Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Gedone

In Gedone, potete vedere Penniseto allungato, Viburnum nudum, Agrifoglio, Geranio degli orti, Spatifillo, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Penniseto allungato
1. Penniseto allungato
Il penniseto allungato è specie che viene coltivata in svariate parti del mondo come pianta ornamentale, tuttavia poco alla volta è diventata una pianta invasiva piuttosto minacciosa per le specie vegetali autoctone. Inoltre, questa minaccia è accentuata dal fatto che il penniseto allungato può incrementare il rischio di incendi.
Viburnum nudum
2. Viburnum nudum
Viburnum nudum ( Viburnum nudum ) è un arbusto a foglia caduca che cresce da 1,5 a 3,5 metri di altezza. Si trova comunemente nelle torbiere e nei boschi umidi. Predilige il sole o l'ombra parziale e cresce al meglio in terreni acidi, umidi e ben drenati. In primavera sbocciano vistosi e profumati i suoi fiori bianchi. Questa pianta ha bacche commestibili che maturano in autunno.
Agrifoglio
3. Agrifoglio
L’arbusto di agrifoglio viene spesso esposto come ornamentale sulle terrazze, nei vasi e si usa anche per formare delle siepi compatte. I fiori sono bianchi e si schiudono solitamente in primavera, in seguito nelle piante femminili compaiono le bacche rosse. In Italia è considerata una pianta porta fortuna.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Geranio degli orti
4. Geranio degli orti
Il geranio degli orti è una delle piante più diffuse nei terrazzi e nei balconi. Si tratta di una specie ibrida, caratterizzata da fiori di colori vivaci che vanno dal rosso al rosa, passando per il bianco. Il geranio degli orti è molto popolare per via della sua adattabilità e facilità di crescita, oltre che per la sua bellezza.
Spatifillo
5. Spatifillo
Durante la primavera sbocciano i fiori bianchi di spatifillo, raggruppati a pannocchia e persistono per molte settimane. Questa pianta erbacea e perenne si adatta a varie condizioni, anche se è tipicamente palustre. Oltretutto è intensamente coltivata come ornamentale in acquariologia e in appartamento.
Liatris punctata
6. Liatris punctata
La liatris punctata è una pianta perenne da fiore che, oltre a essere coltivata come ornamentale, è particolarmente preziosa per l'habitat in cui si trova. Costituisce un'importante fonte di nutrimento per la fauna selvatica e per gli insetti, comprese alcune specie rare di farfalle. Questa specie, inoltre, fa parte della tradizione popolare dei nativi americani che la impiegavano in vari modi.
Fico comune
7. Fico comune
Il fico comune è un albero il cui frutto, il fico, solitamente ritenuto un unico frutto, è in realtà un insieme di frutti e racchiude al suo interno dei fiori piccolissimi. Il suo sapore è molto dolce e si può assaporare verso la fine dell'estate. Il suo lattice veniva usato per far cagliare il latte nella produzione artigianale di formaggi freschi.
Lingua di suocera
8. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Croton
9. Croton
L’effetto decorativo delle foglie di croton è molto apprezzato nelle case, infatti questa è la specie più coltivata del suo genere. In estate mostra dei minuscoli fiori biancastri raggruppati a forma di pannocchia. Sembra che il nome variegatum nel nome scientifico significhi “capo”, perché le popolazioni indigene indossavano ghirlande fatte con il fogliame durante i riti religiosi.
Sorbo degli uccellatori
10. Sorbo degli uccellatori
Il sorbo degli uccellatori è un albero che predilige i climi freschi. I suoi frutti sono bacche molto amate da varie specie di uccelli. In passato si riteneva che che le bacche di sorbo degli uccellatori avessero il potere di scacciare streghe, demoni e lupi mannari. Oggi, da queste bacche si estrae l'acido sorbico (un conservante) e il sorbitolo (un dolcificante).
Fragolone
11. Fragolone
Il fragolone ( Fragaria virginiana ) è una delle due specie coltivate per produrre la fragola domestica. Sebbene il fragolone sia commestibile, il frutto è molto più piccolo di quello della fragola domestica. Questa pianta è originaria del Nord America.
Viola del pensiero
12. Viola del pensiero
La viola del pensiero è una pianta da fiore piuttosto diffusa che sul territorio italiano cresce spontaneamente in tutte le regioni tranne che in Puglia e in Sicilia. Il nome latino Viola tricolor, con l'epiteto tricolor ne svela la caratteristica più evidente, i suoi fiori, infatti, hanno una corolla a tre colori. Si tratta di una specie felicemente impiegata come ornamentale, inoltre, dai suoi fiori si ottengono varie sostanze coloranti.
Cactus di Natale
13. Cactus di Natale
La cactus di Natale è una pianta grassa di media taglia senza spine, nota per il verde intenso delle sue foglie e per i vistosi fiori bianchi, rosa e rossi. Viene frequentemente utilizzata come pianta ornamentale da appartamento, anche perché non richiede cure particolari. In natura è una specie che sta diventando rara.
Sorgo
14. Sorgo
Il sorgo è una pianta graminacea che in Italia è presente su quasi tutto il territorio. Si tratta di una specie conosciuta fin dai tempi remoti, come testimoniano dei siti archeologici risalenti a più di 10000 anni fa. Oggi questa pianta viene coltivata in gran parte del mondo con molteplici scopi, tra cui l'alimentazione animale.
Vinca major 'Variegata'
15. Vinca major 'Variegata'
Nonostante siano diffusissime e molto utilizzate come piante ornamentali, le specie incluse nel genere vinca major 'Variegata' sono tossiche. Presenti in tutta Europa, vengono coltivate soprattutto in vaso o in giardino per abbellire le abitazioni con i loro piccoli fiori delicati dalle colorazioni più varie (blu, viola, rosso o rosa). Infine, vengono comunemente indicate come piante dell'amore e dell'amicizia.
Palma da cocco
16. Palma da cocco
La palma da cocco è una pianta tropicale usata talvolta come pianta ornamentale ma principalmente coltivata per i suoi celebri frutti, le noci di cocco, usate sia in cucina che in cosmesi. Se utilizzata come pianta d'appartamento, è consigliabile scegliere la varietà nana e tenerla in un luogo caldo e ben ventilato. Può essere coltivata all'esterno solo in zone dove la temperatura non scende mai sotto i 15 ℃.
Aglaonema commutatum
17. Aglaonema commutatum
In natura le piante di aglaonema commutatum crescono nelle zone tropicali, spesso nei sottoboschi. Si tratta di una specie molto amata per la coltivazione in vaso, le sue foglie colorate sono veramente graziose. Si sviluppa in luoghi con temperature miti e aree abbastanza illuminate dal sole.
Pervinca del Madagascar
18. Pervinca del Madagascar
La pervinca del Madagascar è una pianta perenne sempreverde che in Italia cresce spontaneamente soprattutto nelle regioni meridionali. Si tratta di un'ornamentale apprezzata anche per la fioritura particolarmente lunga che inizia in tarda primavera e si protrae fino all'autunno. Questa pianta è inoltre ricca di simbologie: nel linguaggio dei fiori comune può incarnare sia l'amicizia che il ricordo.
Vite Vergine
19. Vite Vergine
La vite Vergine è un vitigno rampicante tipico del continente americano che si distingue per le sue bacche molto scure che, contendo ossalati, possono causare dermatiti e reazioni allergiche. Questa pianta viene visitata da diversi tipi di insetti, tra cui anche le api, e i suoi frutti rappresentano una fonte di nutrimento per diverse varietà di uccelli.
Olmo siberiano
20. Olmo siberiano
L'olmo siberiano è un albero di media grandezza, diffuso in Cina, Siberia e, dalla metà del XIX secolo, anche in Europa, dove però viene poco coltivato, al contrario di quanto sta accadendo negli Stati Uniti. È stato introdotto in Italia settentrionale a metà del secolo scorso, perché gli olmi autoctoni erano stati decimati dalla grafiosi, una malattia fungina, cui l'olmo siberiano è immune.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app