Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Malawi

In Malawi, potete vedere Fagiolo, Oleandro giallo, Pervinca del Madagascar, Mandorlo Indiano, Stella egiziana, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Fagiolo
1. Fagiolo
Il fagiolo è una delle piante più coltivate del pianeta, poiché il suo celebre baccello viene consumato nelle cucine di buona parte del mondo. Si tratta di una specie che teme l'attacco dei parassiti, per questo motivo la sua produzione può essere fluttuante. Da questa pianta, inoltre, si ricava un colorante marrone.
Oleandro giallo
2. Oleandro giallo
L'oleandro giallo è un arbusto tropicale coltivato un po' in tutto il mondo, Italia inclusa, a scopo ornamentale. Sia la forma dei fiori che quella delle foglie verde scuro, lanceolate e cerose, è simile a quella dell'Oleandro, ma le piante appartengono a specie diverse. Bisogna far attenzione a tenere bambini e animali domestici lontano dall'oleandro giallo perché tutte le parti della pianta sono tossiche.
Pervinca del Madagascar
3. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Mandorlo Indiano
4. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Stella egiziana
5. Stella egiziana
Il stella egiziana è una pianta da fiore, molto diffusa in Africa, piuttosto celebre per il suo impiego nella creazione dei giardini delle farfalle, habitat studiati appositamente per accogliere varie specie di farfalle. In Italia il stella egiziana viene commercializzato come pianta ornamentale da appartamento, molto apprezzato per la sua fioritura che dura da inizio primavera a fine autunno.
Albero di fuoco
6. Albero di fuoco
L'albero di fuoco trova ampio utilizzo come pianta ornamentale da giardino e come elemento delle alberature stradali, poiché è in grado di fornire ombra negli ambienti tropicali. Tuttavia, in alcuni paesi del mondo (come l’Australia) è ritenuta una specie invasiva. Inoltre, il suo fiore è il simbolo ufficiale di diverse città e paesi di tutto il mondo.
Tronchetto della felicità
7. Tronchetto della felicità
Nelle zone tropicali cresce e si coltiva a scopo decorativo il tronchetto della felicità, una specie ampiamente commercializzata come pianta da giardino e per siepi. I fiori di colore biancastro sbocciano periodicamente durante l’anno, sono piacevolmente profumati e spesso attirano varie specie di colibrì.
Gliricidia sepium
8. Gliricidia sepium
Sono alberi piccoli o medi, che raggiungono una dimensione da 10 a 12 metri di altezza. La corteccia è liscia e il suo colore può variare da un grigio biancastro a un profondo marrone rossastro. Ha foglie composte che possono essere lunghe 30 cm. Ogni foglia è composta da volantini lunghi da 2 a 7 cm e larghi da 1 a 3 cm.
Fiore del cielo
9. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Lantana
10. Lantana
La lantana è un arbusto sempreverde che in Italia viene coltivato come ornamentale e, talvolta, viene ibridato per fare in modo che sia più resistente alle basse temperature. Questa pianta è apprezzata per i suoi fiori che si possono ammirare dalla tarda primavera fino all'inizio dell'autunno, inoltre, viene impiegata per controllare l'erosione del suolo e come pacciamatura.
Albero di giada
11. Albero di giada
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Buganvillea
12. Buganvillea
La buganvillea è una pianta rampicante caratterizzata dalla crescita particolarmente rapida. Questa specie, la Bougainvillea glabra, in Italia è molto coltivata come ornamentale e, in effetti, è la specie di Buganvillea che produce più fiori. Si tratta di una pianta che sopporta bene il calore, mentre teme gli inverni troppo rigidi. Nel linguaggio dei fiori reca un messaggio di benvenuto, per questo motivo, il più delle volte, viene piantata agli ingressi esterni delle case.
Canna d'india
13. Canna d'india
La canna d'india è una pianta che viene apprezzata per i suoi fiori molto appariscenti dal colore giallo, arancio e rosso che, durante l’estate fioriscono in successione regalando una spettacolare fioritura. Per questo motivo la specie riscuote successo come pianta ornamentale da giardino dove trova il suo maggiore utilizzo.
Guaiava
14. Guaiava
La guaiava è una pianta largamente coltivata per i suoi frutti, i quali possono essere consumati sia freschi che trasformati, ad esempio in confetture. Inoltre, da questa pianta è possibile estrarre un aroma molto apprezzato in profumeria, mentre il legno è utilizzato per affumicare la carne.
Gelsomino azzurro
15. Gelsomino azzurro
Le infiorescenze di gelsomino azzurro iniziano a sbocciare in primavera e continuano fino all’arrivo dell’autunno. I fiori sono riuniti in grappoli e hanno una tipica colorazione celeste, cosa che li rende molto graditi per adornare giardini e aiuole; in più rilasciano un piacevole e delicato profumo.
Bella di notte
16. Bella di notte
La bella di notte è una pianta erbacea che in Italia viene coltivata come ornamentale, perlopiù nella creazione di siepi. È famosa per i suoi fiori che si schiudono solo all'imbrunire ed emanano un intenso profumo in grado di attirare le farfalle notturne. Con i semi della bella di notte, inoltre, vengono realizzati vari prodotti cosmetici. Nel linguaggio dei fiori, questa specie, simboleggia la timidezza.
Anturio
17. Anturio
L'anturio è un'ornamentale da appartamento molto apprezzata soprattutto per i suoi fiori che, oltre a essere esteticamente notevoli, hanno il pregio di farsi ammirare per quasi tutto l'anno. Altra caratteristica che rende questa pianta molto diffusa è la sua coltivazione che non richiede cure particolari. Nel linguaggio dei fiori l'anturio è il simbolo della passione ma può recare anche un messaggio di stima e rispetto.
Ibisco rosa cinese
18. Ibisco rosa cinese
L'ibisco rosa cinese è un arbusto ornamentale molto versatile, adatto alla coltivazione all’aperto ma anche a quella in vaso, può essere coltivato come cespuglio fiorito ma anche come siepe. Predilige ambienti luminosi, ma non sopporta la luce diretta e produce fiori di diverso colore, dal bianco al rosso, verso la fine della primavera e durante l'estate.
Coda di burro
19. Coda di burro
La coda di burro è una pianta ornamentale molto apprezzata per la sua bellezza. Le foglie, dal caratteristico colore verde blu, cadono a cascata e i fiori, che si possono ammirare dalla primavera fino all'inizio dell'autunno, sono piccoli e dalla caratteristica forma di stella. In alcune varietà si sviluppano in grappoli, regalando un piacevolissimo impatto estetico che vivacizza di rosso e rosa la tonalità algida delle foglie.
Riso
20. Riso
Il riso è una pianta che si coltiva fin dall'antichità, e si può far crescere praticamente ovunque, a patto che ci sia acqua in abbondanza. Questa pianta è un risorsa davvero importantissima, infatti circa la metà della popolazione mondiale basa la sua alimentazione sul riso. Insomma, al mondo non esiste solo la pasta!
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Malawi

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima caldo e umido del Malawi, intervallato da una topografia variegata, crea un ambiente favorevole a una vasta gamma di flora, comprese le piante tossiche. La prevalenza di questa vegetazione, come , , e , comporta rischi ecologici e sanitari. Queste specie prosperano tra le abbondanti precipitazioni e i terreni ricchi del Malawi, il che richiede una certa vigilanza nella gestione della loro diffusione e del loro impatto sugli ecosistemi e sulle comunità locali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando il Malawi abbraccia il calore trasformativo della primavera, la terra esplode di vita, facendo sbocciare una miriade di fiori in modo pittoresco. Fiori come , e punteggiano il paesaggio con tonalità vivaci, ognuna delle quali simboleggia la ricca floricoltura della nazione. Queste fioriture non solo indicano l'arrivo della stagione, ma svolgono anche un ruolo cruciale negli ecosistemi locali e nelle pratiche culturali, segnando un momento di rinnovamento e di crescita.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

Con il calare delle piogge, la primavera in Malawi inaugura una stagione di raccolti abbondanti, dove il calore favorisce la maturazione e la terra pullula di freschezza. Da questa tavolozza di nutrimento emergono , e , tutti frutti che sprigionano la vivacità della stagione. Questi frutti non sono solo una testimonianza dei regni fertili della regione, ma sono parte integrante delle diete, delle economie e delle tradizioni locali durante il ringiovanimento primaverile.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima caldo subtropicale e i terreni fertili del Malawi favoriscono la coltivazione di una varietà di piante da frutto locali. Importanti colture come , e traggono grande beneficio dalla costanza delle precipitazioni e delle temperature tipiche della regione. Queste piante da frutto hanno un notevole significato culturale e sono parte integrante della dieta, dell'economia e delle tradizioni locali, sottolineando la loro importanza nell'agricoltura Malawiana.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima caldo del Malawi, unito alle abbondanti piogge stagionali, crea le condizioni ideali per la crescita dilagante delle erbe infestanti. Le più comuni erbacce da giardino che sfidano i pollici verdi locali sono , e . Queste specie invasive non solo competono con la flora coltivata per lo spazio, le sostanze nutritive e la luce, ma creano anche problemi agli agricoltori e ai giardinieri che cercano di mantenere la biodiversità e la produttività dei loro appezzamenti.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Immerso nel cuore caldo dell'Africa, il clima prevalentemente subtropicale del Malawi e i suoi diversi paesaggi, dalle montagne ai boschi, cullano un assortimento di svettanti arborescenze. Tra queste, , e rappresentano lo zenit delle meraviglie vegetali, ognuna delle quali buca il cielo e scolpisce l'orizzonte. Questi titani ancorano l'ecosistema con la loro gravitas ecologica, sussurrando storie dell'eredità verdeggiante della terra.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app