Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Nakuru

In Nakuru, potete vedere Lantana, Festuca glauca, Iberide sempreverde, Euforbia a foglie diverse , Fagiolo, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Lantana
1. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Festuca glauca
2. Festuca glauca
La festuca glauca è una pianta erbacea perenne di facile coltivazione, molto apprezzata e usata per creare tappeti erbosi, o decorare bordure e aiuole con i suoi cespi tondeggianti. Caratteristico, da cui anche il nome specifico glauca, il colore delle foglie: un interessante grigio-azzurro.
Iberide sempreverde
3. Iberide sempreverde
Vuoi avvolgere il tuo davanzale o il tuo giardino in una morbida nuvola candida fatta di decine di deliziosi fiorellini? Allora l'iberide sempreverde è la pianta che fa per te. Quest'erba perenne non richiede molta cura, è resistente al freddo, cresce in fretta e fiorisce a lungo: dalla tarda primavera alla fine dell'estate. Proprio per la sua capacità di fiorire nei mesi freddi, è considerata un simbolo di coraggio.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Euforbia a foglie diverse
4. Euforbia a foglie diverse
È una specie abbondante, che raggiunge i 30 a 50 cm di altezza, gambo semplice, con succo di latte; foglie eterofile; Fiori giallastri, piccoli, con brattee. Le foglie all'estremità superiore del gambo, vicino alla ciatus, hanno un sorprendente colore rosso scarlatto. Le foglie hanno un lobo di 4 a 7 cm di lunghezza e 1,5-3 cm di larghezza. Lo stelo emana una linfa bianca lattiginosa tossica.
Fagiolo
5. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Albero di fuoco
6. Albero di fuoco
L'albero di fuoco trova ampio utilizzo come pianta ornamentale da giardino e come elemento delle alberature stradali, poiché è in grado di fornire ombra negli ambienti tropicali. Tuttavia, in alcuni paesi del mondo (come l’Australia) è ritenuta una specie invasiva. Inoltre, il suo fiore è il simbolo ufficiale di diverse città e paesi di tutto il mondo.
Tulipano di von Gesner
7. Tulipano di von Gesner
Il tulipano di von Gesner è un ibrido antico, la cui storia affonda le sue radici nell'Impero ottomano. Quando questo fiore fu importato in Europa, secoli fa, riscosse un enorme successo come ornamentale che perdura fino a oggi. In Italia questa specie si è naturalizzata in varie regioni e in Emilia Romagna è considerata protetta. Come tutti i tulipani, nel linguaggio dei fiori simboleggia la vita ideale, l'amore perfetto e la fama.
Croton
8. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Schefflera
9. Schefflera
La schefflera è una pianta sempreverde arbustiva di origine tropicale, molto apprezzata come pianta da appartamento per via della bellezza delle sue foglie. Ama gli ambienti luminosi, ma non deve essere esposta direttamente al sole. Viene comunemente utilizzata anche per farne bonsai.
Cassia corimbosa
10. Cassia corimbosa
La cassia corimbosa è un arbusto sempreverde che in Italia viene impiegata come ornamentale da giardino o da terrazzo e che ha la grande virtù di donare colore e vivacità, grazie ai suoi suggestivi fiorellini dorati, anche nei mesi autunnali. Si tratta di una pianta a crescita rapida, che ha bisogno di un terreno sempre umido e ben drenato.
Gelsomino azzurro
11. Gelsomino azzurro
Le infiorescenze di gelsomino azzurro iniziano a sbocciare in primavera e continuano fino all’arrivo dell’autunno. I fiori sono riuniti in grappoli e hanno una tipica colorazione celeste, cosa che li rende molto graditi per adornare giardini e aiuole; in più rilasciano un piacevole e delicato profumo.
Menta a foglie rotonde
12. Menta a foglie rotonde
La menta a foglie rotonde è una pianta erbacea perenne presente in tutta Italia. Questa specie è solita crescere spontaneamente nelle zone collinari e montane, dove fiorisce durante l'estate. Le sue foglie sono commestibili e vengono utilizzate in cucina per aromatizzare cibi e bevande.
Calathea makoyana
13. Calathea makoyana
La calathea makoyana è una pianta tropicale, famosa per le sue foglie dai motivi spettacolari che, in un certo modo, ricordano il piumaggio degli uccelli esotici. In Italia viene coltivata e commercializzata come ornamentale da appartamento ed è famosa per temere la luce diretta del sole. Nei suoi luoghi di origine, questa pianta produce anche dei piccoli fiori.
Salvia greggii
14. Salvia greggii
Pianta amatissima dai colibrì, la salvia greggii non è tra le varietà del genere Salvia più note, e con le altre specie condivide le foglie profumate. I suoi graziosissimi fiori sui toni del porpora la rendono molto amata come pianta ornamentale, e ne sono state create varie cultivar.
Lampone
15. Lampone
Il lampone è una pianta perenne molto semplice da coltivare sia in giardino che in vaso, famosa soprattutto per i frutti commestibili che produce da inizio a tarda estate. Questa specie cresce spontanea al margine dei boschi montuosi e lungo le rive dei torrenti.
Pomo di Sodoma
16. Pomo di Sodoma
Il pomo di Sodoma è una pianta arbustiva, presente in molte regioni italiane. Si tratta di una specie imparentata con i pomodori e le melanzane e deve il suo nome evocativo a un episodio biblico. Secondo il testo sacro, infatti, dopo l'incendio della città di Sodoma, l'unica pianta che vi cresceva era un albero il cui frutto, sebbene avesse un aspetto invitante, era fatto di polvere e fumo. Le bacche del pomo di Sodoma, in effetti, una volta mature si dissolvono in una polvere grigiastra.
Lantana di Montevideo
17. Lantana di Montevideo
La lantana di Montevideo, velenosa per il bestiame, è considerata una pianta ornamentale molto interessante per i suoi fiori colorati e per la sua resistenza alla siccità; può essere coltivata come tappezzante o rampicante, e può anche adattarsi benissimo alla vita in vaso. In alcune aree del mondo, come le Hawaii e l’Australia, è considerata una specie infestante.
Argemone ochroleuca
18. Argemone ochroleuca
È una pianta erbacea che raggiunge le dimensioni di 1 m di altezza, con steli blu-biancastri e spinosi; quando viene tagliato, emerge un succo giallo lattiginoso. Le foglie hanno divisioni con i denti e una spina sulla punta; i suoi fiori sono gialli, crema o bianchi, solitari e grandi, sembrano carta.
Asparagina
19. Asparagina
L'asparagina è una pianta coltivata come ornamentale da vaso, da giardino e anche come pianta da interni, per via del suo caratteristico fogliame che può essere anche usato per realizzare composizioni floreali. In alcuni Paesi, tuttavia, è considerata una specie invasiva. Produce delle bacche tossiche, che quindi non vanno assolutamente ingerite.
Cuphea ignea
20. Cuphea ignea
La cuphea ignea è un arbusto perenne. Produce dei particolarissimi fiori tubolari di colore rosso o arancione, con due piccoli petali di colore viola. Le foglie sono piccole e di colore verde scuro.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app