Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 19 Migliori Piante Più Comuni in Caronga

In Caronga, potete vedere Origano cubano, Sassifraga Stolonifera, Symphyotrichum lateriflorum, Ranuncolo asiatico, Giglio Rampicante, ecc., 19 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Origano cubano
1. Origano cubano
L'origano cubano è una semi-succulenta. Si tratta di una pianta aromatica sempreverde dal fusto carnoso e dalle numerose foglie ellittiche di colore verde smeraldo. Sia i fusti che le foglie sono coperte di peluria. In primavera fiorisce producendo dei piccoli fiorellini viola. Può essere utilizzata come spezia in cucina.
Sassifraga Stolonifera
2. Sassifraga Stolonifera
La sassifraga Stolonifera è una tappezzante famosa per la sua fioritura suggestiva che si può ammirare nei mesi primaverili. È adatta a vivere in giardino nelle zone a clima temperato, mentre in natura la possiamo trovare nelle foreste anche a 4500 m di latitudine. Si tratta di una pianta nota fin dall'antichità e citata da Plinio che di lei dice: 'quia saxa frangit' (che rompe le pietre). Il suo nome latino Saxifraga stolonifera in effetti si riferisce proprio al fatto che le sue radici si insinuano tra le rocce e le frantumano.
Symphyotrichum lateriflorum
3. Symphyotrichum lateriflorum
Symphyotrichum lateriflorum ( Symphyotrichum lateriflorum ) è una pianta da fiore che cresce nei campi, ai margini delle foreste e nei prati. Symphyotrichum lateriflorum è originaria del Nord America orientale. È molto diffusa nei giardini per i suoi fiori colorati.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Ranuncolo asiatico
4. Ranuncolo asiatico
Il ranuncolo asiatico è una pianta da fiore che in Italia si è naturalizzata in Puglie e nelle Marche e che viene coltivata come ornamentale in virtù dei suoi fiori colorati. Il nome latino Ranunculus asiaticus, oltre ad alludere all'origine asiatica della specie, offre anche un indizio sull'habitat ideale. Ranunculus infatti, si riferisce alle rane che notoriamente amano gli ambienti umidi, prediletti anche da questa pianta.
Giglio Rampicante
5. Giglio Rampicante
Il giglio Rampicante è una pianta erbacea semi legnosa, molto diffusa in Italia come ornamentale. Di norma viene posta all'interno ma, siccome può tollerare brevi gelate, può dimorare anche in giardino, in una posizione luminosa che le eviti una lunga esposizione diretta al sole. E' il fiore nazionale dello Zimbabwe e i suoi tuberi sono velenosi per l'uomo e per gli animali.
Ortica
6. Ortica
L'ortica è una pianta erbacea perenne con foglie ovali ricoperte da una peluria che provoca irritazioni cutanee e prurito al contatto. Il suo nome deriva infatti dal verbo latino urere che vuol dire proprio "bruciare". Si trova di solito nei campi e nei terreni incolti, ed è stata utilizzata fin dall'antichità per la produzione di fibre.
Aralia nudicaulis
7. Aralia nudicaulis
Aralia nudicaulis ( Aralia nudicaulis ) è un arbusto da fiore che si trova spesso nei boschi di latifoglie. Le api possono impollinarlo e i fiori si trasformano in bacche blu scuro durante l'estate.
Bignonia
8. Bignonia
Il bignonia è una pianta rampicante che in Italia si è naturalizzata su buona parte del territorio, oltre a essere coltivata come ornamentale. Si tratta di una pianta famosa per la sua vivace fioritura estiva, ed è inoltre caratterizzata da una crescita molto rapida e vigorosa.
Begliocchi
9. Begliocchi
La begliocchi è una pianta annuale dalla splendida fioritura giallo intenso che, insieme alla facilità di coltivazione, la rende una pianta ornamentale molto diffusa, sia come pianta da interno, che per decorare il giardino.
Fiore cardinale
10. Fiore cardinale
Il fiore cardinale è una pianta che arriva dal Sudafrica ma già dal diciottesimo secolo è presente in Europa. la sua fioritura è in grado regalare al nostro sguardo il blu più bello e intenso del regno vegetale. Ha fama di crescere molto velocemente e di raggiungere la maturità in tempi piuttosto brevi.
Tecomaria del Capo di Buona Speranza
11. Tecomaria del Capo di Buona Speranza
La tecomaria del Capo di Buona Speranza è una pianta sempreverde in climi caldi, mentre in climi più freddi durante l'autunno le foglie ingialliscono e cadono. Viene coltivata a scopo ornamentale e usata anche come pianta da bordura, grazie anche alla lunga, rigogliosa e suggestiva fioritura.
Cuscino della suocera
12. Cuscino della suocera
Il cuscino della suocera è una pianta grassa molto apprezzata come ornamentale, al punto che la raccolta indiscriminata dal suo habitat ha portato questa pianta sulla soglia dell’estinzione. In passato, chi attraversava il deserto la utilizzava per orientarsi. Il nome generico di questa pianta deriva dal greco ekhinos che significa “riccio”, ovvio riferimento alle spine di cui è ricoperta.
Ippeastro a strisce
13. Ippeastro a strisce
L'ippeastro a strisce è una pianta perenne erbacea di medie dimensioni, ha lunghe foglie verdi smeraldine e pochi fusti alla cui sommità la pianta fiorisce. I fiori sono solitamente di colore rosso, ma si caratterizzano per alcune striature da cui deriva l'epiteto striatum nel nome latino (Hippeastrum striatum).
Zenzero a Giglio Bianco
14. Zenzero a Giglio Bianco
È originario della regione dell'Himalaya orientale. Può raggiungere 1 a 3 m di altezza, emergendo dai rizomi sotterranei e, nel suo ambiente nativo, la fioritura avviene tra agosto e dicembre. Ha grandi foglie a forma di lancia. I fiori sono simili alle farfalle.
Fagiolo
15. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Campanella del Cairo
16. Campanella del Cairo
L'amido contenuto nelle radici di campanella del Cairo veniva cotto e consumato nelle aree meridionali della Cina ed in Polinesia durante i periodi di carestia. La campanella del Cairo è considerata una specie invasiva in diverse parti del mondo, come lungo le coste dello stato del Nuovo Galles del Sud, in Australia.
Falangio
17. Falangio
Nelle case e negli uffici, il falangio è molto famoso come ornamentale perché non richiede cure specifiche e si adatta a varie condizioni. Inoltre le sue foglie sono molto attraenti e vistose. Si tratta di una pianta perenne sempreverde, che periodicamente sullo stelo presenta dei minuscoli fiori bianchi.
Sisyrinchium bellum
18. Sisyrinchium bellum
Gli steli del Sisyrinchium bellum possono crescere fino a 24 pollici, sebbene siano spesso più corti. Le sue foglie sono erbose e trapuntate. I fiori hanno un diametro di 0,39-0,79 e un blu violaceo, che varia in qualche modo di colore da un blu vero a un viola definito; si trovano occasionali piante a fiore bianco.
Calancola
19. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app