Prova Gratis
tab list
PictureThis
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
PictureThis
Search
Cerca Piante
Prova Gratis
Global
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Questa pagina è più bella nell'app
picturethis icon
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Scatta una foto per ottenere l'identificazione istantanea delle piante, ottenendo informazioni rapide sulla prevenzione delle malattie, il trattamento, la tossicità, la cura, gli utilizzi e il simbolismo, ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Continua a leggere
Img leaf leftImg leaf right

Le 20 Migliori Piante Più Comuni in Uruguay

In Uruguay, potete vedere Fiore del cielo, Calancola, Fiore della passione, Lingua di suocera, Tronchetto della felicità, ecc., 20 tipi di fiori in totale. Quando camminate per le strade, nei parchi o nei giardini, vedrete queste piante comuni.

Icon common plants
Le Piante Più Comuni
Fiore del cielo
1. Fiore del cielo
La fiore del cielo è un arbusto sempreverde il cui nome vuole essere un omaggio a Castore Durante, botanico e poeta italiano di epoca rinascimentale. Le sue foglie e le sue bacche, di norma gialle o rosse, sono tossiche sia per gli umani che per gli animali domestici, mentre per le farfalle rappresentano un'appetitosa fonte di nutrimento.
Calancola
2. Calancola
La calancola è una pianta succulenta ornamentale, che si adatta anche in appartamento. Solitamente fiorisce nella stagione estiva e autunnale, se le temperature sono miti può fiorire anche a primavera. Quando non è coltivata, cresce in aree desolate e vicino ai campi. Il nome Kalanchoe blossfeldiana è dedicato al botanico tedesco Blossfeld.
Fiore della passione
3. Fiore della passione
Il fiore della passione è un arbusto rampicante che, nonostante il fogliame dall'aspetto delicato ed i fiori così leggiadri, è molto vigoroso, non teme le intemperie ed esibisce i bellissimi fiori per mesi. Il nome gli venne attribuito nel 1610 da alcuni missionari gesuiti, perchè alcune parti della pianta richiamano i simboli religiosi della passione di Gesù.
Il tuo compagno essenziale per l'esplorazione globale delle piante
Dalle native americane alle tropicali delle Filippine, scopri le piante di tutto il mondo con la nostra app.
Scarica l'App gratuitamente
Lingua di suocera
4. Lingua di suocera
La lingua di suocera è una pianta che, nei luoghi d'origine, cresce comunemente sui bordi delle strade e in vari tipi di foreste. I fiori verdastri si aprono solo per una volta nel tardo pomeriggio e si richiudono nelle prime ore del mattino successivo. Questa pianta è apprezzata come ornamentale nelle case e negli uffici, coltivata in vaso.
Tronchetto della felicità
5. Tronchetto della felicità
Nelle zone tropicali cresce e si coltiva a scopo decorativo il tronchetto della felicità, una specie ampiamente commercializzata come pianta da giardino e per siepi. I fiori di colore biancastro sbocciano periodicamente durante l’anno, sono piacevolmente profumati e spesso attirano varie specie di colibrì.
Ricino
6. Ricino
Il ricino è una pianta erbacea coltivata sia a scopo ornamentale, per via delle sue belle foglie palmate dal margine seghettato che in autunno tendono al rosso, che per il suo utilizzo nell'industria cosmetica. Bisogna però fare attenzione perchè tutta la pianta, soprattutto i semi, contiene ricina, una sostanza velenosa che se ingerita può essere letale.
Portulaca
7. Portulaca
La portulaca è un'erba succulenta conosciuta fin dall'antichità e, se gli Egizi la impiegavano in vari modi, durante il Medioevo era soprattutto considerata un talismano per proteggersi dagli spiriti maligni. Oggi, questa pianta è presente in vari orti e giardini italiani e, sebbene talvolta sia considerata infestante, in realtà è molto difficile che abbandoni i terreni non lavorati.
Pomodoro
8. Pomodoro
In Europa, i frutti di pomodoro iniziarono a essere consumati come alimento nella corte di Francia nel '600, successivamente si diffusero ovunque. Oggi sono utilizzati moltissimo in cucina per svariate ricette. La pianta fiorisce in estate e in autunno, i piccoli fiori sono gialli e successivamente lasciano il posto ai succosi frutti.
Kalanchoe dei Daigremont
9. Kalanchoe dei Daigremont
La kalanchoe dei Daigremont è una pianta succulenta che in Italia viene coltivata come ornamentale da appartamento, giacché non tollera gli inverni rigidi. Si tratta di una specie nota per la sua resistenza e semplicità di coltivazione, oltre che per la facilità con cui si riproduce. In molti paesi, infatti, la kalanchoe dei Daigremont è considerata una pianta infestante.
Tradescanzia
10. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale da appartamento molto apprezzata per via delle sue foglie, le quali presentano delle striature particolari che ricordano il manto di una zebra. È una pianta perenne molto resistente che richiede poche cure ed è adatta anche per principianti. Predilige un ambiente luminoso ma non la luce diretta.
Canapa sativa
11. Canapa sativa
Le piante di canapa sativa crescono in zone soleggiate con suolo poco arido, altrimenti si svilupperebbero a fatica. In autunno avviene la fioritura, non appena si riducono le ore di luce del giorno. L’olio e i semi sono largamente usati in cucina e fungono da condimenti per insalate o altre ricette. Si ricava anche una fibra tessile resistente, usata spesso per produrre funi o tappeti.
Nasturzio comune
12. Nasturzio comune
Il nasturzio comune è una pianta ornamentale molto diffusa. Nel Seicento fu importata dal Perù in Europa ed utilizzata per supplire alla carenza di vitamina C, che era all'origine dello scorbuto. Oltre al suo valore ornamentale, tutte le sue parti sono commestibili e vengono abitualmente consumate fresche in insalata o saltate in padella.
Pothos
13. Pothos
Una pianta che non ha bisogno di molta acqua come il pothos è apprezzata molto come ornamentale. Un altro motivo che la rende amata sono le sue belle foglie a forma di cuore. Si adatta volentieri a ogni tipo di terreno e difficilmente si ammala o viene attaccata da parassiti.
Albero di giada
14. Albero di giada
L’albero di giada fiorisce tra la stagione primaverile e quella estiva, con mazzetti di fiori rosati. Questa pianta è molto diffusa e apprezzata nella coltivazione in vaso, per decorare appartamenti o giardini. È un simbolo di ricchezza e fortuna, quindi spesso viene regalata come buon auspicio.
Tradescanzia
15. Tradescanzia
La tradescanzia è una pianta ornamentale, diffusa sia in Italia che nel resto del mondo, che tende a formare un tappeto sul terreno. Secondo un'antica credenza popolare è una pianta che porta sfortuna e non bisogna assolutamente regalarla né rubarla. Tuttavia, era conosciuta anche per tenere lontani gli spiriti maligni e, a questo scopo, veniva dimorata vicino alla porta delle case.
Mais
16. Mais
Il mais è uno dei cereali più importanti in assoluto per l'alimentazione umana e viene coltivato in ogni parte del pianeta, nelle zone dal clima più mite. La sua coltivazione, oltre che per scopi alimentari, si effettua per la produzione di energia naturale e per ricavare materiali plastici biodegradabili come, ad esempio, i sacchetti destinati ai rifiuti organici.
Singonio
17. Singonio
Il singonio è una pianta sempreverde nota in Italia per le sue splendide foglie che la rendono una delle piante da appartamento più popolari. Bisogna però fare attenzione: il singonio è tossico, motivo per cui è consigliabile tenerlo lontano da animali domestici e bambini. In natura, invece, non è raro vedere questa rampicante crescere sui tronchi degli alberi.
Acero americano
18. Acero americano
L'acero americano è un albero di media grandezza che in Italia si è naturalizzato in molte regioni e in alcune si è rivelato una specie invasiva. Si tratta di una pianta molto amata dalle api, l'essere umano invece impiega il suo legno per produrre della fibra di legno e la pianta viene spesso usata come ornamentale e come alberatura stradale.
Grespino comune
19. Grespino comune
Pianta che si può trovare in tutti i contesti urbani e nelle zone dismesse, il grespino comune cresce ai margini delle strade fino ad altitudini subalpine. Dalla primavera fino all'estate inoltrata si fa notare grazie ai fiorellini gialli. L'appellativo Sonchus nel nome scientifico significa "spugnoso" e si riferisce ai fusti cavi della pianta.
Begonietta
20. Begonietta
La begonietta è una pianta a portamento cespugliare che è stata dedicata al naturalista Michel Begon. Viene utilizzata a scopo ornamentale per via dei suoi fiori molto vivaci che vanno dal rosa al rosso al porpora. Infatti è una delle piante più utilizzate per decorare giardini e aiuole. La sua fioritura non ha un periodo determinato e può avvenire in diverse fasi dell’anno.
Scopri 4 motivi interessanti per scegliere PictureThis
Identifica istantaneamente le piante con un semplice clic
Identifica le piante tossiche intorno a te
Trova facilmente gli amici verdi perfetti
Ottieni consigli e trucchi completi per la cura delle tue piante
Scarica l'App gratuitamente
Icon code

Scansiona il codice QR per effettuare il download

Icon plant

Più piante in Uruguay

Mask group

Piante tossiche più comuni

Il clima temperato dell'Uruguay e la diversità dei paesaggi, che vanno dalle praterie alle dune sabbiose costiere, creano condizioni favorevoli per una varietà di flora, tra cui , , e . Mentre il governo e la comunità scientifica dell'Uruguay lavorano per monitorare e gestire gli ecosistemi, la prevalenza di piante tossiche rappresenta un rischio costante per l'agricoltura locale, le specie autoctone e la salute umana. Queste piante prosperano in tutte le ampie aree piovose e nei terreni fertili del Paese, contribuendo a creare problemi ambientali.

Mask group

I fiori più comuni della primavera

Quando l'Uruguay dà il benvenuto alla primavera, la tela della natura sboccia sotto un sole più mite, dando vita a un mosaico di fiori. Emblematico del rinnovamento della stagione, si dispiega in un'esplosione di colori, mentre il delicato adorna il panorama con la sua simbolica vivacità. Per non essere da meno, il robusto si erge alto, sottolineando la perenne danza della flora che segna il giubilante arrivo della primavera.

Mask group

I frutti più comuni della primavera

In Uruguay, la primavera avvolge il paesaggio con un sole caldo e nutriente e piogge rivitalizzanti. Questa stagione prolifica è testimone di un'impennata nella coltivazione della frutta, che produce raccolti abbondanti. Tra la cornucopia di prodotti freschi, spiccano , e . Ognuno di essi rappresenta la scorza e l'abbondanza della stagione, mostrando la notevole fecondità dei frutteti primaverili dell'Uruguay. Questi frutti, ricchi di sapore e di sostanze nutritive, segnano un periodo di rinnovamento e di celebrazione nella cultura locale.

Mask group

Frutti più comuni

Il clima temperato dell'Uruguay, i terreni fertili e le precipitazioni adeguate creano un ambiente ottimale per la coltivazione di una varietà di piante da frutto locali. Tra queste, , e spiccano sia per l'agricoltura che per il patrimonio culturale. Queste piante sono profondamente radicate nella cucina e nelle tradizioni locali, riflettendo la ricca diversità botanica del Paese e l'importanza dell'agricoltura frutticola nell'identità e nell'economia della nazione.

Mask group

Erbacce più comuni

Il clima temperato e le abbondanti precipitazioni dell'Uruguay creano un ambiente ideale per una varietà di erbacce da giardino. Tra le più comuni c'è , nota per la sua rapida crescita e resistenza. Molto diffusa è anche , un'erbaccia che compete in modo aggressivo con le colture per le sostanze nutritive. Infine, rappresenta un problema persistente per i giardinieri con la sua prolifica produzione di semi. Insieme, queste erbe infestanti rappresentano una sfida per i giardinieri uruguaiani e richiedono una costante vigilanza e gestione per mantenere sani giardini e paesaggi.

Mask group

Alberi ad alto fusto più comuni

Il clima temperato e i paesaggi ondulati dell'Uruguay sono un terreno fertile per una varietà di giganti arborei. Tra i colossi verdi, , , e testimoniano la ricca biodiversità del Paese, costituendo spesso una parte vitale dell'ecosistema. Questi magnifici alberi non solo dominano lo skyline, ma hanno anche un significato storico ed ecologico, in quanto ancorano il patrimonio naturale della regione e sostengono una miriade di forme di vita.

close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app
close
close
La tua Guida Definitiva per le Piante
Identifica, coltiva e nutri nel modo migliore!
product icon
17.000 specie locali e 400.000 specie mondiali studiate
product icon
Quasi 5 anni di ricerche
product icon
Più di 80 studiosi di botanica e giardinaggio
ad
ad
Un botanico in tasca
qrcode
PictureThis Ios DownloadPictureThis Android Download
Scansiona il codice QR con la fotocamera del tuo telefono per scaricare l'app