Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Perak

In Perak, potete vedere Mango, Caladio, Euforbia a foglie diverse , Felce Cordifolia, Felce a nido, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Mango
1. Mango
Il mango è un albero da frutto coltivato in tutte le zone tropicali, in Italia lo si coltiva in Sicilia e in Calabria. L'omonimo frutto, oltre a essere mangiato fresco, è ampiamente utilizzato in cucina, anche come ingrediente del chutney di mango, un condimento che accompagna la carne. La sua buccia però può provocare dermatiti da contatto su soggetti sensibili, quindi è importante prestare attenzione quando lo si maneggia.
Caladio
2. Caladio
Sebbene il nome sembra derivi dal malese Kaladi, il caladio è originario delle foreste tropicali brasiliane. È una pianta d'appartamento apprezzata per la bellezza delle sue foglie. I piccoli fiori verdi che compaiono alla fine dell’estate non ne rappresentano l’attrattiva principale. È una pianta che richiede le attenzioni di un esperto per via della cura particolare di cui ha bisogno.
Euforbia a foglie diverse
3. Euforbia a foglie diverse
È una specie abbondante, che raggiunge i 30 a 50 cm di altezza, gambo semplice, con succo di latte; foglie eterofile; Fiori giallastri, piccoli, con brattee. Le foglie all'estremità superiore del gambo, vicino alla ciatus, hanno un sorprendente colore rosso scarlatto. Le foglie hanno un lobo di 4 a 7 cm di lunghezza e 1,5-3 cm di larghezza. Lo stelo emana una linfa bianca lattiginosa tossica.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Felce Cordifolia
4. Felce Cordifolia
La felce Cordifolia è una felce caratterizzata da fronde piuttosto lunghe, che le donano un aspetto incantevole: per questo motivo, è spesso utilizzata come ornamentale da interni (la si ritrova sovente in vasi pensili). In alcune aree del mondo, però, è considerata una specie invasiva, e pertanto la coltivazione e la vendita sono proibite.
Felce a nido
5. Felce a nido
L'felce a nido è una felce che cresce in un modo piuttosto peculiare, al punto da sembrare un piccolo nido di uccello. Si tratta di una pianta conosciuta fin dall'antichità e impiegata in vari modi nei paesi orientali. Secondo le credenze popolari locali, l'felce a nido, se coltivata in giardino, protegge gli abitanti della casa dal malocchio e dagli spiriti maligni.
Igname bulbifera
6. Igname bulbifera
La igname bulbifera è una vite erbacea che può crescere addirittura fino a 20 m di lunghezza. I fiori sono bianchi o rosa ed emanano una piacevole fragranza che attira api, vespe e insetti notturni per l'impollinazione. Questa specie si riproduce tramite semi ma più comunemente attraverso i bulbi o tuberi.
Cencio molle del Rio Grande
7. Cencio molle del Rio Grande
La cencio molle del Rio Grande è una pianta caratterizzata da fiori dai colori caldi e dall’aspetto simile a lanterne cinesi. Queste caratteristiche, unite all’abbondante fioritura, la rendono una pianta dall’elevato valore ornamentale, utilizzata prevalentemente nei giardini subtropicali. Inoltre, questo arbusto è anche valido per attirare nel proprio giardino farfalle e colibrì.
Portulaca
8. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Jasione di monte
9. Jasione di monte
Sono erbe perenni erette o decumbent, con una dimensione di 30-50 (–90) cm di altezza. Foglie ellittiche-oblanceolate, per lo più lunghe (5–) 10–20 cm e (1–) larghe 2–5 cm, spesse e irregolarmente riparate con 15-20 denti grandi e calluse-dentellate con 4–6 A volte più piccoli denti.
Arundina graminifolia
10. Arundina graminifolia
L'arundina graminifolia è un’orchidea terrestre originaria delle zone tropicali. Le sue foglie assomigliano a sottili fili d’erba. I fiori sbocciano in sequenza sul ramo e sono davvero profumati, anche se durano molto poco. È una pianta molto adattabile, che si può coltivare anche in vaso.
Mandorlo Indiano
11. Mandorlo Indiano
Il mandorlo Indiano è un albero molto diffuso nelle zone tropicali e produce una noce simile alla mandorla. I suoi semi sono usati per conciare le pelli, mentre le sue foglie sono molto utili per chi possiede un acquario. Infatti, contribuiscono, fra l'altro, ad abbassare il pH dell’acqua.
Singonio
12. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Ipomoea quamoclit
13. Ipomoea quamoclit
È una pianta erbacea annuale o perenne che raggiunge 1 a 3 m di altezza. I suoi fiori si aprono a forma di campana o stella; sono profumati, e colorati in una vasta gamma dal bianco al viola. Le foglie sono lunghe 2 a 9 cm, profondamente lobate (quasi pennate) con 9-19 lobi su ciascun lato della foglia.
Sticherus truncatus
14. Sticherus truncatus
Tridax procumbens
15. Tridax procumbens
Tridax procumbens è originaria delle Americhe tropicali ed è diventata un'erba invasiva in tutto il mondo. Produce fiori gialli o bianchi a forma di punta di freccia e frutti duri ricoperti di peli rigidi. È considerata invasiva perché produce fino a 1.500 di questi frutti duri per pianta e si diffonde facilmente, superando la vegetazione autoctona.
Corona di Cristo
16. Corona di Cristo
La corona di Cristo è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale che fiorisce tutto l'anno. Diversamente da molte succulente, richiede qualche cura, ad esempio, ha bisogno di essere innaffiata con una certa regolarità. Una delle sue caratteristiche più peculiari sono le spine che, in natura, le servono per aggrapparsi ad altre piante durante la crescita.
Fiore di loto
17. Fiore di loto
Il fiore di loto è una pianta molto famosa in tutto il mondo e soprattutto nei suoi territori d’origine. Infatti, in Asia il suo fiore è considerato sacro dai seguaci del Buddismo e dell’Induismo. Si riconosce facilmente per il suo meraviglioso fiore rosa che emana un gradevole aroma di anice; in virtù di queste caratteristiche, la pianta è ampiamente coltivata come ornamentale.
Cyanthillium cinereum
18. Cyanthillium cinereum
Sono erbe annuali, che raggiungono una dimensione di 0,3-0,6 m di altezza, erette; rami striati, tomentosi con tricomi a forma di T o pubescenti applicati da giovani, glabrescenti.
Melanzana
19. Melanzana
La melanzana è un ortaggio estremamente diffuso, consumato in Asia centrale fin dalla Preistoria. In Europa, invece, era praticamente sconosciuto fino al Medioevo, ma dal momento in cui fu importato diede vita a innumerevoli ricette. In Italia è l'elemento principe di uno dei piatti tradizionali più famosi: la parmigiana di melanzane.
Banano
20. Banano
Il banano è una delle piante più conosciute al mondo, in Italia veniva coltivato già al tempo dei romani e, oltre a essere apprezzato per il celebre frutto, trova posto nelle case anche come pianta ornamentale. Da questa pianta inoltre, si ricavano delle fibre con cui si producono tessuti di alta qualità e una varietà di carta.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app