produrre sapone.
Hibiscus martianus
6. Hibiscus martianus
Altri nomi per hibiscus martianus ( Hibiscus martianus ) includono Tulipan Del Monte e ibisco a foglia di cuore. Questa pianta è originaria degli Stati Uniti sud-occidentali ed è un fantastico attrattore di colibrì.
Fagiolo
7. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Spatifillo
8. Spatifillo
Durante la primavera sbocciano i fiori bianchi di spatifillo, raggruppati a pannocchia e persistono per molte settimane. Questa pianta erbacea e perenne si adatta a varie condizioni, anche se è tipicamente palustre. Oltretutto è intensamente coltivata come ornamentale in acquariologia e in appartamento.
Ibisco Rosa Cinese
9. Ibisco Rosa Cinese
L'ibisco Rosa Cinese è un arbusto perenne divenuto di recente popolare come pianta ornamentale per i suoi splendidi, caratteristici fiori rosso vermiglio che non si aprono mai completamente, ma sono come avvolti su loro stessi. Se si decide di tenerne qualche esemplare in giardino, è necessario fare attenzione perché può sfuggire al controllo e diventare una pianta invasiva.
Rosmarino
10. Rosmarino
Il rosmarino è una pianta perenne comunemente utilizzata come pianta aromatica da cucina, ma famosa anche per il suo discreto valore ornamentale: viene coltivata nei giardini, nelle aiuole e nei vasi. È una pianta molto amata dalle api, che vengono attirate dai piccoli fiori di colore viola.
Fiore della passione
11. Fiore della passione
Il fiore della passione è un arbusto rampicante che, nonostante il fogliame dall'aspetto delicato ed i fiori così leggiadri, è molto vigoroso, non teme le intemperie ed esibisce i bellissimi fiori per mesi. Il nome gli venne attribuito nel 1610 da alcuni missionari gesuiti, perchè alcune parti della pianta richiamano i simboli religiosi della passione di Gesù.
Cocomero
12. Cocomero
Fedele e rinfrescante compagno estivo, il cocomero si trova sulle tavole italiane da almeno un millennio, quando venne portato in Europa dall'Africa durante le invasioni arabe. Coltivato in quasi tutte le regioni italiane, viene chiamato in modi diversi a seconda della zona, principalmente comunque è noto come cocomero al centro-sud, e come Anguria nelle regioni settentrionali.
Fiore del cielo
13. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Euonymus japonicus 'Aureo-marginatus'
14. Euonymus japonicus 'Aureo-marginatus'
Euonymus japonicus 'Aureo-marginatus' è un vivace arbusto sempreverde con foglie larghe e lucide, accentuate da suggestivi margini giallo-oro. Il fogliame denso offre interesse per tutto l'anno, creando un'attrazione visiva in qualsiasi giardino. Euonymus japonicus 'Aureo-marginatus' cresce in terreni fertili e ben drenati e beneficia della luce solare, ma può tollerare l'ombra parziale, che può influenzare l'intensità della sua variegatura fogliare.
Pioppo bianco
15. Pioppo bianco
Il pioppo bianco è un albero che si può osservare comunemente ai lati delle strade e dei viali dove viene impiegato a scopo decorativo. Si utilizza anche nella produzione della carta per via del suo sviluppo molto rapido. Durante la primavera produce un polline che può essere fastidioso per chi soffre di allergia.
Rododendro
16. Rododendro
Il rododendro è un arbusto sempreverde tipico del sottobosco. Si tratta di uno dei rododentri più maestosi e, grazie alla sua bellezza, viene impiegato come ornamentale. Si tratta però di una specie potenzialmente invasiva, oltre che tossica, in grado di nuocere ad altre piante. Il suo legno è particolarmente pregiato e viene utilizzato nella produzione di piccoli oggetti.
Croton
17. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Schefflera
18. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Felce Cordifolia
19. Felce Cordifolia
La felce Cordifolia è una felce caratterizzata da fronde piuttosto lunghe, che le donano un aspetto incantevole: per questo motivo, è spesso utilizzata come ornamentale da interni (la si ritrova sovente in vasi pensili). In alcune aree del mondo, però, è considerata una specie invasiva, e pertanto la coltivazione e la vendita sono proibite.
Agave
20. Agave
L'agave è una grande pianta succulenta con foglie dure che hanno margini dentati gialli, che assomigliano un po' a spade raggianti. È una pianta molto adattabile a vari ambienti, anche se preferisce l'esposizione alla luce intensa. L' agave è spesso usato nel giardinaggio o nella paesaggistica a tema desertico.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app